fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Ferrovia Valle Caudina, proseguono i lavori. De Gregorio assicura: “Alla fine del 2023 servizio ripristinato”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Gli appuntamenti da non mancare sono due: il primo ad ottobre 2023, quando rientreranno in funzione i treni della Valle Caudina, e il secondo nel 2026 con il completamento dei lavori all’intera linea ferrovia che dovrebbero portare i tempi di percorrenza tra Napoli e Benevento a un ora e 15 minuti.

A raccontare la road map di Eav per il prossimo futuro è stato il presidente della società di trasporto, Umberto De Gregorio, giunto alla stazione Appia per incontrare il sindaco, Clemente Mastella, e il senatore Domenico Matera e parlare del futuro del servizio verso il capoluogo di regione.

E’ evidente che l’obiettivo del 2023 non può essere assolutamente mancato. I pendolari e gli studenti sanniti, che De Gregorio ha incontrato in mattina, necessitano del ripristino del servizio su ferro. “Eravamo di fronte ad un bivio: o proseguivamo nelle condizioni precedenti, oppure bisognava chiudere, con coraggio, e dare il via alla riqualificazione”, ha detto il presidente. La scelta è ricaduta sulla seconda opzione, ma ora rispettare i tempi sarà fondamentale.

Intanto, arriva anche la soddisfazione del sindaco di Benevento per l’avvio dei lavori. Positivo anche il commento del senatore sannita, Domenico Matera: “Lavorare in sinergia, al di là di bandiere politiche, è fondamentale per il Sannio – ha concluso -. Da parte mia ci sarà sempre questa disponibilità verso il territorio”.

Annuncio

Correlati

redazione 2 ore fa

Falco: ‘FI Valle Caudina al lavoro per un risultato eccellente alle elezioni regionali’

redazione 23 ore fa

Furto aggravato in Valle Caudina: la Corte d’Appello proscioglie due imputati

redazione 2 settimane fa

Acqua pubblica, il GT Montesarchio-Valle Caudina a Fico: “Bloccare gara per il socio privato di Sannio Acque Srl”

redazione 3 settimane fa

Città Caudina 2028, presentato il Dossier di candidatura a Capitale Italiana della Cultura

Dall'autore

redazione 12 minuti fa

Ponte, stretta sulla gestione dei cani: obbligo di guinzaglio, pulizia e multe per chi sporca

redazione 21 minuti fa

Emozioni a Vieste con il “Mater Jubilæi” del coro di Melizzano

redazione 53 minuti fa

Al via i lavori di manutenzione su due strade provinciali a Limatola e Durazzano

redazione 1 ora fa

Martusciello: ‘Pellegrino Mastella candidato anche a Salerno. Sarebbe bel gesto ritirare la candidatura’

Primo piano

redazione 12 minuti fa

Ponte, stretta sulla gestione dei cani: obbligo di guinzaglio, pulizia e multe per chi sporca

redazione 53 minuti fa

Al via i lavori di manutenzione su due strade provinciali a Limatola e Durazzano

redazione 1 ora fa

Martusciello: ‘Pellegrino Mastella candidato anche a Salerno. Sarebbe bel gesto ritirare la candidatura’

redazione 2 ore fa

Teresa Ciarlo: “Sanità, disagio sociale e sostegno alle famiglie. Il Sannio merita più attenzione e rispetto”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content