fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Cultura, si lavora per calendario eventi condiviso. Mastella ufficializza statua di Paladino alla Stazione

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Un incontro pubblico per discutere di temi culturali, coinvolgendo i vari operatori del territorio. Il Tavolo della Cultura di Benevento si è tenuto a Palazzo Paolo V. Un summit proposto in prima battuta dal giornalista Antonio Frascadore, fondatore e direttore artistico del BCT, ma convocato, questa mattina, sotto la direzione del Comune di Benevento attraverso gli assessori alla Cultura e Turismo, Antonella Tartaglia Polcini e Attilio Cappa.

Ad aprire i lavori è stato il sindaco del capoluogo, Clemente Mastella, che nell’occasione ha annunciato anche l’ok definito all’arrivo di una scultura di Mimmo Paladino di fronte la nuova Stazione Centrale. “La nuova Stazione di Benevento, che sarà riqualificata con ventinove milioni di euro del Piano nazionale di ripresa e resilienza, ospiterà, nello spiazzale antistante, un capolavoro dell’artista di fama mondiale e sannita doc Mimmo Paladino. Il tema dell’opera – ha rivelato il sindaco – riguarderà Le Streghe, simbolo millenario dell’identità cittadina tra storia e mito”. L’opera sarà allocata nella piazza ad immediato ridosso della Stazione centrale di Benevento che sarà oggetto di un ampio lavoro di restyling eseguito da Ferrovie dello Stato con risorse del Pnrr e che suggellerà il definitivo ingresso della città di Benevento nell’era della smart mobility e dei treni ad alta velocità.

“Ritengo sia un risultato eccezionale – ha evidenziato Mastella –aver concluso questa forma d’intesa con un artista di caratura internazionale e conosciuto in ogni angolo del mondo come Mimmo Paladino, ciò aumenterà la portata della riconoscenza che la città gli deve. L’opera sulle Streghe farà della Stazione non solo un luogo di servizio e mobilità con un’utilità infrastrutturale, ma anche un vero e proprio attrattore turistico che si aggiungerà ai molti altri di cui la città dispone, a cominciare dall’Hortus conclusus dello stesso Paladino che dopo la riqualificazione, in corso con i fondi Pics, splenderà di una luce nuova. Ringrazio per questo risultato anzitutto Mimmo Paladino, la Provincia di Benevento che ha garantito un contributo di carattere finanziario e i tecnici di Rfi che hanno lavorato con intelligenza e disponibilità affinché questo progetto potesse concretizzarsi”, ha concluso Mastella.

Il primo cittadino è tornato anche sulla questione fondi per la cultura e turismo, spiegando la necessità di maggiore attenzione per le aree interne da parte della Regione e del Governo nazionale.

Dopo il primo cittadino è stato il presidente della Provincia, Nino Lombardi, a parlare agli operatori culturali e successivamente i due assessori di Palazzo Mosti. La priorità al momento riguarda la creazione di una agenda culturale condivisa che possa evitare l’accavallamento di eventi e rendere più attrattivo il capoluogo. Un tentativo di muoversi in una direzione unica per il vantaggio complessivo di tutti gli attori culturali del territorio. Ma il discorso è più ampio con il target di sostenere un comparto, quello della cultura, che deve divenire sempre più professionale.

Sullo sfondo, però, resta il tema dei fondi pubblici a sostegno delle attività culturali. Non si può negare che tra gli operatori c’è chi storce il naso per la destinazione totale delle risorse regionali verso ‘Benevento Città Spettacolo’. E’ evidente che si tratta della manifestazione più longeva e storica del capoluogo e che, dunque, merita un sostegno importante, ma un aiuto concreto verso anche altri eventi sarebbe un segnale positivo che l’amministrazione potrebbe mettere in campo. Al di là di questi aspetti, però, un primo e importante passo è stato fatto: riuscire a creare un calendario unico di eventi sarebbe già una piccola rivoluzione. Rendere il comparto sempre più autonomo e composto da professionisti del settore sarebbe la vera svolta.

Annuncio

Correlati

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Il Comune di Benevento cerca idee per il Natale 2025: aperta la manifestazione di interesse per eventi e iniziative

redazione 3 giorni fa

Regionali, ecco l’elenco degli scrutatori a Benevento

redazione 3 giorni fa

Servizio riscossione, Serluca: “Aggiudicazione esclusiva competenza degli Uffici e valutata da commissione indipendente”

redazione 3 giorni fa

Halloween e Ponte d’Ognissanti, Ron, castagne e pecorino: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Asl, confronto con Tribunale per i diritti del malato e Salute e Territorio

redazione 11 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 11 ore fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

redazione 13 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

Primo piano

Gianrocco Rossetti 6 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 11 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 13 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 14 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content