fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Vertenza Samte, i sindacati chiedono incontro urgente con Provincia e Ato rifiuti

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Le sigle sindacali Fp Cgil, Fit Cisl e UilTrasporti “nell’apprendere dagli organi di informazione notizie in merito alla gestione del ciclo industriale, restano perplesse, nel constatare che mentre il piano industriale stilato dal responsabile tecnico  dall’ATO  ing. Romito, cerca di accorpare le attività in modo da efficientare sia i costi che la gestione, alcuni sindaci del Fortore, in modo autonomo dall’Ato rifiuti,  hanno assunto decisione  in proprio, affidando una parte rilevante della frazione di rifiuto organico ad azienda privata.

Tale decisione, francamente, sembra completamente scollegata dalla visione di ambito e mortifica la lotta intrapresa negli ultimi anni dai lavoratori”, scrivono i sindacati.

 E’ bene ricordare, che solo grazie al loro sacrificio, che accettarono di sottoscrivere un contratto di lavoro capestro, a poche ore settimanali, oggi è stato possibile, da parte dei liquidatori della Samte, di riequilibrare la società salvaguardare la gestione della liquidazione della stessa.

Da sempre, queste sigle hanno sostenuto che lo STIR di Casalduni strategico per questo territorio, dovesse essere collocato al centro della gestione del ciclo integrato dei rifiuti e che la Samte, dovesse essere consolidata come società pubblica di riferimento, nell’ambito territoriale ottimale.

Per il sindacato, queste sono le rivendicazioni che la politica del territorio provinciale deve tener presente sostenendo e valorizzando, attraverso l’acquisizione di tutto il know – how dei lavoratori dello stir di Casalduni, il territorio garantendo la gestione del ciclo integrato dei rifiuti e riportando benefici economici  e sociali.

Le sigle, per quanto sopra esposto, onde evitare l’acuirsi della vertenza, e per delucidazioni in merito, si vedono costrette, a chiedere un urgente incontro con il presidente della Provincia di Benevento e con il presidente dell’ATO”, conclude la nota.

Annuncio

Correlati

redazione 6 giorni fa

Forestali, i sindacati: ‘Fondi FESR inadeguati, procedure bloccate, stipendi fermi. Basta scaricabarile tra Regione e Enti Delegati’

Gianrocco Rossetti 1 settimana fa

“Non ci fermeremo”: la rabbia dei forestali delle Comunità Montane sannite contro ritardi e burocrazia

redazione 2 settimane fa

Lavoratori idraulico-forestali del Sannio, il Prefetto convoca un tavolo urgente con i sindacati

redazione 3 settimane fa

Forestali, i sindacati chiedono un tavolo di confronto urgente sullo stato di agitazione

Dall'autore

ntr24admin 3 anni fa

La tutela del minore: l’Unifortunato fa rete per le nuove generazioni

ntr24admin 3 anni fa

Strega, da verificare Schiattarella. Col Palermo out Veseli, Ciano, Vokic e lo squalificato Karic

ntr24admin 3 anni fa

Airola, assegnate le deleghe ai neo assessori De Sisto e Laudanna

ntr24admin 3 anni fa

Wg flash 24 del 29 novembre 2022

Primo piano

redazione 4 ore fa

Wg flash 24 del 7 novembre 2025

redazione 4 ore fa

Cusano Mutri candida il culto della Madonna del Rosario all’Inventario del Patrimonio Culturale Immateriale della Campania

redazione 4 ore fa

Mercatini di Natale, vino novello e San Martino: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

redazione 16 ore fa

Benevento, la Municipale sequestra oltre 40 kg di frutta secca venduta abusivamente

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content