Medio Calore
Apollosa, continuano gli eventi di Natale: domenica la IX edizione di “Acqua e Creta”

Ascolta la lettura dell'articolo
L’8 dicembre 2022, in occasione della festività dell’Immacolata Concezione, si è tenuta in piazza Coridio Grasso ad Apollosa, con il patrocinio del Comune, la manifestazione “Aspettando Natale”, che ha visto protagonisti l’Associazione “Apollosa nel Futuro”, il Forum dei Giovani di Apollosa e “Arte e Passione”.
La sinergia e la collaborazione tra le varie realtà locali hanno permesso di raggiungere un risultato in grado di coinvolgere tutti i presenti, dagli adulti ai bambini, che hanno partecipato in maniera calorosa ed entusiasta.
L’evento ha dapprima dedicato attenzione ai più piccoli, con l’apertura della casetta di Babbo Natale e la consegna delle letterine a cura del Forum dei Giovani, che ha regalato un momento di grande tenerezza. Successivamente la piazza è stata inondata da un’atmosfera magica grazie all’accensione dell’Albero di Natale e del Presepe realizzati da Arte e Passione e dall’Associazione Apollosa nel Futuro; il tutto è stato impreziosito dalla parentesi musicale del Coro “Sant’Anna” di Apollosa e dalle esibizioni dei ballerini della “Spazio Danza e Fitness” di Apollosa.
La serata è proseguita con degustazioni enogastronomiche, open bar e dj set. L’intenzione è di ripetere nuovamente il grande successo riscosso, e le realtà che hanno reso possibile questa prima serata passano il testimone all’Associazione “Novum Iter” di San Giovanni di Apollosa, che il prossimo 18 dicembre, alle ore 18:00, sulle note de “O’Core e San Giovanni”, inaugurerà la IX edizione di “Acqua e Creta” presso la piazza Francesco Pirozzi della frazione San Giovanni. Sarà un ulteriore momento di aggregazione e convivialità, per celebrare gioiosamente le festività natalizie.
Gli appuntamenti però non finiscono qui: il calendario continua il 24 dicembre con “Arriva Babbo Natale” per la consegna a domicilio dei doni per i più piccoli, a cura della “Associazione Cancellonica”; nella stessa serata, dopo la Santa Messa solenne “In Nativitate Domini”, ci sarà il tradizionale momento del falò al Carpine, a cura dei residenti e in collaborazione con la Pro Loco di Apollosa; il 25 dicembre dalle ore 18:30 si terrà “Brindiamo ad Apollosa” in Piazza Saponaro, organizzato dal motoclub Airone e dal Forum dei Giovani di Apollosa; il 26 dicembre alle ore 19:00, presso l’asilo parrocchiale, la serata sarà dedicata alla tombolata solidale con percorso gastronomico e musica organizzata dalla Pro Loco di Apollosa in collaborazione con la Parrocchia.
Gli eventi, rientranti nel calendario della Consulta Comunale delle Associazioni e realizzati con il patrocinio del Comune di Apollosa, si concluderanno il 6 gennaio, con il concerto augurale organizzato dalla Pro Loco di Apollosa.