fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SOCIETA'

L’Unifortunato incontra il territorio per per confrontarsi sui prossimi obiettivi di Ateneo

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Giovedì 10 novembre alle ore 11.00, l’Aula Magna dell’Università Giustino Fortunato di Benevento ospiterà l’incontro “UNIFORTUNATO è/e TERRITORIO” con Istituzioni, mondo produttivo e delle professioni, scuole e stakeholders sui prossimi obiettivi di Ateneo, come indicati nel Piano Strategico 2022-24.

Interverranno il Prof. Giuseppe Acocella, Magnifico Rettore Unifortunato, il Dott. Fiorenzo Masetti, Direttore Amministrativo Unifortunato ed i docenti Antonio CiaschiAntonio CoronatoIda D’Ambrosio e Paolo Palumbo. 

L’importante evento, coordinato dal giornalista Alfredo Salzano, sarà l’occasione per riflettere sui risultati raggiunti nell’ultimo triennio dall’Unifortunato e presentare alcuni degli obiettivi per il prossimo triennio, da condividere con tutte le parti interessate che vorranno intervenire. 

“In questi anni – sottolinea il Magnifico Rettore Giuseppe Acocella – abbiamo avuto  la possibilità di collaborare con Enti, Istituzioni, Mondo del Lavoro ed Associativo e di comprendere, allo stesso tempo, l’importanza della sinergia e della Rete per lo sviluppo ed il benessere dei nostri territori. 

Per questo, nel definire gli obiettivi del piano strategico del prossimo triennio, ritengo fondamentale – ha proseguito il Prof. Acocella – l’apporto di tutte le parti interessate che incontreremo giovedì 10 novembre. 

Il nuovo Piano Strategico si fonderà sui valori più profondi dell’Unifortunato, delineando gli ambiti nei quali si agirà per chiare azioni di intervento, tenendo presenti le opportunità del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) e l’agenda 2030.

Oltre all’Orientamento, alla Didattica, al Placement, alla Ricerca e alla Terza Missione, al centro ci saranno sempre e comunque  le Persone e la Comunità accademica, pilastro di tutte le azioni a venire, in una rinnovata consapevolezza del nostro Ateneo di poter dare un grande contributo alla creazione del valore pubblico”.

Annuncio

Correlati

redazione 3 settimane fa

Unifortunato, lunedì lezione online su “Al literacy. Etica digitale, futuro del lavoro”

redazione 2 mesi fa

Unifortunato, dal 14 ottobre al via il ciclo di letture ‘Streghe sotto il noce: la caccia in Italia’

Giammarco Feleppa 2 mesi fa

Unifortunato, serata di emozioni al Teatro Romano per il Graduation Day e il Premio Traiano

Alberto Tranfa 2 mesi fa

Al Teatro Romano il Career Day dell’Unifortunato: centinaia di giovani a caccia di futuro

Dall'autore

ntr24admin 5 giorni fa

Giornata per l’eliminazione della violenza di genere: il 25 novembre presidio in piazza Santa Sofia

ntr24admin 2 settimane fa

Regionali, da Parente (Acli) appello ai candidati: “Impegni concreti per l’inclusione e la dignità delle persone”

ntr24admin 2 settimane fa

La lettera: “La buona sanità esiste, il mio grazie al reparto di Ostetricia e Ginecologia del San Pio”

ntr24admin 2 settimane fa

La CGIL Benevento accanto agli studenti: “Sosteniamo lo sciopero del 14 novembre per il diritto allo studio e il futuro del Paese”

Primo piano

Giammarco Feleppa 2 minuti fa

Nuovo riassetto territoriale delle parrocchie di Benevento: dall’Immacolata cambia la geografia pastorale della città

redazione 34 minuti fa

Al Comunale di Benevento il successo di “Self-Portrait”: le donne fanno muro

redazione 6 ore fa

Wg flash 24 del 27 novembre 2025

Alberto Tranfa 17 ore fa

Depuratore a Benevento, presentato il progetto di fattibilità economica: la posa della prima pietra nella primavera 2026

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content