fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Featured

Lotta ai tumori, lo scienziato Iavarone torna nel Sannio: ‘Ricerca? In Italia nessun Governo interessato’

“In Italia, oltre alla fuga dei cervelli registriamo anche che non c’è nessuno che viene a fare ricerca qui dall’estero e questo è il limite maggiore. Ho provato a dare il mio contributo, ma tutti i Governi che si sono succeduti non hanno mai mostrato interesse”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

All’Unifortunato importante giornata di studi dedicata alla lotta ai tumori grazie al preziosissimo lavoro dello scienziato sannita Antonio Iavarone. Full professor dell’Università di Miami in Florida, lo studioso ha dato alla luce, da pochissimo tempo, una pubblicazione in collaborazione con Anna Lasorella dopo aver scoperto che le mutazioni del gene LZTR1 contribuiscono allo sviluppo dei tumori e forniscono, dunque, nuove opportunità di cure personalizzate. La ricerca è stata pubblicata da Cancer Discovery, prestigiosa rivista scientifica dell’American Association for Cancer Research (AACR).

L’incontro all’Unifortunato è stato il primo in Europa, tenuto dall’illustre scienziato, dal giorno della presentazione dello studio. L’ aspetto più importante dello studio per immediati sviluppi terapeutici è la scoperta che la perdita di LZTR1 può rendere i tumori più vulnerabili al trattamento di precisione con farmaci. Gli scienziati stanno già lavorando per tradurre questi risultati in opportunità concrete per pazienti.

La giornata è stata anche l’occasione per parlare di ricerca a 360 gradi con particolare attenzione all’Italia. Un tema tornato sotto i riflettori dopo il covid, ma che nel nostro Paese non trova ancora il giusto sostegno: sia dal punto di vista politico che finanziario.

“In Italia – ha commentato Iavarone – oltre alla fuga dei cervelli registriamo anche che non c’è nessuno che viene a fare ricerca qui dall’estero e questo è il limite maggiore. Ho provato a dare il mio contributo – ha concluso -, ma tutti i Governi che si sono succeduti non hanno mai mostrato interesse”.

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

Unifortunato e SSML: il 18 settembre Career day al Teatro Romano con 70 aziende

redazione 3 settimane fa

Lynphis Ride, la mototerapia per l’autismo. Il sindaco di Bucciano: “Plaudo a questa nuova edizione”

redazione 4 settimane fa

Università Giustino Fortunato: al via le iscrizioni al nuovo corso di laurea triennale in Scienze Motorie

redazione 1 mese fa

Graduation Day e Career Day dell’Unifortunato: a settembre doppio appuntamento al Teatro Romano

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 9 ore fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 10 ore fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

redazione 10 ore fa

Frasso Telesino, manca l’energia elettrica: giovedì scuole chiuse

Primo piano

redazione 14 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 14 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 15 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 16 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content