fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

De Luca: ‘Servono misure choc per Sud e lavoro. Aree interne, a Natale aiuteremo tutti’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Vedo declino del Sud, emorragia biblica di giovani e impoverimento delle energie migliori, senza che nessuno reagisca in maniera adeguata. Come si fa a contemplare questo fiume di giovani che se ne vanno? La Svimez calcola che fino al 2050, se continua così, si dimezzerà la popolazione del Sud. Avremmo bisogno di misure choc per il Mezzogiorno, un piano lavoro per tenere i giovani qui, ma li tratteniamo se diamo un lavoro stabile e a tempo indeterminato, se gli consentiamo di farsi una famiglia, altrimenti vanno via. Mi aspetto che si riaccenda una fiamma di un Meridionalismo serio, dobbiamo essere all’altezza di questa battaglia e dobbiamo accettare la sfida dell’efficienza. Il resto dell’Italia deve assumere su di sé il compito di unire e di essere davvero patriota con atti concreti e non con le parole”. Lo ha detto il governatore campano Vincenzo De Luca a Benevento, a margine della cerimonia di posa della prima pietra del PalaUnisannio.

Questione trasporti e collegamenti con Napoli: “Stiamo lavorando con un investimento di 150 milioni di euro sulla rete ferroviaria. E’ un tema che ci è stato posto molte volte quello dei collegamenti tra Benevento e il capoluogo partenopeo e le Ferrovie ci hanno detto che serve un intervento strutturale importante. Intanto, stiamo acquistando nuovi treni modernissimi per fare il possibile. Nel frattempo, stiamo finanziando gli interventi per dimezzare i tempi di percorrenza da Benevento a Napoli”.

Sull’attenzione richiesta dai sindaci delle aree interne, Mastella e Festa, partendo proprio dai fondi per le luminarie natalizie, ha concluso: “Sono pronto a venire con il cacciavite e le lampadine. Daremo una mano a tutti. Io sono contro il risparmio energetico a Natale: la depressione del commercio in questo periodo peserebbe maggiormente. Cercheremo di dare una mano a tutti i comuni, facendo sempre i conti con il bilancio della Regione. Io debiti non intendo lasciarne alle generazioni future”.

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

Gatti (Più Uno) rilancia: ‘Serve un assessorato trasversale all’Uguaglianza per colmare le disparità territoriali della Campania’

Alberto Tranfa 4 giorni fa

Aree interne, tra protezione familiare e il desiderio di città: lo studio che dà voce agli adolescenti

Marco Staglianò 5 giorni fa

L’assessore alle aree interne non lo vogliamo

Giammarco Feleppa 6 giorni fa

Stefano Stisi, il medico sannita che lotta per le aree marginali: ‘Il futuro si ricostruisce con buona politica, rivoluzione energetica e rispetto della persona’

Dall'autore

ntr24admin 6 giorni fa

Giornata per l’eliminazione della violenza di genere: il 25 novembre presidio in piazza Santa Sofia

ntr24admin 3 settimane fa

Regionali, da Parente (Acli) appello ai candidati: “Impegni concreti per l’inclusione e la dignità delle persone”

ntr24admin 3 settimane fa

La lettera: “La buona sanità esiste, il mio grazie al reparto di Ostetricia e Ginecologia del San Pio”

ntr24admin 3 settimane fa

La CGIL Benevento accanto agli studenti: “Sosteniamo lo sciopero del 14 novembre per il diritto allo studio e il futuro del Paese”

Primo piano

Alberto Tranfa 41 minuti fa

FdI analizza il voto: crescita nel Sannio e rammarico per seggio sfumato. Matera: “Ora focus su provinciali e amministrative”

redazione 1 ora fa

Sannio, week end tra sole e nubi. Domenica mattina prime brinate e gelate della stagione

redazione 1 ora fa

Amelia, il coraggio che vince su tutto: la studentessa de “La Tecnica” ottiene la qualifica professionale dopo il grave incidente di aprile

redazione 2 ore fa

Prefettura, Camera di Commercio e Finetica siglano protocollo contro usura ed estorsioni: nasce sportello di ascolto per famiglie e imprese

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content