fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Benevento, costituita la sezione cittadina dell’ANPI: Erminio Fonzo è il presidente

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

A Benevento è stata recentemente costituita la sezione cittadina dell’ANPI, la quarta della provincia dopo quelle dell’Alto Tammaro, della Valle Caudina e della CGIL. Vi sono iscritte circa 150 persone, residenti in città o nei paesi della provincia nei quali non esistono sezioni. L’assemblea delle iscritte e degli iscritti, riunitasi presso la sede della CGIL, ha eletto il comitato direttivo che è costituito da Giovanna Altieri, Angelo De Cicco, Donato Faiella, Erminio Fonzo, Diego Mottola, Maria Sara Pedicini e Benedetta Stefanelli. Il comitato, in una successiva riunione, ha eletto alla carica di presidente Erminio Fonzo.

Lo scopo principale della sezione è organizzare iniziative di carattere culturale e politico per tenere viva la memoria della Resistenza, intesa quale atto fondativo delle libertà garantite dalla Costituzione, e per sostenere i valori della democrazia e il rispetto dei diritti civili. «Gli ideali di democrazia e di giustizia sociale – dichiara Erminio Fonzo – che hanno animato la Resistenza vanno intesi come valori da difendere e riaffermare nell’agire politico, soprattutto in contingenze come quella attuale, e non solo come un oggetto della memoria». La sezione, inoltre, intende porre attenzione alle specificità del territorio e contribuire al dibattito pubblico sulle questioni di maggiore interesse.

Amerigo Ciervo, presidente provinciale dell’ANPI, ha dichiarato: «È una bella notizia la costituzione della sezione cittadina dell’Anpi. È il segno della crescita, ma anche della consapevolezza della necessità di un impegno più diretto e legato al territorio, in un momento particolarmente delicato della storia della Repubblica. Auguri di buon lavoro alla nuova sezione nella difesa e nella tutela dei valori resistenziali e costituzionali. Nuove e impegnative battaglie ci aspettano. La navigazione sarà pericolosa. Ma abbiamo un portolano sicuro, la Costituzione repubblicana».

Sono in programma diverse iniziative, la prima delle quali si terrà in occasione della Giornata della Memoria del prossimo 27 gennaio. Tutte le cittadine e i cittadini che si riconoscono nei valori dell’antifascismo e della democrazia sono invitati ad aderire.

Annuncio

Correlati

redazione 5 giorni fa

Ottant’anni fa l’inizio della Resistenza: doppia iniziativa dell’Anpi Benevento

redazione 2 mesi fa

Ecco la Rete Sannita NO all’Autonomia Differenziata: ‘Progetto pericoloso per i territori più deboli e per l’intero Paese’

redazione 5 mesi fa

A Telese Terme l’assemblea costitutiva dell’ANPI Valle Telesina

redazione 5 mesi fa

Futuridea e ANPI insieme per i nuovi diritti e lo sviluppo eco-sostenibile

Dall'autore

redazione 14 minuti fa

Strega, mercoledì la Coppa Italia col Giugliano: sarà turnover. Arbitra Gavini di Aprilia

redazione 3 ore fa

Miss Grand Italy International Campania: a Telese vince la 25enne Krystyn Soares

redazione 6 ore fa

Corona: ‘Nessuno ha esaminato acque del Calore a valle del depuratore del Consorzio ASI maleodorante e oggetto di diffida’

redazione 6 ore fa

Inquinamento, Benevento tra le 58 province italiane dove lo smog è fuori dai limiti

Primo piano

redazione 14 minuti fa

Strega, mercoledì la Coppa Italia col Giugliano: sarà turnover. Arbitra Gavini di Aprilia

Christian Frattasi 3 ore fa

A Benevento un nuovo parco giochi inclusivo in piazza Croce. Previsto ampliamento in via Nassirya

Antonio Corbo 5 ore fa

Benevento ritrova uno dei suoi luoghi simbolo: il ministro Sangiuliano taglia il nastro del ‘nuovo’ Hortus Conclusus

redazione 6 ore fa

Inquinamento, Benevento tra le 58 province italiane dove lo smog è fuori dai limiti

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content