fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Acqua, il Comitato ‘Centro Storico’ chiede interventi urgenti e presenta esposto in Procura

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“La prima richiesta è che venga fatta chiarezza su quanto sta accadendo e che si individuino i soggetti responsabili di un evento così grave. Infatti, le cronache cittadine, da oltre 3 anni, riportano la notizia di una possibile contaminazione da tetracloroetilene. Orbene, ci si chiede come sia possibile che, anche in presenza di un allarme sociale relativo all’inquinamento dell’acqua a servizio di migliaia di persone, non si sia fatto nulla per risolvere il problema e punire i responsabili”. Lo scrive in un esposto inviato a Comune, Asl e Procura della Repubblica il presidente del Comitato di Quartiere ‘Centro Storico’, Luigi Marino

“In queste ore, ancora, è stato detto ai cittadini che è inibito l’uso “potabile” dell’acqua. Non specificando, ad esempio, se, la stessa, possa essere utilizzata per la normale igiene quotidiana o per il lavaggio delle stoviglie. Se l’acqua che entra in contatto con il tetracloretilene è considerata “rifiuto pericoloso” è ammissibile che se ne consenta il suo uso anche se non potabile? 

Alla luce di tutto quanto, si chiede, con urgenza, di attivarsi, ciascuna secondo le proprie funzioni e poteri, al fine di garantire l’incolumità dei cittadini. 

Alla Procura della Repubblica si chiede di procedere ad indagare su quanto è avvenuto al fine di evidenziare, se vi sono, delle responsabilità e di punire i colpevoli, anche delegando i reparti addetti delle Forze dell’Ordine ad un’analisi meticolosa dell’acqua. 

All’ASL, sin da ora, si domanda di voler predisporre uno screening che interessi la popolazione sottoposta all’agente inquinante. 

Si intende che chi ha omesso i controlli o commesso azioni che dovessero essere considerate illecite, sarà chiamato a rispondere delle proprie condotte attive o omissive dinanzi all’intera collettività, all’autorità giudiziaria, anche inquirente, fermo restando il risarcimento del danno.  

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

Anche il centro storico di Benevento diventa set della nuova serie Rai sul rapimento di Farouk Kassam

redazione 3 giorni fa

Benevento, martedì sospensione idrica per oltre sette ore in alcune zone

redazione 6 giorni fa

Acqua torbida dalle sorgenti di Pontelandolfo: in tre Comuni vietato l’uso per fini alimentari

redazione 6 giorni fa

Paduli senza acqua: il Comune diffida Alto Calore e chiede interventi immediati

Dall'autore

ntr24admin 5 giorni fa

Giornata per l’eliminazione della violenza di genere: il 25 novembre presidio in piazza Santa Sofia

ntr24admin 2 settimane fa

Regionali, da Parente (Acli) appello ai candidati: “Impegni concreti per l’inclusione e la dignità delle persone”

ntr24admin 2 settimane fa

La lettera: “La buona sanità esiste, il mio grazie al reparto di Ostetricia e Ginecologia del San Pio”

ntr24admin 2 settimane fa

La CGIL Benevento accanto agli studenti: “Sosteniamo lo sciopero del 14 novembre per il diritto allo studio e il futuro del Paese”

Primo piano

Alberto Tranfa 18 minuti fa

Musica, trekking e dolci tipici: dal 5 all’Immacolata la ‘Festa del Torrone e del Croccantino’ di San Marco dei Cavoti

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Nuovo riassetto territoriale delle parrocchie di Benevento: dall’Immacolata cambia la geografia pastorale della città

redazione 2 ore fa

Al Comunale di Benevento il successo di “Self-Portrait”: le donne fanno muro

redazione 4 ore fa

Post voto, la riflessione di Libera Benevento: “Se non rinascerà la partecipazione, morirà la democrazia”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content