fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Morcone sta con Coldiretti: è guerra al cibo sintetico

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Morcone aderisce alla petizione promossa da Coldiretti contro il cibo sintetico, sostenendo tutte le iniziative di sensibilizzazione attinenti ai pericoli possibili e avvalorate anche dal mondo accademico e scientifico.

Con una delibera di giunta di ieri, infatti, l’amministrazione Ciarlo ha dato supporto agli agricoltori su una questione entrata nel dibattito nazionale e internazionale.

Come si legge nell’atto, il cibo sintetico è prodotto in bioreattori e non salvaguarda l’ambiente perché comporta un maggiore consumo di acqua ed energia rispetto agli allevamenti tradizionali ed è meno efficiente di quelli oggi più performanti. Non solo: limita la libertà dei consumatori e omologa le scelte sul cibo, favorisce gli interessi di pochi operatori, monopolizzando l’offerta di cibo nel mondo. E ancora: non tutela la salute non essendoci garanzia che i prodotti chimici usati siano sicuri per il consumo alimentare e l’esperienza maturata è ancora troppo limitata per giungere a conclusioni differenti.

Infine, non aiuta a perseguire gli obiettivi di giustizia sociale, in quanto prodotto sulla base di brevetti e tecnologie con alti costi di ingresso e sviluppo, nelle mani di pochi grandi investitori multinazionali e può avere impatti socio-economici molto pericolosi, in quanto frutto di una fascinazione ecologica che non ha finora consentito riflessioni ben più approfondite.

Da qui la decisione dell’esecutivo guidato dal sindaco Luigino Ciarlo, considerando anche “gli impatti omologanti di un modello produttivo distante dalle specificità territoriali locali che – conclude la delibera – può cancellare le produzioni tipiche, distintive e tradizionali connesse alla varietà della biodiversità locale”.

Annuncio

Correlati

redazione 6 giorni fa

Miceli (Psi): ‘Il Sannio cuore della “democrazia del cibo”. Salute, qualità e sviluppo biologico per la Campania di domani’

redazione 2 settimane fa

Emergenza cinghiali e Parco del Matese, la consigliera Di Brino: “Serve chiarezza, non strumentalizzazioni politiche”

redazione 2 settimane fa

AVS presenta interrogazione sul progetto idroelettrico Morcone–Lagospino

redazione 2 settimane fa

“L’agricoltura è il futuro che immaginiamo”: bagno di folla per Roberto Fico all’incontro con la Coldiretti Campania

Dall'autore

ntr24admin 6 giorni fa

Regionali, da Parente (Acli) appello ai candidati: “Impegni concreti per l’inclusione e la dignità delle persone”

ntr24admin 6 giorni fa

La lettera: “La buona sanità esiste, il mio grazie al reparto di Ostetricia e Ginecologia del San Pio”

ntr24admin 6 giorni fa

La CGIL Benevento accanto agli studenti: “Sosteniamo lo sciopero del 14 novembre per il diritto allo studio e il futuro del Paese”

ntr24admin 3 anni fa

La tutela del minore: l’Unifortunato fa rete per le nuove generazioni

Primo piano

Giammarco Feleppa 24 minuti fa

Maria Chiara Petrone: la stratega delle aziende che dal Sannio guida il personal branding in Italia

Gianrocco Rossetti 11 ore fa

FdI, Donzelli nel Sannio per sostenere i candidati alle Regionali: “Grande rimonta, ora la partita è aperta”

redazione 14 ore fa

Mastella contro De Luca: “Dice ‘votate tutti tranne me’. Non gli va giù il non essere mai stato in sudditanza politica”

redazione 18 ore fa

Benevento, rubano da Decathlon ma vengono bloccati: arrestati due giovanissimi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content