Calcio
Forte finalizza e Paleari è super, la Strega espugna Parma e torna alla vittoria

Ascolta la lettura dell'articolo
Prova di carattere del Benevento che espugna il Tardini e porta a casa tre punti importantissimi. La decide Forte, che finalmente si sblocca, ma è decisivo anche Paleari che salva su un rigore ed anche in altre occasioni.
La Strega gioca un match, soprattutto nella prima frazione, di personalità mantenendo il pallino del gioco e dando sempre l’impressione di poter far male. Prima della rete di Forte, innescato da Farias, ci prova anche Improta, che spreca da due passi con un tacco velletario.
Il Parma, dopo essere andato sotto, non sembra riuscire a riprendersi, ma ci va vicino grazie ad un rigore concesso dal var per tocco di mano in area di Masciangelo. Paleari, però, è super sia su Vazquez dal discetto che su Inglese sulla ribattuta.
La ripresa vede i padroni di casa in avanti alla ricerca del pareggio, ma la difesa sannita regge anche quando la squadra è costretta in 10 per l’espulsione di El Kaouakibi notata dal var. Nel finale tanta sofferenza, ma la Strega regge e porta a casa una vittoria fondamentale.
La cronaca – Al 12’ prima azione del Benevento con Forte che si invola sulla sinistra e calcia da posizione defilata: la sua conclusione è larga.
Al 16’ Strega pericolosa con Improta che in area si trova tutto solo e prova una deviazione al volo con il tacco: la conclusione è debole Chichizola blocca.
Al 19’ la Strega passa in vantaggio. Schiattarella trova il corridoio giusto per Farias che entra in area e serve Forte in area che di sinistro trova la deviazione vincente.
Al 29’ la risposta del Parma con Tutino che calcia, ma Paleari risponde. La sfera arriva a Vazquez che non trova la deviazione vincente grazie ad un intervento provvidenziale di Masciangelo. I giocatori del Parma chiedono un tocco di mano. dopo il controllo del Var l’arbitro viene richiamato allo schermo e decreta il rigore.
Al 33’ dal dischetto si presenta Vazquez che viene ipnotizzato da Paleari che respinge. Sulla sfera arriva Inglese che di testa prova a segnare, ma il portiere devia sul palo ed infine la palla ritorna tra le sue braccia.
Al 51’ l’arbitro manda tutti negli spogliatoi.
Al 7’ Vazquez calcia da posizione defilata: Paleari è attento e chiude in angolo.
Al 14’ Schiattarella trova Koutsoupias in area di rigore, ma l’esterno non controlla bene e una buona occasione sfuma.
Al 30’ Acampora ci prova dalla distanza, ma la sua conclusione è centrale.
Al 34’ l’arbitro viene richiamato dal Var alla visione di una azione precedente di El Kaouakibi su Estevez. Per il terzino sannita scatta il cartellino rosso.
Al 43’ il Parma prova ad impensierire Paleari, ma il portiere è attento e respinge su un tiro cross di Estevez.
Al 49’ Bernabè ci prova dalla distanza, il diagonale è largo.
Al 97’ l’arbitro decreta la fine delle ostilità.
Parma-Benevento 0-1
Parma: Chichizola; Osorio, Vazquez, Bernabè, Oosterwolde, Hainaut (39’st Sohm), Juric (1’st Bonny), Mihaila (23’ Tutino), Valenti, Inglese (1’st Benedyczak), Man (28’st Estevez). A disp.: Santurro, Corvi, Balogh, Camara, Coulibaly, Circati, Zagaritis. All. Fabio Pecchia
Benevento: Paleari; Letizia (44’ El Kaouakibi), Masciangelo (39’ Foulon), Karic, Tello (11’st Koutsoupias), Farias (38’st Pastina), Glik, Improta (11’st Acampora), Schiattarella, Forte, Capellini. A disp.: Manfredini, Lucatelli, Acampora, Kubica, Thiam Pape, Viviani, Nwankwo, Basit. All. Fabio Cannavaro
Arbitro: Matteo Gariglio di Pinerolo
Reti: 19’ Forte (B)
Note: Ammoniti: Valenti, Bonny, Vazquez (P); Karic, Koutsoupias, Pastina (B). Espulsi: El Kaouakibi (B)