fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Riscaldamenti all’Industriale, studenti e genitori: ‘Situazione inaccettabile. Si risolva presto’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Denunciamo il perpetuarsi della situazione di freddo presente nelle aule dell’ITI “B. Lucarelli” di Benevento  e la mancanza di  una comunicazione ufficiale da parte dell’Ente Provincia e della scuola sulla tempistica inerente il ripristino delle caldaie”. A scriverlo in una nota inviata alla stampa sono i rappresentanti degli Studenti e dei Genitori dell’istituto superiore di viale San Lorenzo. 

“La situazione è inaccettabile, dato che il problema era stato sollevato già ad aprile dello scorso anno scolastico. Chiediamo dunque che si risolva al più presto e che ci sia una comunicazione chiara ed efficace sull’andamento dei lavori”.

Lo scorso 29 novembre gli alunni della scuola avevano rinviato l’ingresso nelle aule per protestare contro il guasto ad una caldaia, problema che persiste da tempo, già segnalato ma mai risolto. Una situazione che dovrebbe essere risolta nei prossimi giorni dall’Ente Provincia, responsabile della manutenzione ordinaria e straordinaria delle scuole superiori del territorio sannita.

Gli ultimi componenti del sistema di riscaldamento per l’Istituto Industriale “Bosco Lucarelli” di viale San Lorenzo di Benevento – fa sapere la Rocca – sono stati consegnati allo spedizioniere dalla Ditta produttrice di Bassano Del Grappa nella giornata di giovedì e saranno nella Città sannita probabilmente lunedì mattina 5 dicembre. Il nuovo gruppo di riscaldamento per il “Bosco Lucarelli”, pur ordinato oltre due mesi or sono dalla Provincia, è stato consegnato dal
produttore solo in parte. Si precisa, a tale riguardo, che occorre necessariamente tenere presente la particolare congiuntura in cui ci troviamo e che vede il sistema produttivo italiano in difficoltà nel tenere passo alle richieste del mercato.

Le componenti dell’impianto sinora pervenute in sito sono comunque state montate con tempestività dalla Ditta incaricata della gestione degli impianti termici della Provincia; ma, per avere il riscaldamento, devono essere installate ancora le cinque caldaie con il sistema a cascata a condensazione che, per l’appunto, sono in viaggio verso Benevento. In questi ultimi giorni la Ditta incaricata della manutenzione degli impianti termici sta provvedendo anche all’efficientamento dell’impianto termico presso lo stesso “Bosco Lucarelli”, così come analoghi interventi sono in corso presso gli Istituti Scolastici “Marco Polo”, “Le Streghe” e “Rummo”. In ogni caso, è ragionevole ritenere che il nuovo impianto di riscaldamento presso il “Bosco Lucarelli” della potenza di 500 Kw sarà attivato entro mercoledì 7 dicembre.

Annuncio

Correlati

redazione 4 giorni fa

Castelvenere, il consigliere più ‘longevo’ d’Italia ricevuto in Provincia

Giammarco Feleppa 1 settimana fa

Arcos, Ferdinando Creta resta alla guida: traghetterà il museo verso la modernizzazione e sarà affiancato dall’esperta Ippolito

redazione 1 settimana fa

Foiano–Cantarella e Fondo Valle Vitulanese: i progetti esecutivi sono ora consultabili online

redazione 2 settimane fa

Solopaca, ultimati i lavori di manutenzione straordinaria sul ponte ‘Maria Cristina’

Dall'autore

redazione 12 ore fa

Aumento tariffe Alto Calore, la Lega: ‘Responsabilità unica del centrosinistra’

redazione 15 ore fa

“Alto Calore, debiti superiori ai ricavi”: la società spiega i rincari

redazione 15 ore fa

Apollosa in festa per i cento anni della signora Anna Catalano

redazione 15 ore fa

Baselice capitale del folklore: al via la XIX edizione del Festival Internazionale

Primo piano

Marco Staglianò 41 minuti fa

La Campania di Rita De Crescenzo esiste. Indignarsi è giusto, ma anche comodo e molto ipocrita

redazione 15 ore fa

“Alto Calore, debiti superiori ai ricavi”: la società spiega i rincari

redazione 15 ore fa

Baselice capitale del folklore: al via la XIX edizione del Festival Internazionale

redazione 15 ore fa

Ricciardi (M5s) attacca l’Alto Calore: ‘Acqua +40%? I cittadini non sono il bancomat della mala politica’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.