fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Generica

Rental economy: pro e contro di un settore in crescita

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nei primi tre mesi del 2022 sono stati registrati secondo i dati ufficiali almeno trecentomila contratti di noleggio auto a lungo termine e nel trimestre immediatamente precedente, l’ultimo del 2021, oltre il 15% di quelli della categoria erano contratti di noleggio a lungo termine per privati: segno che anche quando si tratta di fare scelte legate alla mobilità gli italiani apprezzano sempre di più la rental economy. Come suggerisce la stessa espressione, l’economia del noleggio ha al centro transazioni che non sono di compravendita ma di affitto e una filosofia che non si basa tanto sul possesso quanto sulla condivisione di beni e servizi – ed è per questo che, per molti versi, la rental economy può essere considerata una forma di sharing economy. Quali sono, però, i principali pro e contro dell’economia del noleggio?

I principali vantaggi (e svantaggi) dell’economia del noleggio

La rental economy seduce i consumatori con una promessa fondamentale: l’uso esclusivo di un bene o la fruizione in esclusiva di un servizio, per quanto temporaneamente, a un prezzo e/o delle condizioni migliori rispetto a quelli per l’acquisto. Nel caso di un’auto ciò vuol dire poter utilizzare la vettura quando e come si vuole e senza doversi preoccupare di manutenzione, eventuali guasti, incidenti ma semplicemente pagando ogni mese la rata prestabilita. Anche quando non ci sia un risparmio economico, perché la somma delle rate per il noleggio auto a lungo termine supera le spese auto da sostenere optando per formule più tradizionali, così, il vantaggio in termini di comodità è assicurato tanto quanto lo è lo sgravio in termini di responsabilità.

Prevedendo nella maggior parte dei casi pagamenti dilazionati e flessibili, l’economia del noleggio spesso non si rivela solo vantaggiosa ma l’unica opzione praticabile per affrontare spese impreviste e consistenti. Quando non si può più rimandare la sostituzione della propria vecchia automobile, per restare all’esempio già fatto, ma non si ha abbastanza liquidità a disposizione per comprarne una nuova, una delle poche alternative possibili – e, di certo, la più conveniente – può venire dalle formule per il noleggio a lungo termine privati senza anticipo. Per molti versi, cioè, è come se la rental economy moltiplicasse il potere di spesa delle persone e ciò appare tanto più rilevante se si considera il periodo di incertezza economico che stiamo vivendo e che ci sono categorie, come i giovanissimi soprattutto, che a lungo non hanno avuto una stabilità economica tale da potersi permettere un certo tipo di consumi. le formule snelle e veloci con cui si riesce ad affittare una camera per una notte su Airbnb o a scegliere la propria prossima automobile su Movenzia fanno il resto in termini di incentivi all’acquisto.

Quanto appena detto rischia di far sembrare l’economia del noleggio una soluzione poco sostenibile da un punto di vista ambientale innanzitutto, dal momento che più consumi sono innegabilmente legati a più rifiuti da smaltire, più emissioni, più inquinamento. Uno dei vantaggi della rental economy è, però, che è per molti versi una forma di economia circolare: tutto ciò che il consumatore smette di usare quando termina il contratto di noleggio può essere rimesso in circolo e riutilizzato, eventualmente dopo i necessari interventi di ripristino, infatti fino ad allungarne esponenzialmente la durata in vita e ciò non può che essere un bene per il Pianeta.

Annuncio

Correlati

redazione 5 mesi fa

Crisi automotive, Mastella: “No ad asimmetrie geografiche nella programmazione degli interventi in sede nazionale e Ue”

redazione 8 mesi fa

Alla scoperta delle auto preferite dalla famiglie italiane

redazione 10 mesi fa

Comfort e sicurezza: materiali e imbottiture da prediligere nella scelta del seggiolino auto per neonati

Giammarco Feleppa 1 anno fa

A Benevento arriva il ‘targa system 4.0 mobile’: è l’occhio elettronico contro le auto senza assicurazione e revisione

Dall'autore

ntr24admin 2 anni fa

La tutela del minore: l’Unifortunato fa rete per le nuove generazioni

ntr24admin 2 anni fa

Strega, da verificare Schiattarella. Col Palermo out Veseli, Ciano, Vokic e lo squalificato Karic

ntr24admin 2 anni fa

Airola, assegnate le deleghe ai neo assessori De Sisto e Laudanna

ntr24admin 2 anni fa

Wg flash 24 del 29 novembre 2022

Primo piano

redazione 7 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 7 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 9 ore fa

Lorenzo Benedetto alla guida dell’Ordine dei Geologi della Campania

redazione 10 ore fa

Benevento, a metà giugno torna come da tradizione la Festa del Sacro Cuore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content