fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Featured

Lotta ai tumori, lo scienziato Iavarone torna nel Sannio: ‘Ricerca? In Italia nessun Governo interessato’

“In Italia, oltre alla fuga dei cervelli registriamo anche che non c’è nessuno che viene a fare ricerca qui dall’estero e questo è il limite maggiore. Ho provato a dare il mio contributo, ma tutti i Governi che si sono succeduti non hanno mai mostrato interesse”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

All’Unifortunato importante giornata di studi dedicata alla lotta ai tumori grazie al preziosissimo lavoro dello scienziato sannita Antonio Iavarone. Full professor dell’Università di Miami in Florida, lo studioso ha dato alla luce, da pochissimo tempo, una pubblicazione in collaborazione con Anna Lasorella dopo aver scoperto che le mutazioni del gene LZTR1 contribuiscono allo sviluppo dei tumori e forniscono, dunque, nuove opportunità di cure personalizzate. La ricerca è stata pubblicata da Cancer Discovery, prestigiosa rivista scientifica dell’American Association for Cancer Research (AACR).

L’incontro all’Unifortunato è stato il primo in Europa, tenuto dall’illustre scienziato, dal giorno della presentazione dello studio. L’ aspetto più importante dello studio per immediati sviluppi terapeutici è la scoperta che la perdita di LZTR1 può rendere i tumori più vulnerabili al trattamento di precisione con farmaci. Gli scienziati stanno già lavorando per tradurre questi risultati in opportunità concrete per pazienti.

La giornata è stata anche l’occasione per parlare di ricerca a 360 gradi con particolare attenzione all’Italia. Un tema tornato sotto i riflettori dopo il covid, ma che nel nostro Paese non trova ancora il giusto sostegno: sia dal punto di vista politico che finanziario.

“In Italia – ha commentato Iavarone – oltre alla fuga dei cervelli registriamo anche che non c’è nessuno che viene a fare ricerca qui dall’estero e questo è il limite maggiore. Ho provato a dare il mio contributo – ha concluso -, ma tutti i Governi che si sono succeduti non hanno mai mostrato interesse”.

Annuncio

Correlati

Giammarco Feleppa 3 settimane fa

Ottobre Rosa a Benevento con la LILT: strisce pedonali rosa e visite gratuite per fermare il tumore al seno

redazione 4 settimane fa

Unifortunato, dal 14 ottobre al via il ciclo di letture ‘Streghe sotto il noce: la caccia in Italia’

redazione 1 mese fa

La Rocca dei Rettori si tinge di rosa per la prevenzione del tumore al seno

Giammarco Feleppa 1 mese fa

Unifortunato, serata di emozioni al Teatro Romano per il Graduation Day e il Premio Traiano

Dall'autore

redazione 12 ore fa

FI a NdC: ‘Difendiamo politica del merito, non delle famiglie’

redazione 14 ore fa

NdC: “Squallido attacco personalizzato di Martusciello, è becerume politico”

redazione 14 ore fa

Miceli plaude al Linux Day: ‘Investire in formazione, prevenzione e sistemi robusti per tutelare cittadini e imprese da attacchi cyber’

redazione 15 ore fa

Lavori piazza Risorgimento, Pd: “Strettoia ingresso licei mette a rischio studenti: si intervenga subito”

Primo piano

Marco Staglianò 46 minuti fa

Se Clemente sta là, un motivo ci sarà

redazione 15 ore fa

Lavori piazza Risorgimento, Pd: “Strettoia ingresso licei mette a rischio studenti: si intervenga subito”

redazione 17 ore fa

Terremoto in Irpinia, scuole chiuse in diversi comuni del Sannio

redazione 20 ore fa

Terremoto in Irpinia, anche a San Leucio del Sannio scuole chiuse lunedì

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content