fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Koinokalò APS Sannio al lavoro con la formazione per i volontari e le attività future

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’Associazione Koinokalò APS Sannio è sempre in fermento e sempre pronta ad acquisire nuovi, stimolanti ed innovativi strumenti per la programmazione e realizzazione di attività sia livello locale che nell’ambito del Programma Erasmus+.

In questa ottica, dal 14 al 19 novembre scorso, due suoi giovani volontari hanno partecipato, insieme a loro pari provenienti da vari paesi d’Europa, al Corso di Formazione Erasmus+ META “Methodologies for European Trainers in Action”, che si è tenuto a Soto del Real, un comune nel distretto di Madrid, in Spagna.

I volontari hanno preso parte a seminari di approfondimento sulle tecniche di animazione di comunità basate sull’educazione non formale e ad incontri per lo scambio di esperienze e buone pratiche, il tutto realizzato in un ambiente multidirezionale dove tutti imparano da tutti.

Inoltre, sono state create le basi per una rete di partner europei al fine di realizzare collaborazioni e partnership nell’ambito del Programma Erasmus+. Ora che sono tornati a casa, arricchiti dal punto di vista sia umano che professionale,soci e volontari sono pronti a metterci in gioco nelle attività che Koinokalò Aps Sannio sta preparando per 2023.

Già nel pomeriggio di ieri, infatti, si è tenuto un meeting on line cui hanno preso parte tutti i partecipanti, italiani, rumeni e macedoni allo scambio GET INVOLVED, realizzato lo scorso agosto in Romania, insieme a numerosi altri giovani degli stessi paesi che intendono partecipare al prossimo scambio di marzo 2023 in Macedonia del Nord. Insieme abbiamo fatto il punto su quanto realizzato finora e siamo pronti per la prossima esperienza di scambio giovanile europeo.

E ancora, per il prossimo anno possiamo già confermare la realizzazione, oltre che del suddetto scambio giovanile in Macedonia del Nord sul tema del cambiamento climatico, di uno scambio a tema sportivo in Spagna ed uno sul volontariato ambientale in Italia. Ma attendiamo ancora notizie dalla commissione valutatrice del Programma Erasmus+ su numerose altre proposte presentate.

Prendere parte ad una delle tante attività che il Programma Erasmus+ offre è sempre un’esperienza emozionante oltre che formativa: non vi fate scappare l’opportunità di partecipare, sarà bellissimo!

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

Benevento, TeSt – Teatro Stage: inaugurata ieri sera la nuova sede a San Gennaro

Giammarco Feleppa 1 mese fa

‘Roma 2’, i 25 anni di un’autoscuola sempre al fianco dei giovani: “La strada si affronta con responsabilità”

redazione 3 mesi fa

LABoriosaMENTE: ecco il modello di scuola che combatte la dispersione e valorizza il territorio

redazione 4 mesi fa

Convitto Nazionale di Benevento: un’esperienza di mobilità Erasmus con le docenti della Lituania

Dall'autore

redazione 7 ore fa

A San Giorgio del Sannio inaugura il Mercatino dell’Usato: riuso, inclusione e futuro green

redazione 10 ore fa

Le Acli aderiscono al Giubileo delle associazioni sannite

redazione 10 ore fa

Droga sotto il sedile: dissequestrata l’auto noleggiata coinvolta nell’arresto di due beneventani

redazione 10 ore fa

Rotary Club Valle Telesina: una nuova casa tra storia, eleganza e futuro

Primo piano

redazione 7 ore fa

A San Giorgio del Sannio inaugura il Mercatino dell’Usato: riuso, inclusione e futuro green

Giammarco Feleppa 8 ore fa

Riapre il Piccolo Teatro Libertà: sarà polo di formazione e sperimentazione nelle arti della danza, musica, teatro e lettura

redazione 13 ore fa

Eutalia, nuovo CdA per guidare la trasformazione in Società per Azioni: Luigi Barone nuovo presidente

redazione 14 ore fa

Telese Terme, cagnolino cade in un torrente: salvato dai Vigili del Fuoco

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content