Fortore
Pago Veiano, ordinanza contro le deiezioni canine: multe da 25 a 500 euro

Ascolta la lettura dell'articolo
Divieto di abbandono delle deiezioni canine su aree pubbliche o aperte al pubblico e obbligo di custodia degli animali. E’ quanto deciso attraverso un’ordinanza, datata 23 novembre, e firmata dal vicesindaco Pietro De Ieso.
Secondo quanto si legge, è fatto obbligo di raccogliere immediatamente gli escrementi prodotti dai cani e di procedere alla pulizia del suolo pubblico qualora gli animali sporchino strade, piazze, accessi alle abitazioni, giardini pubblici e tutte le aree o i luoghi aperti al pubblico, mediante l’uso del sacchetto per le deiezioni solide. Bisognerà lavare e sanificare dopo quelle liquide.
Vietato, inoltre, lasciare incustoditi i cani in luoghi o aree pubbliche e di pubblico utilizzo. Nelle aree a verde attrezzato per il gioco dei bambini, è fatto divieto di condurre i cani privi di guinzaglio. Dall’osservanza dell’atto sono esenti i non vedenti che utilizzano i cani d’accompagnamento appositamente addestrati. Per i trasgressori, infine, previste sanzioni da 25 a 500 euro.