fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

‘Campania felix. Emozioni e riflessione dalla pandemia a ieri’: a Telese presentato il libro di Giuseppe Cataldo

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

In una sala gremita, presso la Biblioteca Comunale di Telese Terme è stato presentato il lavoro letterario dello scrittore Giuseppe Cataldo: “Campania felix. Emozioni e riflessione dalla pandemia a ieri”, curato dall’editore Mary Attento, edito dalla casa editrice 2000diciassette, la cui presidente è Maria Pia Selvaggio. 

Hanno partecipato alla manifestazione l’Assessore del Comune di Telese Terme avv. Filomena Di Mezza, in qualità di relatrice, la dott.ssa Antonella Galardo che ha curato il reading e la stessa editrice. Una serata all’insegna della condivisione sociologica, umana e cronicistica su temi cari riguardanti la Campania, ma non solo. Un acceso dibattito è scaturito dalla platea eterogenea e interessata ad un modello più ottimistico riguardo tematiche territoriali e sociali.

In una nota dello scrittore Giuseppe Cataldo si comprende la “poetica” di valorizzazione e condivisione che l’opera vuole trasmettere: “La prima non si scorda mai: quanto è vero! Presentare “Campania Felix- emozioni e riflessioni dalla pandemia ad ieri”, per la prima volta a Telese Terme nella Biblioteca comunale è stata un’emozione unica. E’ da lì, infatti, che ho sempre desiderato partisse il viaggio, in quanto Campania Felix è un viaggio senza fine alla ricerca della valorizzazione di modelli positivi che possano prendere il posto dell’ ”adda  j accussì” e delle tinte fosche con cui la narrazione ricorrente, ingiustamente, dipinge la nostra regione.

Non possono mancare sguardi sul mondo ed il recupero di tradizioni e culture proprie delle nostre terre. Mentre il mondo si fermava, dunque, a causa della pandemia e la mia vita rallentava, comequella di tutti, il mio pensiero era volto già, sicuramente per vincere le paure di ulteriori lacerazioni sociali, forse per vincere le mie fobie, ad una possibile ed auspicabile rinascimento attraverso un cambio dei paradigmi, promuovendo una “rivoluzione di pensiero”.

Ringrazio la casa editrice 2000diciassette e Maria Pia Selvaggio per la grande opportunità che mi hanno donato. Buon viaggio a tutti: facciamo tornare il pensare dal digitale all’analogico sollecitando il confronto, facciamolo insieme per una Campania nuovamente Felix.”

Giuseppe Cataldo nasce a Napoli l’8 gennaio del 1969, vive e lavora a Benevento. Imprenditore, laureato in Giurisprudenza, è da sempre appassionato di arte contemporanea, storia e filosofia. Da tre anni è coordinatore regionale per la Campania di Meritocrazia Italia, associazione socio-culturale, presente su tutto il territorio nazionale, che gli ha consentito di affrontare e approfondire alcune importanti tematiche sociali e politiche. Per lo scrittore un tour che lo vede impegnato su tutto il territorio nazionale, partito dal Sannio verso l’ “oltre”.

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

A Pietrelcina presentato il libro “Il tesoro di Papele”

redazione 2 settimane fa

Forza Italia, Maria Venditti nominata responsabile del Dipartimento Disabilità

redazione 3 settimane fa

Telese Terme, la compagine di Caporaso coesa guarda alle amministrative del 2026

redazione 3 settimane fa

West Nile, il sindaco di Telese: “Nessun caso, servono prudenza e buon senso. A breve disinfestazione”

Dall'autore

ntr24admin 3 anni fa

La tutela del minore: l’Unifortunato fa rete per le nuove generazioni

ntr24admin 3 anni fa

Strega, da verificare Schiattarella. Col Palermo out Veseli, Ciano, Vokic e lo squalificato Karic

ntr24admin 3 anni fa

Airola, assegnate le deleghe ai neo assessori De Sisto e Laudanna

ntr24admin 3 anni fa

Wg flash 24 del 29 novembre 2022

Primo piano

redazione 5 ore fa

La compagnia Pouet e l’associazione Tanto per Gioco insieme per il Progetto Egnatia

redazione 9 ore fa

Sannio, prosegue il maltempo: domenica con grandine, temporali e vento forte

Giammarco Feleppa 13 ore fa

L’arte del grano incanta a Foglianise: tra fede, tradizione e un carro per il Giubileo

redazione 13 ore fa

Ferragosto nel Sannio, intensificati i controlli su strade e nei locali: sanzioni per oltre 5mila euro

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content