fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

AMBIENTE

Parrocchie Ecologiche, è di Giacomo Lavorgna il logo risultato vincitore per l’app “APPost’!”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Presentate le proposte dei loghi per l’APP “APPost’!”, il progetto dell’Azione Cattolica diocesana risultato tra i vincitori del contest nazionale “Parrocchie Ecologiche”, lanciato, organizzato e promosso dal Movimento Lavoratori di Azione Cattolica, che vuole provare a coniugare la sensibilizzazione ambientale e la cura della nostra casa comune, tenendo insieme così la promozione delle iniziative di tutela ambientale e territoriale con la sfera del lavoro. Sono sette i loghi proposti, frutto dell’ingegno e della creatività di Giacomo Lavorgna di San Lorenzello, del gruppo Giovani dell’AC di Faicchio e di Mara Musto di San Lupo.

Dopo un’attenta valutazione, da parte di una commissione composta dal presidente diocesano di Azione Cattolica (in rappresentanza anche dell’Equipe di lavoro del progetto), della segretaria dell’AC diocesana Lia Salomone (in rappresentanza della Presidenza diocesana) e del direttore della Pastorale Sociale e del Lavoro Fabio Della Ratta (come esperto dal punto di vista tecnico, artistico e pratico), è risultato vincitore il logo presentato da Giacomo Lavorgna di San Lorenzello, che si porta a casa per questi ultimi giorni di festività natalizie 3 panettoni artigianali della cooperativa sociale di comunità iCare. Il logo, realizzato dal giovane laurentino e intitolato “Interconnessioni ambientali” è un letterform che si fonda sulla costruzione/decostruzione della lettera “A”, (l’iniziale della parola APPost’!).

La struttura della lettera, venendo così frammentata e suddivisa, dà vita a nuovi elementi che diventano essenziali per la costruzione del logo. Essa è costituita sia da forme naturali che di connessione. Tra le componenti naturali vi è una foglia stilizzata, emblema dell’ambiente, tra gli elementi di connessione vi sono linee e forme geometriche, a indicare un circuito di rete telematica e di collegamento tra due o più sistemi, ovvero ciò che si creerebbe con l’iscrizione all’app di tutti coloro che aderiranno e parteciperanno alle iniziative di sensibilizzazione ambientale, e/o a eventi di valorizzazione del territorio, organizzati da associazioni, istituzioni e movimenti. Altro fattore essenziale del logo è l’uso di tinte vivaci e positive che richiamano elementi della natura: il verde, il giallo e l’azzurro rispettivamente delle foglie, del sole e del cielo. Mentre i colori del viola e del fucsia collegati tra loro con linee bianche, rappresentano le diverse interconnessioni che hanno a che fare con la natura.

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Tavolo ambiente, Megna ringrazia l’assessore Rosa: ‘Segnale importante di apertura per tutela e valorizzazione verde’

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Benevento, istituita cabina di regia per coordinare attività ambientali. Il 4 giugno festa con le scuole in Villa

redazione 3 giorni fa

A Palazzo Mosti il tavolo permanente sull’ambiente

Alberto Tranfa 3 giorni fa

Al Giardino del Mago inaugurata la mostra sui rifiuti in plastica del passato arrivati dal mare

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 6 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 6 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 18 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Primo piano

redazione 6 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 6 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 18 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 19 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content