fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Secondo Forum Economico Francia – Mezzogiorno: tra i relatori anche il sannita Lampugnale

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Dopo il successo del 1° Forum economico Francia-Mezzogiorno del 2021, la seconda edizione dell’iniziativa si terrà martedì 18 ottobre 2022 alle ore 11 presso il Consolato Generale di Francia a Napoli (palazzo Grenoble) con: Gaetano Manfredi, Sindaco di Napoli; Christian Masset, Ambasciatore di Francia; Lise Moutoumalaya, Console generale di Francia a Napoli; Denis Delespaul, Presidente della Camera di commercio e d´industria Francia-Italia. 

Saranno inoltre presenti nella seconda parte del programma (vedere file allegato) rappresentanti di imprese italiane e francesi che operano nei settori alberghiero, informatico e digitale, finanziario, dell´aviazione, dei servizi, dei trasporti e infrastrutture, della consulenza o delle assicurazioni. In particolare: Valeria Fascione, Assessore all’Innovazione, Startup e Internazionalizzazione della  Regione Campania  (moderatrice); Luigi Carrino, Distretto Aerospaziale della Campania; Pasquale Lampugnale, Vice-Presidente Nazionale Confindustria Piccola Industria; David Cezon, Vice-Presidente French Tech Italia.

Nell’ambito del Trattato del Quirinale, firmato il 26 novembre 2021 e che ha tra i suoi obiettivi quello di riavvicinare le reti economiche dei due paesi, il Forum mira a fornire un sostegno istituzionale al club economico Francia-Mezzogiorno. Questo appuntamento favorisce infatti l´incontro tra le imprese francesi che vogliono svilupparsi nel Mezzogiorno e le imprese italiane che hanno legami commerciali con la Francia. Il club, iniziativa della Camera di commercio ed industria Francia-Italia, ha organizzato una serie di incontri tematici a Napoli nel 2022 che saranno presentati durante il forum, così come le prospettive per il prossimo anno. Quest´evento può ispirare e incentivare nuove azioni a favore della crescita, dell´occupazione, dell´innovazione sostenibile e dell´inclusione, che l´Italia e la Francia promuovono con la stessa forza e costanza.  È previsto un focus tematico su “I talenti del Mezzogiorno, motori di crescita e d´innovazione”, con scambi sull´eccellenza accademica del Mezzogiorno a favore delle imprese, le sfide dell´occupazione nel Mezzogiorno, l´aiuto ai giovani imprenditori regionali a proiettarsi in Francia.

Annuncio

Correlati

redazione 11 ore fa

Nel 2024 è cresciuto l’export sannita verso gli USA: i dazi rischiano di frenare tutto

redazione 1 giorno fa

Camera di Commercio Irpinia-Sannio: stanziati 200mila euro per l’innovazione, la sostenibilità e l’imprenditorialità giovanile

Alberto Tranfa 5 giorni fa

Manodopera qualificata dall’India: ANCE e Confindustria Benevento lanciano il progetto ‘Orizzonti Condivisi’

redazione 1 settimana fa

Ance e Confindustria, lunedì la presentazione del protocollo di cooperazione internazionale

Dall'autore

ntr24admin 3 anni fa

La tutela del minore: l’Unifortunato fa rete per le nuove generazioni

ntr24admin 3 anni fa

Strega, da verificare Schiattarella. Col Palermo out Veseli, Ciano, Vokic e lo squalificato Karic

ntr24admin 3 anni fa

Airola, assegnate le deleghe ai neo assessori De Sisto e Laudanna

ntr24admin 3 anni fa

Wg flash 24 del 29 novembre 2022

Primo piano

redazione 3 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 5 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 7 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 8 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content