fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Piccola Industria Confindustria Benevento: all’Unisannio focus sulla digitalizzazione

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si è concluso oggi con il focus sulla digitalizzazione il ciclo di seminari organizzati da Piccola Industria Confindustria Benevento e Università degli  Studi del Sannio.

Il percorso ha fornito l’occasione  di incontro e contaminazione di idee oltre che di formazione e di crescita sia per le risorse impiegate presso le imprese, sia per la comunità studentesca che si avvicina al mondo del lavoro. I quattro appuntamenti hanno spaziato  dalla sicurezza informatica alla proprietà intellettuale, dalle strategie di ingresso nei paesi esteri alla digitalizzazione a costo zero. Si tratta di temi imprescindibili per chi vuole stare al passo con un mercato del lavoro globalizzato e in veloce evoluzione.

Il percorso realizzato ha messo in piedi un sistema in base al quale l’innovazione che si sviluppa nell’accademia può trovare applicazione nel mondo reale. Il tema trattato con il  focus odierno ha messo in luce che la digitalizzazione parte da poche, semplici azioni e buone pratiche, spesso attuabili in pochissimo tempo e senza spendere niente. Le tecnologie più avanzate, inoltre, sono sempre più accessibili, fruibili, attuabili e spesso anch’esse partendo da un investimento che poi si rileva a costo zero grazie ai ritorni che lo stesso è in grado di offrire.

Nel seminario sono state illustrate le modalità di accesso ad alcune importanti tecnologie fruibili attraverso siti e servizi presenti sul web e tramite piattaforme realizzate grazie al supporto della realtà aumentata.

Dopo i saluti affidati a Gerardo Canfora, Rettore Università degli Studi del Sannio, gli interventi di Claudio Monteforte, Presidente Piccola Industria Confindustria Benevento e Antonella Tartaglia Polcini Delegata del Rettore per la Terza Missione Sociale e Culturale. 

I lavori sono entrati nel vivo. Giovanni Caturano, componente il Consiglio direttivo Piccola Industria e Consigliere Delegato Innovazione, Mare Group, ha messo in evidenza l’importanza di imparare ad usare gli strumenti che già esistono. È capitato spesso che le imprese necessitino di qualcosa che di fatto già è presente e facilmente utilizzabile. 

Massimiliano Di Penta, professore Ordinario Sistemi di Elaborazione delle Informazioni – Dipartimento di Ingegneria – UNISANNIO, ha ricordato che l’obbiettivo del seminario è stato quello  di mostrare come la disponibilità di risorse in rete e l’intelligenza artificiale stanno cambiando il modo di sviluppare il software. Allo stesso tempo, ciò pone una serie di rischi e minacce per le quali occorre adottare opportune pratiche di sviluppo, tra cui l’utilizzo dei “Software Bills of Materials”.

Sono intervenuti, infine, Gianluca Manca (CMO Mare Group) e Martina Autori (Marketing Strategist). Presentati esempi di innovazione a Costo Zero da parte di Maria Teresa Altieri (Innovation Manager).

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

Censis 2025: Unisannio guadagna posizione tra i piccoli atenei statali. Miglior risultato dal 2019

Giammarco Feleppa 3 giorni fa

Art Bonus, un’alleanza per la cultura. Mastella agli imprenditori: “Ogni anno un progetto per Benevento”

redazione 3 giorni fa

Da Palazzo De Simone a piazza Roma: il 18 luglio il Graduation Day con 600 laureati Unisannio

redazione 4 giorni fa

Scienze Statistiche e Attuariali di Unisannio fa il bis con il ‘Premio Satta’

Dall'autore

redazione 10 minuti fa

Una banda musicale da ‘hit parade’: Molinara sul palco con ALFA davanti a 5mila giovani

redazione 23 minuti fa

Parte il Brigantica Folk Fest: il viaggio tra musica, cultura e identità del Sud comincia da Torrioni

redazione 1 ora fa

Parte la II edizione de “Il Borgo che ci piace”: territorio, sapori e tradizioni a Cusano Mutri

redazione 1 ora fa

“L’arte come riscatto sociale nei piccoli comuni”: il progetto di Irene Macalli diventa libro

Primo piano

redazione 10 minuti fa

Una banda musicale da ‘hit parade’: Molinara sul palco con ALFA davanti a 5mila giovani

Giammarco Feleppa 40 minuti fa

Benevento, collaudo ok: apre il secondo Lidl. Il 31 luglio inaugurazione ufficiale in viale dell’Università

redazione 4 ore fa

BCT Festival, si lavora già al decimo anniversario: ecco la data. Rivoluzione in vista, a partire dalle location

redazione 6 ore fa

Graduation Day, Battisti e Beatles al Teatro Romano, Marco Carta in tour: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content