fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

World Cheese Awards, il caciocavallo dell’azienda sannita Caseria trionfa negli States

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il giovane imprenditore e produttore Fedele Caseria, da Castelfranco in Miscano, è stato nominato tra i vincitori dei World Cheese Awards, che si sono svolti mercoledì 2 novembre presso l’International Convention Centre Wales a Newport.

Distinguendosi tra 4434 prodotti iscritti, il Caciocavallo Caseria di Castelfranco – un’eccellenza del formaggio a pasta filata prodotto dall’Agriturismo Caseria – ha vinto l’ambito premio Super Gold nell’evento più prestigioso al mondo dedicato esclusivamente al formaggio.

Il Caciocavallo Caseria di Castelfranco ha sbalordito alcuni dei maggiori esperti mondiali del settore caseario, tra i quali produttori, appassionati di formaggio, acquirenti, chef, rivenditori e giornalisti. I formaggi sono stati valutati sotto vari profili: l’aspetto della crosta e della pasta, nonché per l’aroma, il corpo e la consistenza, assegnando la maggior parte dei punti al sapore e sensazione al palato.

Il pluripremiato Caciocavallo Caseria è prodotto nell’Azienda Agricola- Agrituristica Caseria: la produzione del caciocavallo avviene tutto l’anno, ma prevalentemente da Aprile a Settembre attraverso la trasformazione del latte crudo bovino, frutto della mungitura del mattino e lavorato entro una o due ore al fine di evitare qualsiasi contaminazione batterica.

Fedele segue l’intero percorso di produzione, una sana alimentazione dei bovini genera un Ottimo latte e un Ottimo latte genera un Ottimo unico e inimitabile caciocavallo. E’ un formaggio che racchiude tutti i segreti di una lunga tradizione, nei primi mesi della stagionatura è caratterizzato dalla crosta liscia e sottile dal colore giallo paglierino, qualche occhiatura e un intenso profumo di erbe dei pascoli dove si nutrono i bovini, mentre quelli stagionati hanno un colore avorio, profumo di mandorle frutta secca e brodo di carne.

L’alimentazione dei bovini è costituita principalmente da fieno polifita di trifoglio veccia e avena, ma si utilizza anche paglia con integrazione di sfarinati di mais, orzo, tritello e crusca durante i periodi freddi e di erba durante la primavera,il tutto nel rispetto della tradizione, della stagioni e del benessere degli animali.

A gestire l’azienda c’è Fedele Caseria, titolare e produttore insieme a Mamma Rosa, ma non manca la collaborazione degli altri familiari: Carmela, Lucia, Cinzia Incoronata, Giovanni e infine dei più piccolini Alessandra e Andrea.

“Siamo entusiasti – spiega Fedele Caseria – di aver vinto il premio Super Gold ai World Cheese Awards di quest’anno per il nostro Caciocavallo Caseria di Castelfranco in Miscano, segno di un lavoro fatto bene. Aver ottenuto il sigillo di approvazione da parte di tanti esperti del settore non ha prezzo. In azienda, come nell’agriturismo, mettiamo il massimo impegno in tutto quello che facciamo: ospitalità, preparazione dei piatti tipici rivisitati dalle bravissime sorelle, produzione dei formaggi al fine di ottenere il meglio per tutti i nostri clienti. Vincere questo trofeo è la prova che ne è valsa la pena e che l’impegno e l’amore per il proprio lavoro ripagano sempre. Già negli anni precedenti 2019/2020/21 avevamo ottenuti altri premi dal Bronze al Silver, fino ad arrivare al Super Gold 2022 questi premi aggiungono valore in più al nostro fantastico prodotto”.

I World Cheese Awards di quest’anno sono stati la 34a edizione e hanno registrato più iscrizioni che mai, con un numero record di 4.434 formaggi provenienti da 42 paesi e 900 aziende situate in tutto il mondo (il 10,9% con sede nel Regno Unito, l’89,1% con sede internazionale).

Le iscrizioni includevano un numero maggiore di prodotti provenienti da Canada, Argentina, Slovenia e Israele; l’India, invece, ha seguito il suo debutto del 2021 con ancora più prodotti iscritti quest’anno; l’Ucraina ha assistito ad un enorme aumento di iscrizioni dopo che i World Cheese Awards sono stati spostati in Galles da Kiev, la sede originale del 2022. Nazioni casearie ben consolidate come Francia, Italia, Spagna e Regno Unito sono state ben rappresentate sia da partecipanti già noti che da nuovi, con un notevole incremento di prodotti svizzeri.

Tutti i prodotti iscritti sono stati valutati in un sola giornata, durante la quale 250 esperti provenienti da 38 nazioni diverse ne hanno studiato l’aspetto, la consistenza, l’aroma ed il sapore.

I riconoscimenti Bronze, Silver, Gold e Super Gold sono stati assegnati durante la sessione mattutina, e successivamente i formaggi Super Gold sono stati esaminati nuovamente al fine di eleggere i migliori 16 ed il World Champion Cheese di quest’anno.

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Ecco tutti i nomi del Premio alla Carriera “La Musica a Benevento“: martedì l’evento

redazione 2 settimane fa

Fragneto Monforte lancia il premio ‘Maria Buonaguro – La Scuola è vita’ per i migliori neo diplomati

redazione 2 settimane fa

Al prof. Luigi Moio il “Premio Radici 2025” di Castelvenere, comune più “vitato” d’Italia

redazione 4 settimane fa

Lo Studio di Ingegneria Bello tra le prime 50 realtà italiane per fatturato secondo la classifica OICE 2024

Dall'autore

ntr24admin 3 anni fa

La tutela del minore: l’Unifortunato fa rete per le nuove generazioni

ntr24admin 3 anni fa

Strega, da verificare Schiattarella. Col Palermo out Veseli, Ciano, Vokic e lo squalificato Karic

ntr24admin 3 anni fa

Airola, assegnate le deleghe ai neo assessori De Sisto e Laudanna

ntr24admin 3 anni fa

Wg flash 24 del 29 novembre 2022

Primo piano

redazione 7 ore fa

Regionali Campania, Roberto Fico sarà il candidato del centrosinistra: Conte atteso per annuncio a Napoli

Alberto Tranfa 9 ore fa

Benevento, i vescovi rilanciano la sfida delle aree interne. Appello al Governo: “Serve uno sguardo diverso”

redazione 9 ore fa

Benevento si prepara al ritorno della pista di pattinaggio su ghiaccio in Piazza Roma: appuntamento dal 17 novembre

redazione 9 ore fa

Motori, acrobazie e spettacolo: a settembre arriva a Benevento il “Martini Motor Show”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content