fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Ecco il progetto sannita ‘Wine art’: coltivare emozioni coniugando cibo, arte e vino d’eccellenza

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Promuovere il brand Sannio e le sue produzioni enologiche di eccellenza attraverso iniziative capaci di coniugare insieme vino, cibo e arte. Questo l’obiettivo che ha portato alla nascita del progetto ‘Nel Sannio coltiviamo emozioni – Wine Art’, presentato ieri sera nel corso della ‘Cena di Gala Wine Art’ andata in scena nell’incantevole cornice di Masseria Roseto, a Benevento. Si tratta di un’altra significativa iniziativa messa in campo dal Sannio Consorzio Tutela Vini dopo la pandemia legata al Covid-19.

La serata è stata, anche, l’occasione perfetta per assegnare il ‘Falanghina Award 2022 – The best world italian restaurant’, riconoscimento promosso dal Consorzio Sannio Tutela Vini al miglior chef italiano all’estero. Il Premio è stato assegnato a Davide Asta e nasce per valorizzare il legame tra i vini del Sannio e le eccellenze della cucina italiana nel mondo.

”Con questo riconoscimento vogliamo dare risalto e visibilità al Sannio, territorio dove la vitivinicoltura rappresenta un forte elemento identitario e rilevante fattore economico. – ha spiegato Libero Rillo, presidente del Consorzio -. Il Sannio è un territorio dalle enormi potenzialità, in gran parte ancora inespresse. Tra queste spicca proprio l’enoturismo, una tipologia di viaggio che al vino unisce non solo il cibo, ma tutte le altre risorse attrattive del territorio: arte, storia, religione e benessere”.

Sulla stessa lunghezza d’onda anche il vice presidente Domizio Pigna, che ai microfoni di Ntr24 ha parlato dei possibili sviluppi in termini di enoturismo territoriale. Lo chef premiato, Davide Asta è stato protagonista della serata anche in quello che è il suo habitat naturale, i fornelli appunto. Qui ha incantato i presenti della ‘Cena di Gala Wine Art’ con un menù preparato a 6 mani coinvolgendo lo chef di casa Teo Barbato e Angelo Fabozzo, Room Experience – Clanio Ristorante ad Aversa.

Le interviste nel servizio video

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

L’Onav alla Festa del Vino di Castelvenere con due laboratori “sensoriali”

redazione 1 settimana fa

A Durazzano torna Gustarte, rassegna di cultura ed enogastronomia

redazione 1 settimana fa

L’estate nel Sannio ha un gusto speciale: torna l’AgriHamburger Party il 16 e 17 agosto a Circello

redazione 1 settimana fa

Al prof. Luigi Moio il “Premio Radici 2025” di Castelvenere, comune più “vitato” d’Italia

Dall'autore

redazione 13 minuti fa

Baselice, anche gli operai della Comunità Montana del Fortore alla ricerca dell’ex sindaco Paolozza

redazione 18 minuti fa

Con “Vicoli e Piazze” a Pannarano l’arte diventa occasione di rigenerazione urbana

redazione 53 minuti fa

“Viaggio nella memoria”: riti, radici e ricordi del Sannio rivivono grazie alla cooperativa IDEAS

redazione 1 ora fa

Per Città Spettacolo cambia il calendario di conferimento dei rifiuti: ecco le modifiche

Primo piano

redazione 13 minuti fa

Baselice, anche gli operai della Comunità Montana del Fortore alla ricerca dell’ex sindaco Paolozza

redazione 53 minuti fa

“Viaggio nella memoria”: riti, radici e ricordi del Sannio rivivono grazie alla cooperativa IDEAS

redazione 1 ora fa

Per Città Spettacolo cambia il calendario di conferimento dei rifiuti: ecco le modifiche

redazione 3 ore fa

Trattamento anticoagulante orale, Mastella: “Dal San Pio garantiscono sulla continuità del servizio”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content