fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

‘Salute & Territorio’ a confronto con il deputato Zinzi sull’ospedale di Cerreto

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Una delegazione della associazione “Fondazione Salute & Territorio” – gruppo che lotta per la riapertura dell’ ex Presidio Maria delle Grazie di Cerreto Sannita – composta dal presidente Alfredo Lavorgna di San Lorenzello e dal portavoce Stefano Avitabile di San Salvatore Telesino è intervenuta a Cusano Mutri nell’importante manifestazione organizzata da Immacolata Petrillo consigliere provinciale USACLI “No alla violenza sulle Donne” moderata dalla blogger Teresa Morone, dove oltre al Presidente Provinciale USAACLI Alessandro Pepe sono intervenuti la criminologa Patrizia Sannino e il neo deputato della Lega, Giampiero Zinzi.

Dopo i saluti istituzionali della “padrona di casa”, l’assessore alle Politiche Sociali Maria Concetta Petrillo, e i vari interventi dei partecipanti, Alfredo Lavorgna presidente dell’Associazione “Fondazione Salute & Territorio  ha portato le istanze del territorio telesino al neo onorevole Zinzi: “Cerreto Sannita deve ritornare ad essere il riferimento della Valle Telesina dal punto di vista dei Servizi Sanitari, non è possibile che la Regione Campania continui ad essere sorda alle sollecitazioni della popolazione locale che chiede un minimo di servizi”. 

Lavorgna ha poi continuato: “Se continuiamo ad essere presi in giro e l’ASL non riattiva  nel giro di qualche mese i servizi minimi tipo Primi Soccorso e/o Ospedale di Comunità chiedieremo di predisporre una interrogazione parlamentare sulle questioni del Presidio Maria delle Grazie”.

Anche Stefano Avitabile, portavoce dell’Associazione “Fondazione Salute & Territorio,  è intervenuto con determinazione nella questione: “E’ una utopia pensare che Cerreto Sannita possa ritornare ad essere il Presidio Ospedaliero di una volta, ma visto la situazione orografica del territorio e la condizione dei collegamenti stradali ora è indispensabile l’apertura dei servizi minimi di base garantendo ai cittadini della Valle Telesina almeno un Primo Soccorso…”.

Rivolgendosi poi a Zinzi, ha aggiunto: “Lei è stato Consigliere Regionale e conosce le dinamiche del Piano Sanitario perché questa programmazione non è stata discussa in ambito del Consiglio Regionale ma solo nelle stanze intime di Giunta ???…perchè il Presidente De Luca continua a considerare il Sannio area secondaria e non territorio integrante della Regione Campania ???”.

L’onorevole Zinzi nel suo intervento ha chiesto una relazione in merito alla situazione del Presidio cerretese e ha chiuso la sua partecipazione all’iniziativa, invitando i delegati della Associazione “Fondazione Salute & Territorio  a porre questi quesiti ai due Consiglieri Regionali del territorio -che fanno parte della maggioranza deluchiana –  invitandoli ad intervenire e prendere anche loro in carico questa “anomalia” sanitaria della Valle Telesina.

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

Cerreto Sannita, Ciro Melotta aderisce a Forza Italia

redazione 3 settimane fa

Cerreto Sannita, all’assessore Corvaglia conferita anche la delega all’Istruzione

redazione 3 settimane fa

Cerreto Sannita: Parco del Matese, opposizione e Comitato incalzano sindaco e maggioranza

redazione 4 settimane fa

Cerreto Sannita celebra la chiusura del 300° anniversario della nascita di Silvestro Jacobelli

Dall'autore

ntr24admin 2 anni fa

La tutela del minore: l’Unifortunato fa rete per le nuove generazioni

ntr24admin 2 anni fa

Strega, da verificare Schiattarella. Col Palermo out Veseli, Ciano, Vokic e lo squalificato Karic

ntr24admin 2 anni fa

Airola, assegnate le deleghe ai neo assessori De Sisto e Laudanna

ntr24admin 2 anni fa

Wg flash 24 del 29 novembre 2022

Primo piano

redazione 9 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 15 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 15 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content