fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Social Film Festival ArTelesia, ecco il bando. ‘Il Viaggio’ è il tema dell’edizione 2023

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Pronto il bando per la quindicesima edizione del Benevento Social Film Festival ArTelesia, concorso internazionale del Cinema Sociale per registi emergenti e professionisti, Scuole e Università. L’evento è promosso dall’Associazione Culturale Libero Teatro, con il patrocinio ed il sostegno di diversi Ministeri, Atenei ed Enti pubblici e privati.

Il leitmotiv della quindicesima edizione è “Il Viaggio”. Quattro i bandi di concorso: Filmmaker e DivAbili; School and University, Anteprime nazionali ed internazionali e Film di animazione. Questi i temi: IO MI APPARTENGO – rispetto della propria individualità, saper essere oltre ogni apparire, coltivare la propria libertà contro ogni dipendenza.– INTEGRAZIONE – rispetto dell’identità etnica e culturale contro ogni forma di discriminazione: beyond cultural stereotypes. SUPERFICI PROFONDE – scoperta e valorizzazione del patrimonio storico-artistico dei territori. ORTOMETRAGGIO – Storie di agricoltura sostenibile – LIBERO.

Nella sezione DivAbili, concorso esclusivo del Social Film Festival ArTelesia, è possibile iscrivere lavori realizzati da registi diversamente abili o che abbiano coinvolto attori diversamente abili che non devono necessariamente incentrarsi sul tema della disabilità. Questo nell’ottica di una reale inclusione delle persone diversamente abili nel mondo del cinema e dello spettacolo.

Temi della sezione School and University: L’OROLOGIO SULLE 20.30: buone pratiche per lo sviluppo sostenibile. INTEGRAZIONE: rispetto dell’identità etnica e culturale contro ogni forma di discriminazione: beyond cultural stereotypes. CINELIBRIAMOCI: lavori ispirati ad opere della narrativa italiana e mondiale. Particolare attenzione sarà riservata alle opere realizzate dagli studenti con dispositivi mobili – smartphone, tablet, action camera, droni.

Le sezioni ANTEPRIME NAZIONALI ED INTERNAZIONALI e CINEMA DI ANIMAZIONE si propongono di valorizzare e favorire la promozione di nuovi prodotti cinematografici nel circuito festivaliero. Per tutte le categorie è comunque previsto il tema libero. Il termine ultimo per l’invio dei lavori è il 28 febbraio 2023.

E’ possibile scaricare bando e scheda di iscrizione dal sito www.socialfilmfestivalartelesia.it . Le modalità di preselezione e selezione delle opere, improntate a criteri di originalità, efficacia del tema trattato e qualità tecnica, sono esposte nel bando di concorso. Nel corso delle precedenti edizioni, sono stati premiati cortometraggi e lungometraggi di altissima qualità provenienti da diverse parti del mondo, in una kermesse che ha registrato un’affluenza e un favore sempre crescente da parte del pubblico.

Il Festival, inoltre, si caratterizza anche per una serie di iniziative collaterali quali l’organizzazione di spettacoli teatrali e musicali, stage, convegni e incontri tra esperti del settore e studenti che desiderano avvicinarsi al mondo del cinema, mostre d’arte, spazi dedicati alla promozione del turismo e delle risorse del territorio con la presenza di qualificate aziende sannite, laboratori creativi rivolti espressamente ai bambini e percorsi di formazione cinematografica dedicati ai ragazzi.

Annuncio

Correlati

redazione 3 settimane fa

BCT Festival, si lavora già al decimo anniversario: ecco la data. Rivoluzione in vista, a partire dalle location

redazione 1 mese fa

“Visioni”: a Ceppaloni una rassegna cinematografica tra arte, identità e inclusione

redazione 1 mese fa

Top e Flop dei look al BCT di Benevento: Foglietta e Bianchi con stile, Giallini outfit da campeggio e Chillemi sposa da spiaggia

redazione 1 mese fa

Bct, da Adriano Giannini a Ornella Muti, The Jackal e i talenti sanniti: tutti gli ospiti dell’ultima serata

Dall'autore

redazione 3 ore fa

“Alto Calore, debiti superiori ai ricavi”: la società spiega i rincari

redazione 3 ore fa

Apollosa in festa per i cento anni della signora Anna Catalano

redazione 3 ore fa

Baselice capitale del folklore: al via la XIX edizione del Festival Internazionale

redazione 3 ore fa

Ricciardi (M5s) attacca l’Alto Calore: ‘Acqua +40%? I cittadini non sono il bancomat della mala politica’

Primo piano

redazione 3 ore fa

“Alto Calore, debiti superiori ai ricavi”: la società spiega i rincari

redazione 3 ore fa

Baselice capitale del folklore: al via la XIX edizione del Festival Internazionale

redazione 3 ore fa

Ricciardi (M5s) attacca l’Alto Calore: ‘Acqua +40%? I cittadini non sono il bancomat della mala politica’

redazione 7 ore fa

Anche Pontelandolfo contro l’Alto Calore. Il sindaco: ‘Necessaria azione sinergica contro aumenti tariffari’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content