fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

A Telese arriva locomotiva storica: nel Sannio uno dei gioielli della storia ferroviaria italiana

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

E’ stata caricata su uno speciale automezzo per iniziare il suo viaggio verso Telese Terme, dove arriverà nella mattinata di martedì prossimo 6 dicembre. Dopo un articolato iter burocratico autorizzativo, finalmente, la città potrà fregiarsi della presenza di uno dei gioielli della storia ferroviaria italiana.

Alle prime luci dell’alba di martedì il locomotore verrà portato nel centro città e poi fino alla postazione realizzata nel parco termale, dopodiché verrà coperto per dare inizio alla necessaria fase di restauro.

“Sono particolarmente felice di dare questa notizia – commenta il sindaco Giovanni Caporaso -. Mi corre l’obbligo ancora una volta di ringraziare tutti coloro che hanno reso possibile l’arrivo della locomotiva che, sono certo, molto presto diventerà motivo di orgoglio della nostra comunità. Il mio ringraziamento va, naturalmente, anche all’Impresa Minieri e in modo particolare al dottore Costanzo Jannotti Pecci, che si è impegnato in prima persona con la Fondazione FS italiane, custode e gestore del grande patrimonio storico delle Ferrovie italiane”.

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

Forza Italia, Maria Venditti nominata responsabile del Dipartimento Disabilità

redazione 2 settimane fa

Telese Terme, la compagine di Caporaso coesa guarda alle amministrative del 2026

redazione 2 settimane fa

West Nile, il sindaco di Telese: “Nessun caso, servono prudenza e buon senso. A breve disinfestazione”

redazione 3 settimane fa

Ha un decreto di espulsione: clandestino 43enne rintracciato dalla Polizia a Telese Terme

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Sassinoro, i comitati: “Se c’è percolato nelle falde perché non si ordina lo sgombero del capannone?”

redazione 8 ore fa

Baselice, proseguono le ricerche del 70enne scomparso: in campo anche i volontari della Misericordia di Benevento

redazione 10 ore fa

Acqua, Mollica (AVS): “Difendere la gestione pubblica e respingere ogni privatizzazione”

redazione 10 ore fa

Ad Arpaise “Tra lucciole e stelle”: musica, cultura e sapori sotto il cielo d’agosto

Primo piano

redazione 8 ore fa

Baselice, proseguono le ricerche del 70enne scomparso: in campo anche i volontari della Misericordia di Benevento

Alberto Tranfa 14 ore fa

Emergenza idrica e tariffe, la Lega chiede chiarezza e trasparenza dall’Alto Calore

redazione 14 ore fa

Benevento, dalla Regione circa un milione di euro per il progetto Migr-Action

redazione 15 ore fa

Sostegno dei Comuni sanniti della Francigena alla Candidatura a Capitale Italiana della Cultura 2028

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content