fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Valorizzazione del territorio, protocollo d’intesa tra Pro loco Samnium e istituto Alberti

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nel mese di ottobre la Pro-loco Benevento Samnium, nella persona del Prof. Giuseppe Petito, ha sottoscritto  un protocollo d’intesa con l’Istituto di Istruzione Secondaria “G.Alberti”, guidata dalla dirigente Silvia Vinciguerra, al fine di realizzare progetti PCTO (ex alternanza scuola-lavoro), attraverso i quali favorire l’acquisizione di competenze di cittadinanza mediante l’adesione a realtà di volontariato. In pieno spirito con la missione delle Pro Loco,  si promuoveranno attività di presidio e valorizzazione del territorio e delle comunità.

 Dal novembre 24 al 27 novembre gli studenti si occuperanno dell’INFOPOINT nell’ambito della manifestazione BENTORRONE che offre una vetrina ai produttori sanniti, eccellenza nel settore. Un’altra occasione di interazione tra scuola e mondo del lavoro sarà l’evento La Rocca incantata, che avrà luogo dal l’8 al 18 dicembre all’interno della rocca dei Rettori, dove gli alunni avranno uno stand in cui esporre i prodotti realizzati nei laboratori dell’istituto.

Lo scopo di tali progetti è promuovere nei giovani lo sviluppo di competenze personali e sociali, ponendo l’accento in modo particolare sulle soft skills, ovvero quelle capacità personali trasversali afferenti all’intelligenza emotiva, oggi quanto mai indispensabili nel mondo del lavoro. Per trovare una collocazione professionale adeguata non è più sufficiente il bagaglio di conoscenze maturate nel percorso scolastico o le abilità tecniche sviluppate nel tempo, ma occorre dimostrare di essere in possesso di competenze relazionali che consentono di rapportarsi nel modo più efficace possibile con le persone nel proprio contesto lavorativo. E qui che la scuola, in sinergia con le agenzie che operano sul territorio, come in questa circostanza, offre agli studenti  l’occasione di conoscere la realtà in cui operano , fornendo strumenti di elaborazione e di organizzazione di contenuti in maniera autonoma e sviluppare le competenze trasversali richiamate.

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

Puglianello, insediato il nuovo direttivo della Pro Loco

redazione 3 settimane fa

Arco del Sacramento, nell’area archeologica sarà allestita una mostra di arte contemporanea

Alberto Tranfa 4 settimane fa

‘Il Sannio tra sapori e folklore’: a Paduli la due giorni che racconta il territorio

redazione 4 settimane fa

Pro Loco, primo passo per legge regionale. Mortaruolo: “Dal Sannio contributo fondamentale”

Dall'autore

ntr24admin 3 anni fa

La tutela del minore: l’Unifortunato fa rete per le nuove generazioni

ntr24admin 3 anni fa

Strega, da verificare Schiattarella. Col Palermo out Veseli, Ciano, Vokic e lo squalificato Karic

ntr24admin 3 anni fa

Airola, assegnate le deleghe ai neo assessori De Sisto e Laudanna

ntr24admin 3 anni fa

Wg flash 24 del 29 novembre 2022

Primo piano

redazione 4 ore fa

Fusco (CIA Campania): ‘Un Marchio di provenienza per la carne marchigiana. Senza sanità, viabilità e scuola efficienti le aree interne muoiono’

redazione 6 ore fa

Benevento, ApB sta con i residenti: ‘No alla chiusura del passaggio a livello di via Pietà’

redazione 8 ore fa

Benevento, controlli della Municipale sulla statale 90 bis: ‘giro di vite’ contro l’alta velocità dei motociclisti

redazione 8 ore fa

Montesarchio, controlli su strada: sequestrate sei auto senza assicurazione, due denunce, una patente ritirata

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content