fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Cultura, turismo e promozione: il presidente Lombardi partecipa a ‘Chiamata alle Arti’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il presidente della Provincia di Benevento, Nino Lombardi, ha partecipato in video alla Conferenza Nazionale sul Turismo culturale nazionale “CHIAMATA ALLE ARTI: il racconto del patrimonio culturale delle Province” svoltasi presso la Sala Velia del Tabacchificio Cafasso, nell’ambito della XXIV edizione della Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico di Paestum (27 – 30 ottobre 2022).

Alla conferenza hanno partecipato il presidente ed il direttore dell’Unione delle Province Italiane Michele de Pascale e Piero Antonelli, i presidenti di tutte le Province ed altre Autorità. Al centro del dibattito la cosiddetta riforma Delrio dell’ordinamento degli enti locali (legge 56 del 2014), che ha sottratto tra l’altro alle Province le competenze in materia di cultura e turismo con pesanti conseguenze e ricadute sul patrimonio culturale di proprietà delle stesse Province.

A questo riguardo è appena il caso di sottolineare che la Rete Museale della sola Provincia di Benevento consta di ben 8 diversi Istituti e spazia dagli albori dei tempi della Terra (con il Paleolab dedicato al fossile di “Ciro” a Pietraroja, all’arte contemporanea, passando per la storia  sannitica, romana, il culto neo egizio della dea Iside, l’epoca longobarda, quella papalina e rinascimentale).

Lombardi e con lui i rappresentanti di tutte le Province hanno rivendicato il fatto che prima della legge Delrio le Province, avendo appunto una rilevantissima fetta del patrimonio culturale, artistico, storico ed archeologico nazionale in proprietà, erano fra i Soggetti promotori e organizzatori di manifestazioni di rilievo quali appunto anche la Borsa Mediterranea con l’obiettivo di conseguirne la valorizzazione anche ai fini del turismo culturale, soprattutto per quelle aree erroneamente ritenute “periferiche” rispetto ai grandi circuiti internazionali.

Lombardi ha anche sottolineato il valore ed il significato della Conferenza nazionale “CHIAMATA ALLE ARTI” finalizzata a sollecitare la riforma della riforma Delrio (anche per quanto riguarda altri assetti ed aspetti di natura istituzionale) al fine di conseguire, tra l’altro, la ricostruzione di un circolo virtuoso tra cultura, turismo e promozione nel contesto del governo e della programmazione della crescita del territorio.

Annuncio

Correlati

redazione 13 ore fa

Il Museo Arcos di Benevento si rinnova: arriva il nuovo Museum Shop dedicato all’Antico Egitto

redazione 2 giorni fa

A Benevento una messa in suffragio di Papa Francesco: l’arte si fa preghiera nella Basilica di San Bartolomeo

redazione 4 giorni fa

Cultura, divertimento e territorio: ecco ‘Free Art Eventi’, associazione di riferimento per tutto il Sannio

redazione 6 giorni fa

A Morcone la presentazione ufficiale della installazione permanente dell’opera Crocifisso

Dall'autore

ntr24admin 2 anni fa

La tutela del minore: l’Unifortunato fa rete per le nuove generazioni

ntr24admin 2 anni fa

Strega, da verificare Schiattarella. Col Palermo out Veseli, Ciano, Vokic e lo squalificato Karic

ntr24admin 2 anni fa

Airola, assegnate le deleghe ai neo assessori De Sisto e Laudanna

ntr24admin 2 anni fa

Wg flash 24 del 29 novembre 2022

Primo piano

redazione 8 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 8 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 10 ore fa

Lorenzo Benedetto alla guida dell’Ordine dei Geologi della Campania

redazione 11 ore fa

Benevento, a metà giugno torna come da tradizione la Festa del Sacro Cuore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content