fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Matera, discorso in Senato sul Bilancio: “Importanti provvedimenti per famiglie, imprese e fasce deboli”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Una Manovra che detterà una svolta e che risponde alle esigenze della popolazione, abbracciando le difficoltà delle famiglie”. Intervento quello posto in essere nella mattinata odierna, in Senato, dal senatore sannita Domenico Matera nel contesto della discussione relativa all’approvazione del disegno di legge di Bilancio.

“La prima legge di Bilancio – come sottolineato da Matera – di un Governo finalmente eletto e finalmente legittimato dal voto democratico dei cittadini”. Un provvedimento che contiene “importanti provvedimenti a favore delle famiglie, delle imprese e delle categorie più deboli – ha sottolineato ancora Matera all’Assemblea – impegnando oltre 21 miliardi di euro, ben due terzi dell’intera Manovra, per fronteggiare la crisi dell’energia e il caro bollette”.

Tagli agli oneri improduttivi sulle bollette, aiuti alle imprese, bonus sociale con Isee fino a 15mila euro, reintroduzione dei voucher, aumento del bonus psicologico, possibilità di rinegoziare i mutui passando dal tasso variabile al fisso, aumento della tassa sugli extraprofitti delle aziende energetiche: questi alcuni dei punti che saranno introdotti dalla Manovra, “solo la prima – ha ricordato il parlamentare caudino – di una lunga serie di leggi di Bilancio che il Centrodestra ed il Governo Meloni adotteranno negli anni a venire, sempre a favore della nostra cara Italia”.

In appendice Matera ha richiamato ad un auspicio di coesione nazionale: “Ci sono famiglie, messe allo stremo da questi anni difficili tra pandemia, guerra, caro materiali e caro energia. Un coacervo di problematiche che hanno portato gravi disagi e messo a dura prova anche il comparto lavorativo ed economico.

Mi sento, pertanto – la conclusione – di esprimere sentimenti di condanna e delusione verso quelle forze politiche che, per mero calcolo sondaggistico elettorale, dopo una cocente bocciatura nelle urne, si affannano ad organizzare manifestazioni di piazza tese esclusivamente a cavalcare e strumentalizzare l’onda del disagio e della difficoltà delle persone, tentando di utilizzarla come strumento di pressione politica sul Governo”.

Annuncio

Correlati

redazione 4 settimane fa

Statale Appia, Matera (FdI): “Da metà luglio lavori di rifacimento manto stradale in località Tufara Valle”

redazione 4 settimane fa

Comunità Montana del Fortore, vertice su equilibri di bilancio e forestazione

redazione 1 mese fa

Matera (FdI): “Corso di Medicina all’Unisannio preziosa chance”

redazione 1 mese fa

Edilizia scolastica, Matera (FdI):”Salvi finanziamenti per 14 comuni sanniti”

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Servizio 118, le associazioni scrivono al prefetto: “Ambulanze obsolete e ritardi nei soccorsi”

redazione 5 ore fa

Benevento, opposizione all’attacco: “Cantieri fermi e gestione inadeguata dei fondi pubblici”

redazione 6 ore fa

Foiano–Cantarella e Fondo Valle Vitulanese: i progetti esecutivi sono ora consultabili online

redazione 8 ore fa

San Salvatore Telesino, il consigliere La Fazia lascia ‘Rinascita e Orgoglio’ e crea gruppo autonomo

Primo piano

redazione 5 ore fa

Servizio 118, le associazioni scrivono al prefetto: “Ambulanze obsolete e ritardi nei soccorsi”

redazione 8 ore fa

Regionali, Rubano (FI): “Per le candidature scelte collegiali. Il nostro metodo è esemplare”

redazione 8 ore fa

Benevento, i residenti delle contrade Pietà, Fontanelle e Piana degli Orti si oppongono alla chiusura del passaggio a livello

Alberto Tranfa 9 ore fa

Medicina a Benevento, ok dall’ANVUR: lezioni dal 1° settembre. Il rettore Canfora: “Occasione unica per il territorio”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content