Generica
Dove e come aprire un franchising a Genova

Ascolta la lettura dell'articolo
Hai deciso di aprire un franchising a Genova? Prima di partire devi informarti su come funziona questa modalità di vendita. Infatti, si tratta di un tipo di negozio che prevede la stipula di un contratto di affiliazione commerciale, cioè una collaborazione tra imprenditori. Puoi ricorrere al franchising quando vuoi aprire un negozio senza dover partire da zero, affiancando la tua immagine a quella di un marchio già famoso sul mercato. Oggi andremo a scoprire, per mezzo di questa guida, quali sono i vantaggi e gli svantaggi del franchising e come fare per aprirne uno a Genova.
Quali sono i vantaggi di aprire un franchising?
Come avrai capito, il franchising può essere la soluzione ottimale se vuoi aprire un negozio minimizzando i rischi.
Quali sono i principali vantaggi del franchising?
Prima di tutto, svolgerai un corso di formazione approfondito e verrai affiancato nella gestione del tuo negozio. In questo modo, accostandoti ad un marchio importante e conosciuto, scoprirai tutte le best practice già consolidate dall’azienda che rappresenterai. Il secondo vantaggio da prendere in considerazione è il supporto che riceverai nella stesura del business plan, quindi della strategia di crescita del tuo negozio. Eppure, i vantaggi non sono finiti qui! Infatti, ti verrà fornita anche l’insegna per il tuo negozio e potrai contare su un’immagine di brand già avviata. Tuttavia, questa tipologia di collaborazione include anche degli svantaggi. Vuoi scoprirli anche tu?
Quali sono gli svantaggi del franchising?
Prima di aprire il tuo franchising a Genova devi conoscere anche quelli che possono essere gli svantaggi. In questo modo potrai fare una scelta davvero consapevole:
- L’immagine del negozio rimarrà molto simile a quella del brand, senza possibilità di personalizzazione
- Dovrai per forza pagare al marchio una quota del tuo fatturato
- Devi versare una fee d’ingresso, quindi una quota per avviare l’attività
Quali sono i requisiti per aprire un franchising a Genova?
Ora che hai chiari quali sono i pro e i contro dell’avviare un negozio in franchising, scopriamo se ci sono dei requisiti richiesti. Devi sapere che l’apertura di questa tipologia di negozio prevede un iter burocratico da seguire. Sebbene questo sia più “snello” rispetto al passato, è necessario che tu lo conosca per poter svolgere tutto nel modo corretto. Prima di tutto dovrai aprire la Partita IVA. Per farlo potrai avvalerti di un consulente fiscale che si occuperà delle pratiche al posto tuo. Ad esempio, con Fiscozen puoi ricevere una consulenza fiscale gratuita e senza impegno dove un consulente ti spiegherà come potrà occuparsi della tua Partita IVA. Oltre a questo, dovrai iscriverti al Registro delle Imprese della Camera di Commercio.
Gli step burocratici non sono finiti. Infatti dovrai:
- Iscriverti ad INPS e INAIL
- Dichiarare l’inizio dell’attività al tuo Comune, in questo caso Genova
- Richiedere il permesso per esporre l’insegna
- Pagare i diritti alla SIAE per mettere la musica
- Altri step che potrebbero essere richiesti in base al tuo caso specifico