fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Mensa scolastica, i sindacati chiedono modifica sistema prenotazione pasti per personale

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Le organizzazioni sindacali provinciali di categoria Flc Cgil, Cisl FSUR, Uil Scuola Rua, Snals e FGU, ad oltre un mese dall’avvio del nuovo anno scolastico, “denunciano la condizione di disagio in cui continua ad operare la comunità scolastica, con il perdurare di significative problematiche riguardanti il servizio mensa”, per le quali hanno chiesto un incontro al Comune di Benevento, tenutosi il 27 ottobre alle ore 12.00 presso la sede del Settore Servizi al Cittadino, alla presenza dei Dirigenti Scolastici degli Istituti Comprensivi della città e dell’Assessore all’Istruzione Maria Carmela Serluca e del Dirigente Alessandro Verdicchio, rappresentanti dell’ente comunale. Assente invece la ditta appaltatrice del servizio, seppure invitata a partecipare.

Nel merito – scrivono le sigle – “abbiamo segnalato una situazione di forte disagio che stanno vivendo docenti e personale ATA, in servizio presso i 6 Istituti Comprensivi del Comune di Benevento, che non ricevono il pasto se non preventivamente registrati sulla piattaforma predisposta dalla ditta erogatrice del servizio”.

“A questo proposito abbiamo fatto presente che: le norme in vigore riconoscono il pasto gratuito al personale, sia docente che ATA, impegnato nel servizio didattico-educativo e di sorveglianza scolastica degli alunni durante la refezione scolastica, come confermato nei contratti nazionali della scuola, tuttora applicabili. (art.21 CCNL Scuola 2007); il diritto alla fruizione del servizio di mensa gratuita riguarda il personale sia docente che ATA in servizio in ciascuna classe o sezione durante la fruizione del pasto da parte degli alunni; da ciò deriva che non è il nominativo del lavoratore, che può cambiare di giorno in giorno, condizione necessaria per ricevere il pasto, ma il numero di personale che presta servizio didattico-educativo e di sorveglianza agli alunni e alle classi comunicato dalla scuola stessa.

Non è legittimo – continuano nella nota – imporre a Docenti e Ata la registrazione nominativa contenente informazioni personali e non pertinenti al ruolo giuridico del personale scolastico, ad una piattaforma progettata e rivolta esclusivamente all’utenza (genitori e studenti) come condizione necessaria per ricevere il pasto e non si vede il motivo per cui la ditta appaltatrice del servizio dovrebbe venirne in possesso.

Pertanto, abbiamo chiesto che si intervenga immediatamente affinché si provveda a fornire i pasti al personale scolastico in servizio didattico-educativo e di sorveglianza scolastica, come comunicato dagli Istituti, senza che ci sia nessuna iscrizione sul sistema informatico creato e destinato ad uso di genitori ed alunni.

Il Comune di Benevento – concludono i sindacati – si è impegnato a verificare la possibilità di modificare tempestivamente il sistema di prenotazione dei pasti per il personale scolastico, concordando con la Ditta una diversa e legittima modalità di report”.

Annuncio

Correlati

Giammarco Feleppa 9 ore fa

Natale a Benevento, riconfermato Cant’Albero in piazza Castello. Ok anche alle luminarie

redazione 10 ore fa

Depuratore di Benevento, Fatuzzo: “Iter in fase conclusiva grazie al lavoro di Struttura commissariale, RUP e prof. Belgiorno”

redazione 1 settimana fa

Comitato sannita ABC: ‘Ennesima bocciatura per Sannio Acque’. Replica al vice sindaco De Pierro

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

Benevento, incarico per il consigliere Greco: si occuperà del SIAD e della valorizzazione del sito industriale di contrada Olivola

Dall'autore

ntr24admin 4 giorni fa

Regionali, da Parente (Acli) appello ai candidati: “Impegni concreti per l’inclusione e la dignità delle persone”

ntr24admin 4 giorni fa

La lettera: “La buona sanità esiste, il mio grazie al reparto di Ostetricia e Ginecologia del San Pio”

ntr24admin 5 giorni fa

La CGIL Benevento accanto agli studenti: “Sosteniamo lo sciopero del 14 novembre per il diritto allo studio e il futuro del Paese”

ntr24admin 3 anni fa

La tutela del minore: l’Unifortunato fa rete per le nuove generazioni

Primo piano

redazione 4 ore fa

Sannio: weekend tra sole, nubi e nebbie di primo mattino. Temperature massime fino a 20°

redazione 5 ore fa

Giordano nel vortice Hunziker–Ramazzotti: il regista beneventano protagonista su Sky di Call My Agent 3

Giammarco Feleppa 7 ore fa

Terminal Bus di Santa Colomba, tutto da rifare: il Comune revoca l’aggiudicazione dell’immobile

redazione 7 ore fa

Carceri sovraffollate e al collasso, Mastella: “Vent’anni dopo il mio, serve il coraggio di un altro indulto”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content