fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

“Io non rischio”, a Telese Terme volontari in piazza per la sicurezza

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

In contemporanea con le altre città italiane, il 15 e il 16 ottobre anche Telese Terme partecipa alla campagna “Io non rischio”, con l’obiettivo di diffondere la cultura della prevenzione e la conoscenza delle buone pratiche di protezione civile accrescendo al contempo la consapevolezza dei rischi naturali presenti sul nostro territorio. Fondamentale per la Campagna è il ruolo attivo dei cittadini che potranno informarsi e confrontarsi nelle piazze, fisiche e digitali, con l’ausilio di contenuti interattivi e dirette streaming sui social media. Una importante occasione per fornire spunti e approfondimenti sui rischi e sui comportamenti utili da adottare per proteggere se stessi e l’ambiente in cui si vive.

“Il comune di Telese Terme – afferma il Sindaco Giovanni Caporaso – è un comune fortunato ad avere sul proprio territorio un gruppo molto qualificato di volontari di protezione civile che opera costantemente e collabora con l’amministrazione comunale con perfetta sintonia. A loro va il nostro grazie per quanto fanno anche in termini di prevenzione con questa importante campagna di divulgazione sulle buone pratiche di protezione civile”.

Proprio su questo tema si inserisce Vincenzo Fuschini, vicesindaco con delega specifica alla Protezione civile. “Assieme al locale gruppo di Protezione civile stiamo redigendo un calendario di eventi di formazione ed informazione ai cittadini che si pone nella scia della manifestazione ‘Io non rischio?’ Puntare sulla prevenzione significa ridurre il rischio per i cittadini e per le cose. Puntare sulla conoscenza dei rischi consente di risparmiare vite umani e fondi che saranno poi spesi per le ricostruzioni”.

A livello nazionale “Io non rischio” si svolgerà in circa 600 Comuni e vedrà l’impegno di 8400 volontarie e volontari appartenenti a oltre 770 realtà associative, tra sezioni locali delle organizzazioni nazionali di volontariato, gruppi comunali e associazioni locali di tutte le regioni d’Italia. 

“Io non rischio” è promossa dal Dipartimento della Protezione Civile con Anpas (Associazione Nazionale Pubbliche Assistenze), Ingv (Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia), Reluis (Rete dei Laboratori Universitari di Ingegneria Sismica), Fondazione Cima (Centro Internazionale in Monitoraggio Ambientale), Conferenza delle Regioni e delle Province autonome e ANCI, Associazione Nazionale Comuni Italiani. 

Sul sito ufficiale www.iononrischio.it e sui profili social della Campagna (Facebook, Twitter e Instagram) è possibile consultare materiali informativi, reperire informazioni utili e aggiornamenti sugli appuntamenti in programma.

Oltre al punto informativo, anche quest’anno i volontari invitano i telesini ad un appuntamento speciale anche online con la pagina  https://www.facebook.com/iononrischioteleseterme #iononrischio2022.

Per scoprire cosa ciascuno di noi può fare per ridurre il rischio  alluvione, l’appuntamento è in viale Minieri 171. 

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

Telese Terme festeggia i 100 anni di nonna Fernanda Lombardi

redazione 2 settimane fa

Sannio, nel mirino tre attività commerciali: maxi sequestro di articoli non conformi agli standard di sicurezza

redazione 2 settimane fa

Telese Terme intercetta nuovi finanziamenti: oltre 1,2 milioni per strade e scuola dell’infanzia

redazione 3 settimane fa

Articoli non conformi agli standard di sicurezza: sequestri e sanzioni ad Arpaia e San Salvatore Telesino

Dall'autore

ntr24admin 3 anni fa

La tutela del minore: l’Unifortunato fa rete per le nuove generazioni

ntr24admin 3 anni fa

Strega, da verificare Schiattarella. Col Palermo out Veseli, Ciano, Vokic e lo squalificato Karic

ntr24admin 3 anni fa

Airola, assegnate le deleghe ai neo assessori De Sisto e Laudanna

ntr24admin 3 anni fa

Wg flash 24 del 29 novembre 2022

Primo piano

redazione 32 minuti fa

Il 4 settembre Benevento risponde all’appello del Global Movement to Gaza Italia

redazione 2 ore fa

Torrecuso brinda alla 50ª edizione di Vinestate: dal 4 al 7 settembre quattro giorni tra vino, cultura e spettacolo

Alberto Tranfa 5 ore fa

Sketch, musica e intrattenimento: successo per Carmine Ricciolino e la ‘Trilogy band’

redazione 5 ore fa

Unisannio, al via questa mattina il semestre filtro di Medicina e Chirurgia

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content