fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Benevento, costituita la sezione cittadina dell’ANPI: Erminio Fonzo è il presidente

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

A Benevento è stata recentemente costituita la sezione cittadina dell’ANPI, la quarta della provincia dopo quelle dell’Alto Tammaro, della Valle Caudina e della CGIL. Vi sono iscritte circa 150 persone, residenti in città o nei paesi della provincia nei quali non esistono sezioni. L’assemblea delle iscritte e degli iscritti, riunitasi presso la sede della CGIL, ha eletto il comitato direttivo che è costituito da Giovanna Altieri, Angelo De Cicco, Donato Faiella, Erminio Fonzo, Diego Mottola, Maria Sara Pedicini e Benedetta Stefanelli. Il comitato, in una successiva riunione, ha eletto alla carica di presidente Erminio Fonzo.

Lo scopo principale della sezione è organizzare iniziative di carattere culturale e politico per tenere viva la memoria della Resistenza, intesa quale atto fondativo delle libertà garantite dalla Costituzione, e per sostenere i valori della democrazia e il rispetto dei diritti civili. «Gli ideali di democrazia e di giustizia sociale – dichiara Erminio Fonzo – che hanno animato la Resistenza vanno intesi come valori da difendere e riaffermare nell’agire politico, soprattutto in contingenze come quella attuale, e non solo come un oggetto della memoria». La sezione, inoltre, intende porre attenzione alle specificità del territorio e contribuire al dibattito pubblico sulle questioni di maggiore interesse.

Amerigo Ciervo, presidente provinciale dell’ANPI, ha dichiarato: «È una bella notizia la costituzione della sezione cittadina dell’Anpi. È il segno della crescita, ma anche della consapevolezza della necessità di un impegno più diretto e legato al territorio, in un momento particolarmente delicato della storia della Repubblica. Auguri di buon lavoro alla nuova sezione nella difesa e nella tutela dei valori resistenziali e costituzionali. Nuove e impegnative battaglie ci aspettano. La navigazione sarà pericolosa. Ma abbiamo un portolano sicuro, la Costituzione repubblicana».

Sono in programma diverse iniziative, la prima delle quali si terrà in occasione della Giornata della Memoria del prossimo 27 gennaio. Tutte le cittadine e i cittadini che si riconoscono nei valori dell’antifascismo e della democrazia sono invitati ad aderire.

Annuncio

Correlati

redazione 3 settimane fa

Toponomastica e Matteotti, l’ANPI replica a Mastella: ‘Frainteso il senso di quanto scritto’

redazione 3 settimane fa

L’ANPI di Benevento preoccupata per le scelte sulla toponomastica: ‘Sembra quasi occupazione della memoria’

redazione 3 mesi fa

25 aprile: la GFE Benevento in piazza per l’80° anniversario della Liberazione

redazione 3 mesi fa

Festa della Liberazione, il Pd sannita aderisce al corteo organizzato dall’Anpi

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Transito al Corso Garibaldi, Alina Caruso (FI Giovani) replica a Vallone: “Serve visione, non scorciatoia”

redazione 4 ore fa

Torna “Scoperte in Vigna”: il 13 e 14 settembre la 5ᵃ edizione nel cuore del Sannio

redazione 4 ore fa

Un canto che unisce cielo e terra: il grande successo del Coro “Madonna della Libera” a Capodrisie

redazione 4 ore fa

Montesarchio, riprendono i lavoro lungo la provinciale Vitulanese

Primo piano

Giammarco Feleppa 7 ore fa

Il ministro Casellati a Benevento: ‘Semplificazione e competitività per affrontare sfide globali. Sud pronto a rovesciare lo Stivale’

redazione 7 ore fa

Salvaguardia equilibri contabili e sistema di videosorveglianza: via libera in Consiglio

redazione 7 ore fa

Nazzareno Orlando nuovo presidente del Conservatorio ‘Nicola Sala’ di Benevento

redazione 7 ore fa

Nuovo episodio intimidatorio davanti casa del parlamentare Rubano: tranciati cavi elettrici. Scatta allarme sicurezza

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content