fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Pmi Day, a Benevento i progetti imprenditoriali dei giovani: al centro la sostenibilità

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Oltre 250 studenti provenienti da sei istituti del Sannio che hanno avuto la possibilità di visitare altrettante imprese e proporre così la loro idea di sviluppo.

Questa mattina, gli imprenditori del domani hanno presentato i loro progetti nel corso della 13° giornata nazionale del Pmi Day 2022 promossa da Confindustria presso  l’Aula Magna dell’Università Giustino Fortunato.

Tema dell’edizione 2022 è stata la bellezza. La bellezza del saper fare italiano – spiegano da Confindustria -, espressione delle capacità, dei valori, della cultura che ritroviamo nelle produzioni di beni e servizi delle imprese.

I progetti realizzati dai ragazzi hanno coinvolto i settori della cosmesi con il liceo scientifico del Galilei Vetrone; della logistica a cura dell’istituto Bosco Lucarelli; della produzione dei vini con l’Agrario del Galilei Vetrone; delle fonti rinnovabili a cura dei ragazzi del Liceo Classico Giannone; dell’organizzazione degli eventi con un progetti dell’Ipsar ‘Le Streghe’ ed infine dell’innovazione tecnologica affidata al Liceo Scientifico Rummo.

“Una giornata speciale – ha commentato il presidente di Piccola Industria Confindustria Benevento, Claudio Monteforte – con i ragazzi che si sono impegnati nella realizzazione di 6 idee imprenditoriali di altissimo livello. Sono felice che tutte avessero come idea di fondo la sostenibilità un tema cruciale per il nostro futuro”.

Ha partecipato all’incontro anche il sannita Pasquale Lampugnale, presidente Piccola Industria Confindustria Campania. “La presenza di questi giovani – ha spiegato nel suo intervento – è fondamentale per il futuro. Come Confindustria abbiamo sempre coinvolto le nuove generazioni in progetti innovativi ed imprenditoriali e grazie a questa collaborazione abbiamo avuto anche alcuni casi di grande successo”.

Un pensiero condiviso anche da Giuseppe Acocella, magnifico rettore Università Telematica Giustino Fortunato, che ribadito la necessità di investire sui ragazzi e sulla qualità della loro formazione.

Al termine della presentazione c’è stata la proclamazione del vincitore che è stato il Galilei Vetrone con il progetto ‘La bellezza e la cosmesi’. I ragazzi saranno premiati nel corso della seconda fase dell’iniziativa che si terrà a Napoli il 18 novembre in occasione del PMI DAY ragionale.

Questi tutti i progetti in realizzati in collaborazione con le aziende sannite:

  • La “Bellezza” e la  Cosmesi:
    Azienda
    : Amp Biotec srl; Istituto: IIS Galilei Vetrone (Liceo Scientifico Sezioni: Benevento;  Guardia Sanframondi).
  • La “Bellezza” e la Logistica:
    Azienda
    : Erricourier srl, Istituto: ITIS Bosco Lucarelli.
  • La “Bellezza”nella produzione dei vini: 
    Azienda: 
    Euvitis 21 Agricoltura Territorio e Sviluppo srl; Istituto: IIS Galilei Vetrone (Agrario Sezioni: Benevento;  Guardia Sanframondi).
  • La Bellezza delle Fonti Rinnovabili:
    Azienda: Gruppo IVPC; Istituto: Liceo Classico P. Giannone
  • La Bellezza dell’Organizzazione Eventi: Azienda: La Fortezza srl; Istituto: IPSAR “Le Streghe”.
  • La Bellezza  dell’Innovazione Tecnologica: Azienda: Mare Group spa; Istituto: Liceo Scientifico G.  Rummo
Annuncio

Correlati

Alberto Tranfa 6 giorni fa

Sannio, il 14% delle imprese individuali sono guidate da over 70: +4% in dieci anni

redazione 2 settimane fa

Camera di Commercio Irpinia-Sannio: stanziati 200mila euro per l’innovazione, la sostenibilità e l’imprenditorialità giovanile

Giammarco Feleppa 4 settimane fa

Il ministro Casellati a Benevento: ‘Semplificazione e competitività per affrontare sfide globali. Sud pronto a rovesciare lo Stivale’

Giammarco Feleppa 1 mese fa

Art Bonus, un’alleanza per la cultura. Mastella agli imprenditori: “Ogni anno un progetto per Benevento”

Dall'autore

ntr24admin 3 anni fa

La tutela del minore: l’Unifortunato fa rete per le nuove generazioni

ntr24admin 3 anni fa

Strega, da verificare Schiattarella. Col Palermo out Veseli, Ciano, Vokic e lo squalificato Karic

ntr24admin 3 anni fa

Airola, assegnate le deleghe ai neo assessori De Sisto e Laudanna

ntr24admin 3 anni fa

Wg flash 24 del 29 novembre 2022

Primo piano

Alberto Tranfa 6 ore fa

Emergenza idrica e tariffe, la Lega chiede chiarezza e trasparenza dall’Alto Calore

redazione 6 ore fa

Benevento, dalla Regione circa un milione di euro per il progetto Migr-Action

redazione 7 ore fa

Sostegno dei Comuni sanniti della Francigena alla Candidatura a Capitale Italiana della Cultura 2028

redazione 7 ore fa

Rottura tra il Comune di San Lupo e le guardie ambientali: risolta la convenzione per “grave inadempienza”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content