fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Ipertermia all’Amacenter di Benevento per un trattamento del tumore più efficace

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il nuovo trattamento per le patologie oncologiche mediante tecnica dell’Ipertermia è realtà a Benevento. Presso il Centro di RadioterapiaAmacenter, del gruppo De Vizia Sanità, unico in città e uno dei soli cinque in tutto il Sud Italia, dal 22 dicembre, è possibile sottoporsi alla prestazione, per un trattamento di Tumore maggiormente efficace.

L’applicazione terapeutica per la cura dei tumori, eseguita mediante l’ausilio di personale infermieristico dedicato, consta di una fonte di calore prodotta da un macchinario con emissione di radiofrequenze in grado di indurre un aumento controllato della temperatura, di un target terapeutico nel range tra 41-43° C, per sessanta minuti di trattamento a seduta. Solitamente, dieci sono le sedute necessarie, a giorni alterni.

Il razionale biologico correlato a tale trattamento, provoca un effetto citotossico diretto delle cellule neoplastiche e nella fattispecie a livello del DNA della lesione target, provocando così un aumento del flusso sanguigno con un incremento dell’ossigenazione cellulare e un’inibizione del DNA Repair, rendendo così la radioterapia e la chemioterapia più efficaci.

Il trattamento viene utilizzato per la cura di più tipologie tumorali quali neoplasie cerebrali, del testa-collo, della mammella, polmonari, addominali, sarcomi, melanomi nonché nelle lesioni metastatiche ossee,  linfonodali e recidive. La tecnica prevede protocolli di associazione con chemioterapia e terapia del dolore.

“L’ennesimo tassello – ha affermato la dottoressa Annamaria Castrichino, specialista in Radioterapia Oncologica e direttrice sanitaria dell’Amacenter – per una presa in carico del paziente oncologico, sempre più completa –“.

“Un ennesimo contributo – hanno affermato il dottor Antonio De Vizia, presidente del Gruppo De Vizia Sanità, e la dottoressa Marcella De Vizia, direttrice generale dello stesso – per mettere fine al fenomeno della migrazione sanitaria nella ricerca di cure efficaci”.

Annuncio

Correlati

redazione 4 giorni fa

Lynphis Ride, la mototerapia per l’autismo. Il sindaco di Bucciano: “Plaudo a questa nuova edizione”

redazione 2 settimane fa

Tedesco (FI): ‘Diventa prioritaria inversione di rotta su liste d’attesa per visite ed esami’

Giammarco Feleppa 4 settimane fa

“Dietro ogni sirena c’è una storia”: Francesco De Stasio, l’avvocato in ambulanza che ha scelto di salvare vite umane

redazione 4 settimane fa

Tedesco (FI): “Bene l’attivazione del corso di laurea in Medicina a Benevento”

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Videosorveglianza, approvati 16 progetti nel Sannio: fondi per 2 milioni di euro

redazione 4 ore fa

Benevento, sabato 6 settembre divieto di sosta e circolazione in via Erchemperto

redazione 4 ore fa

Coletta e Felato nominati vice coordinatori di Forza Italia della Valle Vitulanese

redazione 5 ore fa

Riverberi, domani secondo appuntamento a Castelpoto: è la volta dei ‘Dirotta su Cuba’

Primo piano

Giammarco Feleppa 4 ore fa

Pasquale Albano nominato nuovo direttore del Dipartimento di Prevenzione dell’ASL di Benevento

Alberto Tranfa 7 ore fa

Il Sannio punta alla DMO per un’offerta turistica condivisa e integrata

redazione 7 ore fa

Domenica l’eclissi totale di Luna: appuntamento con gli Astrofili Beneventani a San Nicola Manfredi

redazione 8 ore fa

Asia, al via il piano di posizionamento dei nuovi cestini gettacarte: si parte dal centro storico

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content