fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Un ‘coro’ di risultati per l’I.C. Pascoli: innovazione e appuntamento al 2023 con l’Open Day

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Due meravigliosi concerti hanno dimostrato ancora una volta la bravura degli alunni dell’I.C. “G. Pascoli” e dei docenti, che li hanno magistralmente guidati”. Con entusiasmo così dichiara la dirigente Rosetta Passariello a margine degli eventi natalizi che si sono svolti nei giorni 21 e 22 dicembre al Teatro Comunale e alla Chiesa di San Gennaro. Eventi che hanno riempito le sale di un pubblico festante e gioioso, che ha ripagato l’impegno di maestri e allievi con lunghi e calorosi applausi.

“Il nostro Istituto si connota per l’alta qualità dell’offerta formativa e per i positivi risultati scolastici degli allievi. Le valide competenze didattiche dei docenti consentono ad ogni allievo, nel rispetto delle proprie peculiarità, delle proprie qualità, del proprio stile cognitivo, di conseguire il successo formativo. I lusinghieri esiti nelle Prove Invalsi rappresentano un feedback positivo e ci spronano a proseguire tenaci lungo la strada intrapresa. Il nostro motto è “l.C. Pascoli… Scuola dei risultati non delle parole!”, conclude la dirigente.

L’I.C. “G. Pascoli” di Benevento ha mostrato ancora una volta il suo aspetto migliore in due giornate all’insegna della musica e del piacere di stare insieme, le serate sono state condotte dalla prof.ssa Tecla Iervoglini. Al Teatro Comunale, l’Orchestra, composta dai sessantaquattro alunne e alunni dell’indirizzo musicale della Scuola Secondaria, insieme ad una parte del Coro.

I ragazzi sono stati diretti dai maestri Dina Caliro (violino), Maria Cristina Gallucci (chitarre), Livia Grimaldi (pianoforte), Patrizio Paladino (percussioni), Maria Zuzolo in collaborazione con Elena Furno e Cristina Prozzo (voci). Presso la Chiesa di San Gennaro, si è esibito il Coro composto da più di settanta elementi, diretto da Maria Zuzolo in collaborazione con Elena Furno e Cristina Prozzo, e accompagnato da un ensemble dal vivo composto da Claudio Patuto (pianoforte), Giovanni Santamaria (chitarra), Mario Compare e Anita Iannelli (violìni) Mariano Fusco (violoncello), Patrizio Paladino e Antonello Luongo (percussioni).

Presso il Teatro Comunale è stato presente inoltre il sindaco Clemente Mastella, accompagnato dalla moglie Sandra Lonardo, e dalle assessore Maria Carmela Serluca e Antonella Tartaglia Polcini, che si sono complimentate per la riuscita dell’iniziativa e per la bravura di tutti.

Dopo due anni di fermo obbligato, l’I.C. “G. Pascoli” è tornato ad aprirsi sul territorio raccogliendo i meritati consensi; lo storico istituto del centro cittadino, sta seguendo un processo di rinnovamento sia dal punto di vista metodologico sia da quello delle infrastrutture e delle dotazioni, anche grazie ai finanziamenti del PNRR ottenuti per la creazione di ambienti didattici innovativi.

L’obiettivo primario dell’Istituto restano però le solide competenze di base di tutti gli alunni e alunne, ed anche in questo ambito i risultati della Scuola sono più che lusinghieri. Dagli esiti delle Prove Invalsi 2022, emerge che gli studenti della “G. Pascoli” ottengono risultati superiori alla media locale, del Meridione e Nazionale in tutte e tre le discipline in esame: Italiano, Matematica ed Inglese. I progetti curricolari ed extracurriculari messi in campo per sostenere tali risultati sono tanti e variegati: dai Giochi Matematici alle certificazioni Cambridge, dal Progetto Lettura al Progetto STEAM ed Edugreen, l’offerta formativa della “G. Pascoli” è attenta a tutte le esigenze formative dei suoi allievi.

E per avvicinarsi sempre più a tutti i tipi di fruizione, è attiva da alcuni mesi la Pagina FaceBook “I.C. Pascoli Benevento”, per una comunicazione più immediata e diretta delle diverse iniziative messe in campo. Il prossimo appuntamento per conoscere le attività della Scuola, in compagnia di docenti e studenti, sarà l’Open Day, previsto per il 13 gennaio 2023, dalle 16:00 alle 19:00.

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

L’airolano Salvatore Ruggiero primo oboe al concerto in Vaticano: l’indimenticabile emozione di suonare per il Papa con l’Orchestra Nazionale

redazione 2 giorni fa

A Ceppaloni “Tra Lucciole e Stelle”: week end con il jazz e il Canzoniere della Ritta e della Manca

redazione 4 giorni fa

La musica autentica e coinvolgente di Ron apre la stagione artistica dell’Accademia di Santa Sofia

redazione 1 settimana fa

Ron inaugura la stagione dell’Accademia di Santa Sofia: venerdì spettacolo al Comunale di Benevento

Dall'autore

redazione 21 minuti fa

AVS presenta interrogazione sul progetto idroelettrico Morcone–Lagospino

redazione 36 minuti fa

Giovani di Forza Italia Sannio in campo per le Regionali della Campania

redazione 3 ore fa

Benevento, in fiamme nella notte un appartamento di Rione Libertà

redazione 4 ore fa

Il Sannio cresce ancora nella raccolta differenziata e consolida il primato: Benevento resta sotto la soglia del 65%

Primo piano

redazione 3 ore fa

Benevento, in fiamme nella notte un appartamento di Rione Libertà

redazione 4 ore fa

Il Sannio cresce ancora nella raccolta differenziata e consolida il primato: Benevento resta sotto la soglia del 65%

redazione 5 ore fa

Wg flash 24 del 5 novembre 2025

Gianrocco Rossetti 17 ore fa

Regionali, AVS presenta i suoi candidati Fontanella e Ferella

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content