fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Benevento, domani tour alla scoperta del progetto ‘Una nuova luce alla Via Magistrale della città’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

E’ prevista domani, venerdì 11 novembre, alle ore 17,30 la quarta tappa del tour dedicato agli organi di stampa per mostrare lo stato di avanzamento dei lavori relativi ai tredici progetti del Pics, il Programma Integrato Città Sostenibile di Benevento.

L’appuntamento è in piazza Matteotti, di fronte alla chiesa di Santa Sofia, dove è stato completato l’intervento sul monumento relativo al progetto ‘Una nuova luce alla Via Magistrale della città’; successivamente ci si sposterà in via Traiano dove sono stati installati i nuovi pali dell’illuminazione disegnati prendendo spunto dal mito delle streghe e creati appositamente per la città di Benevento.

Al tour parteciperanno: il sindaco, Clemente Mastella; il vicesindaco con delega all’Attuazione del Pics, Francesco De Pierro; il presidente della Commissione per l’Attuazione del Pics, Luca De Lipsis; il dirigente del Settore Urbanistica e Lavori Pubblici, Antonio Iadicicco. 

L’INTERVENTO – Il progetto vuole rafforzare, attraverso una nuova illuminazione, l’immagine della città di Benevento valorizzandone l’impianto urbanistico, le architetture, i monumenti. Con l’intervento, dell’importo di 1,4 milioni di euro, sarà possibile restituire, rigenerandoli, più luoghi di aggregazione alla comunità; valorizzando e rendendo maggiormente sicuri vicoli, slarghi e piazze con un contributo forte e importante alla sostenibilità in termini di risparmio energetico e alla tecnologia. 

Il disegno dei lampioni installati lungo via Traiano prende spunto dalla leggenda delle streghe. Il palo si compone di due elementi: il cappello, in metallo, presenta una forma conica e include al suo interno il corpo illuminante, che scompare formalmente dalla vista. E poi la scopa che è diventata la base a forma tronco-conica con una serie di aste in ottone dorato che la decorano.

Gli spazi inclusi nel progetto sono: corso Garibaldi, corso Dante, viale San Lorenzo, collegamento al ponte Leproso, via Ursus, via Appio Claudio, via Appia Antica, piazza IV Novembre, giardinetti Arcos, piazza Matteotti, piazza Federico Torre, piazza Roma, via Traiano.

Attualmente lungo tutto il tratto della ‘Via Magistrale’ sono presenti una quantità di corpi illuminanti tecnici e fari ad incasso, tutti di forme e tipologie differenti, per dare luce a slarghi, piazze e monumenti. Il progetto ne prevede la sostituzione con altri di nuova concezione, equipaggiati con sorgenti led, con una unica temperatura di colore, dal design semplice, in armonia con la pubblica illuminazione e l’architettura. I proiettori presenti davanti ai negozi, che alterano il decoro urbano e l’illuminazione generale, saranno rimossi lasciando alle vetrine il compito di attrarre l’attenzione dei passanti.In definitiva, il comune denominatore dell’intervento è di restituire un carattere unitario non solo alla ‘via Magistrale’ ma anche a tutti i vicoli che conducono al centro storico, alle piazze e agli slarghi connessi per allargare la volontà di passeggio nelle ore serali ed incentivare il commercio e la ristorazione.

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

Impianti sportivi, la Giunta di Benevento approva le delibere per partecipare a due bandi

redazione 1 giorno fa

Il Comune mette in vendita il manufatto di via Spezzamadonna che era destinato a serbatoio idrico per l’area PIP

redazione 2 giorni fa

Tavolo ambiente, Megna ringrazia l’assessore Rosa: ‘Segnale importante di apertura per tutela e valorizzazione verde’

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Benevento, istituita cabina di regia per coordinare attività ambientali. Il 4 giugno festa con le scuole in Villa

Dall'autore

ntr24admin 2 anni fa

La tutela del minore: l’Unifortunato fa rete per le nuove generazioni

ntr24admin 2 anni fa

Strega, da verificare Schiattarella. Col Palermo out Veseli, Ciano, Vokic e lo squalificato Karic

ntr24admin 2 anni fa

Airola, assegnate le deleghe ai neo assessori De Sisto e Laudanna

ntr24admin 2 anni fa

Wg flash 24 del 29 novembre 2022

Primo piano

redazione 9 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 16 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 16 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content