fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Guardia Sanframondi corre ai ripari per il risparmio energetico

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Anche il Comune di Guardia Sanframondi sconta il pesante incremento dei costi energetici che, in quest’ultimo periodo, sta preoccupando cittadini ed aziende. Visti gli ultimi ed inaspettati incrementi dell’energia elettrica (+300%), i rincari comunicati dal gestore dell’impianto di Pubblica Illuminazione sono già superiore del 75% (acquisto della sola quota energia elettrica) rispetto a quelli dell’anno 2021.

Il Governo centrale, con decreto legge 1° marzo 2022, n.17, coordinato con la legge di conversione 27 aprile 2022, n.34, recante: «Misure urgenti per il contenimento dei costi dell’energia elettrica e del gas naturale, per lo sviluppo delle energie rinnovabili e per il rilancio delle politiche industriali», ha individuato alcune possibili azioni volte al risparmio energetico, come quelle previste dall’art.19-ter e 19-quater. Sulla base di
quanto previsto dal D.L. di cui sopra, il gestore della P.I. ha comunicato una possibile attuazione di queste iniziative.

Per tali motivi, si rende necessario attuare interventi immediati e di nuova programmazione finalizzati al contenimento della spesa e prevedere una razionalizzazione dell’utilizzo dell’energia elettrica.

In questo contesto l’Amministrazione ha avviato una programmazione ed individuazione di tutte le azioni possibili per ridurre la spesa energetica
negli edifici e nella pubblica illuminazione, (riduzione delle temperature negli edifici pubblici, riprogrammazione degli orari di utilizzo, ecc.), secondo l’art.19-quater, D.L. 17/2022; razionalizzazione dell’accensione degli impianti di pubblica illuminazione mediante: lo spegnimento anticipato dei monumenti pubblici a partire dalle ore 22:00; lo spegnimento anticipato di un’ora della intera rete (mattino); la parzializzazione di tutti i punti luce (alternanza) dalle ore 22:00; la razionalizzazione dell’impianto della pubblica illuminazione consentirà di ridurre del 15/20% i consumi
energetici (minor Kwh).

La soluzione è in via sperimentale e si provvederà a monitorare i risultati per valutare eventuali interventi correttivi o integrativi. L’Amministrazione – conclude la nota – è consapevole del disagio arrecato alla cittadinanza ma ritiene quanto mai doveroso, in questo particolare momento storico e soprattutto di incertezza legato al costo dell’energia, compiere un’azione responsabile per evitare una, altrimenti, dispendiosa spesa pubblica.

Annuncio

Correlati

redazione 4 giorni fa

Guardia Sanframondi cerca sponsor per il restauro del Portale rinascimentale di San Giorgio in Castris

redazione 1 settimana fa

Frana sulla provinciale tra Guardia e San Lorenzo Maggiore: a breve i lavori di messa in sicurezza

redazione 1 settimana fa

Guardia Sanframondi, il coro VoxFidei al Giubileo delle Corali di Roma

redazione 4 settimane fa

La tiroide nel rischio vascolare: iniziativa dedicata alla prevenzione dell’Associazione Guardiese o.d.v.

Dall'autore

ntr24admin 2 settimane fa

Regionali, da Parente (Acli) appello ai candidati: “Impegni concreti per l’inclusione e la dignità delle persone”

ntr24admin 2 settimane fa

La lettera: “La buona sanità esiste, il mio grazie al reparto di Ostetricia e Ginecologia del San Pio”

ntr24admin 2 settimane fa

La CGIL Benevento accanto agli studenti: “Sosteniamo lo sciopero del 14 novembre per il diritto allo studio e il futuro del Paese”

ntr24admin 3 anni fa

La tutela del minore: l’Unifortunato fa rete per le nuove generazioni

Primo piano

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 del 22 novembre 2025

redazione 7 ore fa

Neve nel Sannio: primi fiocchi a Bocca della Selva

redazione 13 ore fa

Benevento, si torna a pattinare sul ghiaccio: divertimento in piazza Roma aspettando il Natale

redazione 14 ore fa

Sannio, week end invernale: sabato con piogge, rovesci e prima neve in montagna

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content