fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Ipertermia all’Amacenter di Benevento per un trattamento del tumore più efficace

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il nuovo trattamento per le patologie oncologiche mediante tecnica dell’Ipertermia è realtà a Benevento. Presso il Centro di RadioterapiaAmacenter, del gruppo De Vizia Sanità, unico in città e uno dei soli cinque in tutto il Sud Italia, dal 22 dicembre, è possibile sottoporsi alla prestazione, per un trattamento di Tumore maggiormente efficace.

L’applicazione terapeutica per la cura dei tumori, eseguita mediante l’ausilio di personale infermieristico dedicato, consta di una fonte di calore prodotta da un macchinario con emissione di radiofrequenze in grado di indurre un aumento controllato della temperatura, di un target terapeutico nel range tra 41-43° C, per sessanta minuti di trattamento a seduta. Solitamente, dieci sono le sedute necessarie, a giorni alterni.

Il razionale biologico correlato a tale trattamento, provoca un effetto citotossico diretto delle cellule neoplastiche e nella fattispecie a livello del DNA della lesione target, provocando così un aumento del flusso sanguigno con un incremento dell’ossigenazione cellulare e un’inibizione del DNA Repair, rendendo così la radioterapia e la chemioterapia più efficaci.

Il trattamento viene utilizzato per la cura di più tipologie tumorali quali neoplasie cerebrali, del testa-collo, della mammella, polmonari, addominali, sarcomi, melanomi nonché nelle lesioni metastatiche ossee,  linfonodali e recidive. La tecnica prevede protocolli di associazione con chemioterapia e terapia del dolore.

“L’ennesimo tassello – ha affermato la dottoressa Annamaria Castrichino, specialista in Radioterapia Oncologica e direttrice sanitaria dell’Amacenter – per una presa in carico del paziente oncologico, sempre più completa –“.

“Un ennesimo contributo – hanno affermato il dottor Antonio De Vizia, presidente del Gruppo De Vizia Sanità, e la dottoressa Marcella De Vizia, direttrice generale dello stesso – per mettere fine al fenomeno della migrazione sanitaria nella ricerca di cure efficaci”.

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

San Martino Sannita, successo per la giornata di prevenzione oncologica: circa 200 le visite effettuate

redazione 4 giorni fa

Al Fatebenefratelli di Benevento Open day di colonproctologia

redazione 6 giorni fa

La lettera da San Marco dei Cavoti: “Anna sopravvissuta a un terribile incidente, grazie ai medici che hanno reso possibile un miracolo”

redazione 6 giorni fa

San Pio, a Pasquale Goglia la direzione dell’U.O.C. di Anatomia Patologica per i prossimi cinque anni

Dall'autore

redazione 6 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 7 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 8 ore fa

Associazione Togo Bozzi: “Per il Molise a rischio gestione del Parco Nazionale del Matese”

redazione 8 ore fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

Primo piano

redazione 6 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 7 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 8 ore fa

Lorenzo Benedetto alla guida dell’Ordine dei Geologi della Campania

redazione 9 ore fa

Benevento, a metà giugno torna come da tradizione la Festa del Sacro Cuore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content