fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Tradizione, innovazione e studio delle lingue straniere: la ‘Bilingue’ forma i cittadini del domani

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Una formazione culturale trasversale e solida, la capacità di credere in sé stessi e competenze informatiche ed innovative. Sono le basi per una crescita complessiva, ormai, sempre più importante nel mondo globalizzato nel quale viviamo. Apprenderle da bambini è fondamentale per stare al passo con i tempi ed avere le giuste opportunità: in questa direzione si muove la scuola primaria ‘Bilingue’ di Benevento, diretta dal preside Giuseppe Ciampa.

Una esperienza di oltre 25 anni al servizio delle nuove generazioni sannite che grazie agli insegnamenti dell’istituto sannita affrontano il mondo contemporaneo con capacità e consapevolezza. Un percorso che parte dalle prime classi dove i piccoli studenti sono già indirizzati verso lo sviluppo delle loro qualità. In questo contesto l’apprendimento rapido della lettura è il primo passo verso la scoperta del mondo della cultura.

La scuola primaria ‘Bilingue’, però, è da sempre sinonimo di internazionalizzazione. Inglese, spagnolo e cinese sono le materie che i giovani studenti imparano grazie al prezioso contributo di docenti qualificati e madrelingua. Lo studio delle materie curriculari e straniere si affianca, ovviamente, all’innovazione. La nuova sfida della scuola ‘Bilingue’, infatti, si chiama digitalizzazione. All’interno dell’insegnamento sono stati introdotti il tablet, i libri digitali e tutte le opportunità delle nuove tecnologie.

Una scuola digitale, dunque, che aiuterà i ragazzi a conoscere meglio la realtà che li circonda, ma che guarda anche al futuro per anticipare anche le nuove opportunità dell’informatica. Realtà aumentata e didattica esperienziale sono le nuove frontiere alle quali guarda la scuola del capoluogo.

Per conoscere ancora meglio e più da vicino il mondo della scuola primaria ‘Bilingue’ non vi resta che raggiungere l’istituto, nella sede di via Marco da Benevento, e partecipare all’Open Day che è in programma domenica 11 dicembre, dalle ore 9.30 alle ore 13. Una occasione per conoscere da vicino il mondo della scuola ‘Bilingue’ e le competenze raggiunte dai suoi allievi.

Annuncio

Correlati

redazione 2 ore fa

Trasporto scolastico, da lunedì parte il piano di AIR Campania: 150 corse giornaliere nel Sannio

redazione 6 ore fa

IIS Galilei Vetrone, al via l’anno scolastico: matricole accolte da ex studenti

redazione 2 giorni fa

A Ceppaloni inaugurato il nuovo plesso scolastico

redazione 2 giorni fa

Cusano Mutri festeggia la riapertura del plesso J.F. Kennedy: taglio del nastro e borse di studio agli studenti meritevoli

Dall'autore

redazione 58 minuti fa

Mercato a Piazza Risorgimento, l’opposizione: “Dopo resistenze ottuse corrette scelte assurde”

redazione 2 ore fa

Lavoro, NdC: “Benevento non è Cenerentola, tanti dati di crescita. Polemiche paradossali”

redazione 2 ore fa

Trasporto scolastico, da lunedì parte il piano di AIR Campania: 150 corse giornaliere nel Sannio

redazione 2 ore fa

Solopaca, l’aperitivo in vigna ha aperto la XLVI Festa dell’Uva

Primo piano

redazione 2 ore fa

Trasporto scolastico, da lunedì parte il piano di AIR Campania: 150 corse giornaliere nel Sannio

redazione 4 ore fa

Smartphone e droga scoperti nel carcere di Salerno: decisivo l’intervento anche del cane Susy del Distaccamento di Benevento

redazione 5 ore fa

Regionali, proseguono le consultazioni del Pd sannita: martedì confronto a Benevento

redazione 5 ore fa

Mastella e Ambrosone: “Servizio scuolabus dedicato dalla scuola Sala alla scuola Madre Orsola Mezzini”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content