fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

FORMAT

Wg flash 24 del 22 dicembre

Le principali notizie da Benevento e dal Sannio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

SAN PIO, PER IL DG MORGANTE BILANCIO POSITIVO
All’ospedale ‘San Pio’ di Benevento momento di festa e condivisione in vista del Natale. Il direttore generale del nosocomio Maria Morgante ha, infatti, voluto incontrare il personale per un saluto, ma anche per presentare il calendario 2023 del San Pio: un momento ormai divenuto tradizionale per la struttura sanitaria di via Pacevecchia. Come sempre, però, la giornata è stata anche l’occasione per tracciare un bilancio dell’anno che si sta concludendo. Nel caso della Morgante sono 5 mesi di intenso lavoro dopo l’arrivo dall’Asl di Avellino. “Sono stati mesi impegnativi – ha commentato -, ma anche ricchi di soddisfazioni. Voglio ringraziare tutto il personale, amministrativo e medico, per la collaborazione”.

LOTTA AI TUMORI CON LO SCIENZIATO IAVARONE
All’Unifortunato importante giornata di studi dedicata alla lotta ai tumori grazie al preziosissimo lavoro dello scienziato sannita Antonio Iavarone. Full professor dell’Università di Miami in Florida, lo studioso ha dato alla luce, da pochissimo tempo, una pubblicazione in collaborazione con Anna Lasorella dopo aver scoperto che le mutazioni del gene LZTR1 (di un gene ) contribuiscono allo sviluppo dei tumori e forniscono, dunque, nuove opportunità di cure personalizzate.

ESPERTI A LAVORO SUL FOSSILE CIRO
Da martedì, presso l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia dell’Osservatorio Vesuviano di Napoli, è in corso l’ultimo step di un lungo processo per scopi divulgativi e educativi, supportato dalla Regione Campania, di valorizzazione fisica e virtuale del fossile, noto a livello popolare col soprannome di “Ciro”. Il fossile di Scipionyx è stato il primo dinosauro scoperto in Italia ed è considerato il reperto fossile più importante rinvenuto nel nostro Paese. Trovato nel 1980 a Pietraroia da un privato cittadino, rimane il dinosauro meglio conservato al mondo, poiché preserva tessuti molli come muscoli e organi interni, incluso l’intestino. 

REVOCATE TRE LICENZE A SALE GIOCHI
Il Questore di Benevento ha disposto la revoca delle licenze di raccolta scommesse e sala VLT, facenti capo a diverse società già destinatarie di informativa antimafia da parte del Prefetto di Benevento. In particolare, si tratta di sale giochi di Benevento, in via delle Poste e in via Mariano Russo nonché di altra sala giochi a Montesarchio in via Annunziata Vecchia.

GLI APPUNTAMENTI DELLA GIORNATA
Questa mattina alle 11, nella Sala dell’Antico Teatro di Palazzo Paolo V, a Benevento è stato convocato un tavolo della cultura per discutere di temi culturali, coinvolgendo i vari operatori del territorio.

Annuncio

Correlati

redazione 7 ore fa

Wg flash 24 del 19 novembre 2025

redazione 1 giorno fa

Wg flash 24 del 18 novembre 2025

redazione 4 giorni fa

Wg flash 24 del 15 novembre 2025

redazione 5 giorni fa

Wg flash 24 del 14 novembre 2025

Dall'autore

redazione 7 minuti fa

Sannio, monumenti ed edifici comunali si illumineranno di blu per sensibilizzare sul tema dei diritti dell’infanzia

redazione 29 minuti fa

ll Conservatorio in prima linea per l’inclusione sociale: al via 50 tirocini nell’ambito del Programma GOL

redazione 36 minuti fa

‘Una adolescenza in movimento’: i bisogni e i desideri dei ragazzi delle aree interne al centro di un convegno a Benevento

redazione 43 minuti fa

Regionali, l’appello: ‘La comunità straniera con cittadinanza italiana vada a votare. Non sprechiamo diritti conquistati con fatica’

Primo piano

redazione 36 minuti fa

‘Una adolescenza in movimento’: i bisogni e i desideri dei ragazzi delle aree interne al centro di un convegno a Benevento

redazione 1 ora fa

Sannio, controlli nel settore autonoleggio: scoperta partita IVA fittizia. Scattano cessazione e multa

redazione 3 ore fa

Ponte Valentino, in arrivo quasi 4 milioni per infrastrutture e sviluppo: soddisfatto Vessichelli

redazione 3 ore fa

Spina (ANPCI Campania): “I piccoli comuni sono la spina dorsale dell’Italia: servono norme dedicate”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content