fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Cala il sipario su MusiCometa Sannio XXIII: LesPassants e Alessia Stellato incantano la platea

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si è conclusa con successo la XXIII edizione di MusiCometa Sannio, la rassegna concertistica promossa e organizzata dall’Accademia Progetto Musica AcliArteSpettacolo Sannio di Airola per la direzione artistica del M°CarmineRuggiero e per il coordinamentodei MM° Pasquale Lanni, Gaetano Falzarano e Salvatore Fucci.

E’ stata la voce magnifica di Alessia Stellato del trio di jazz manoucheLesPassants a caratterizzare la serata conclusiva della manifestazione svoltasi presso il salone del Convento di San Pasquale il 2 gennaio scorso, accompagnata dagli arpeggidecisi e cadenzati della chitarra diAlessio Cascone e dall’incisività ritmica e ruvida del basso di Gianmarco Angelone.

Musicisti giovanissimi e molto promettenti che hanno accompagnato il pubblico presente in un viaggio a ritroso nella Francia e nell’America degli anni’20-’30 e degli anni ’40-‘50, proponendo un repertorio vasto di brani tratti dal jazz manouche diReinhardt,Bechet, Trenete dal jazz classico di Duke Ellington, Coltrane, McCoy. La giovane cantante è riuscita attraverso la modulazione versatile della sua vocalità matura, la padronanza scenica e l’eleganza sinuosa e determinata del suo portamento a ricreare l’atmosfera dei luoghi in cui i più grandi e autorevoli musicisti jazz manouche, a partire dal suo ideatore DjangoReinhardt,hanno segnato l’affermazione in Europa di un genere nato dalle contaminazioni sonore della cultura gitana e swing. Una performance snodatasi in una decina di braniche ha incantato gli ascoltatori per circa un’ora, ricevendo ripetuti applausi e ovazioni.

La serata finale della rassegnaMusiCometa Sannio è stata introdotta per la sezione MusiCometa Spazio Giovanidalle Note Auguralidel coro dell’Accademia diretto dal M°Anna Longo che ha riproposto con gli assoli diVincenza Falco,Gaia Moscato, Francesca Ruggiero, Stefania Di Micco, Paolo Meccariello e Camilla Massaro i classici jingle natalizi.I giovani coristi hanno manifestato notevole competenza tecnica e grande capacità di coinvolgimento del pubblico presente, che, in diverse occasioni,ha espresso forte apprezzamento.

La XXIII edizione di MusiCometa Sannio ha rappresentato un traguardo importante per le attività divulgative dell’accademia con la presenza di circa trenta musicisti di spessore nazionale e internazionale e la grande affluenza di pubblico nei luoghi che hanno ospitato i concerti, testimoniando di fatto il successo di una manifestazione fortemente sentita e attesa sul territorio. 

Un risultato straordinario salutato con soddisfazione dal presidente dell’Accademia e direttoree artistico della rassegna,M°Carmine Ruggiero che ha evidenziato come l’Accademia, in occasione della rassegna concertistica, ormai da diverso tempo ha creato momenti di fruizione culturale che toccano diversi generi musicali, oltre alla musica da camera che rappresenta il fulcro della manifestazione. Il presidente Ruggiero ha, inoltre, sottolineato l’importanza del contributo sinergico dello staff dell’accademia per la durata ultraventennale della rassegna più attesa dell’anno e della rete interistituzionale.

La manifestazione gode della partnership del Liceo Musicale dell’IIS “A. Lombardi” di Airola,del patrocinio del Comune di Airola, delle Acli Provinciali di Benevento, delle Acli Campania e della Pro Loco di Airola e della collaborazione della Parrocchia della SS Annunziata, dell’associazione “Gli Amici del Venerdì”, dei Frati Minori di Airola, del Comitato Corso Caudino S. Pasquale, della Parrocchia di San Domenico e di ArtePiano di Sabino Maione.

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

La musicista sannita Papaccio tra i protagonisti della Global Orchestra a Il Cairo

redazione 2 giorni fa

Presentato l’evento ‘Omaggio a Battiato’: il 28 novembre lo show a Benevento

redazione 4 giorni fa

Airola, alloggi popolari di via Fossa Rena, Sunia e comitato: “La Regione finanzi l’intero progetto”

redazione 6 giorni fa

Sfida dei panettoni, anche il maestro Crispo da Airola tra i 30 lievitisti in concorso a Torino

Dall'autore

redazione 34 minuti fa

Annamaria Grasso va in pensione: addio con emozione ad un pilastro storico della I.D.AL. Srl

redazione 1 ora fa

Intervento sismico al Campanile di Santa Sofia, Caruso: “Dov’erano macchinari e materiali?”

redazione 3 ore fa

Telese, successo per il terzo appuntamento dedicato alla prevenzione organizzato dal Rotary Club Valle Telesina

redazione 3 ore fa

Protezione Civile, De Sisto (FI): “La sicurezza dei territori si costruisce prima, non durante l’emergenza”

Primo piano

redazione 34 minuti fa

Annamaria Grasso va in pensione: addio con emozione ad un pilastro storico della I.D.AL. Srl

redazione 1 ora fa

Intervento sismico al Campanile di Santa Sofia, Caruso: “Dov’erano macchinari e materiali?”

Alberto Tranfa 7 ore fa

Qualità della vita, per il Sannio 86° posto nella classifica di ItaliaOggi. La provincia perde tre posizioni rispetto al 2024

redazione 7 ore fa

Coldiretti, Masiello: “Presentiamo il nostro manifesto di idee strategiche indispensabili per garantire il rilancio e lo sviluppo dell’Agricoltura”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content