fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Esposto su smaltimento pini: le precisazioni dell’assessore Rosa sulle operazioni eseguite

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Tutte le operazioni di abbattimento e smaltimento delle piante di viale Atlantici, sono state concordate con il servizio Fitosanitario Regionale come da comunicazioni del 07/09/2022 prot. 91062, del 03/10/2022 prot. 101230 e del 04/10/2022 prot. 101739. Quotidianamente è presente sul posto un ispettore Fitosanitario per controllare che le procedure di rimozione delle essenze, vengano eseguite correttamente secondo i dettami del DM 3 Giugno 2021 trattasi infatti di materiale infestato da un parassita – cocciniglia tartaruga – per il quale è prevista la lotta obbligatoria”. Lo precisa l’assessore all’Ambiente del Comune di Benevento, Alessandro Rosa, in merito all’esposto circa il mancato rispetto delle procedure di smaltimento delle piante di Pinus pinea rimosse.

“Per i lavori di abbattimento, l’impresa incaricata, il consorzio stabile GANOSIS con sede in San Leucio del Sannio (BN), conferisce tutto il legname di risulta presso la discarica indicata dal servizio Fitosanitario Regionale, Bio Due con sede in Avellino per la distruzione per combustione del materiale di risulta.

Considerato che le attività si svolgono lungo il viale degli Atlantici, area molto trafficata, e tenuto conto che trattasi di essenze pericolanti per le quali è stata emessa apposita ordinanza sindacale, al fine di evitare che possano emergere questioni legate alla pubblica incolumità ed alla prolungata chiusura al traffico dell’arteria stradale interessata, l’impresa incaricata,  come comunicato in data 03/10/2022, procede alla raccolta quotidiana del materiale per trasportarlo presso un piazzale a disposizione, debitamente recintato, sito in via santa Colomba snc, dal quale, dopo le operazioni di riduzione dei ceppi e del frascame (secondo le indicazioni di conferimento obbligatorie dettate dalla discarica ricettrice)  sarà poi trasferito alla Bio Due  per la combustione. Il trasporto da e per il piazzale di via Santa Colomba avviene su automezzi dotati di tutte le protezioni necessarie (sponde alte, teloni coprenti ecc.) così come avviene per il materiale depositato presso il piazzale, che viene coperto ed isolato dall’esterno per evitare la eventuale – anche se improbabile – (viste le temperature mattutine di questo periodo ) dispersione del parassita. 

Tutte le operazioni di raccolta, trasporto, deposito presso il piazzale, sono sempre supervisionate dagli ispettori fitosanitari che vengono costantemente informati ed alla fine di ogni giornata lavorativa viene stilato apposito verbale interno delle operazioni.

Il mancato rispetto del DM 3 Giugno 2021 circa le modalità di smaltimento comporterà l’applicazione delle sanzioni amministrative previste dalla norma che saranno a totale carico dell’Impresa esecutrice”, conclude Rosa. 

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Mastella: “Onoreremo celermente don Pompilio intitolandogli le case popolari di via Nuzzolo”

redazione 3 giorni fa

Asili nido tra PNRR e Ambito B1. Il M5s: ‘Ritardi, rinvii e la necessità di una svolta’

redazione 4 giorni fa

Asili nido, gruppo Pd: “Servizio ancora fermo, disagi enormi per le famiglie”

redazione 4 giorni fa

Nidi e micro nidi, inizio delle attività educative procrastinato al 22 settembre

Dall'autore

ntr24admin 3 anni fa

La tutela del minore: l’Unifortunato fa rete per le nuove generazioni

ntr24admin 3 anni fa

Strega, da verificare Schiattarella. Col Palermo out Veseli, Ciano, Vokic e lo squalificato Karic

ntr24admin 3 anni fa

Airola, assegnate le deleghe ai neo assessori De Sisto e Laudanna

ntr24admin 3 anni fa

Wg flash 24 del 29 novembre 2022

Primo piano

redazione 2 ore fa

Pietrelcina, domani i funerali di Umberto Cardone. Proclamato il lutto cittadino

redazione 5 ore fa

Asse interquartiere di Benevento: il Consiglio regionale approva la mozione per rivedere il progetto senza gallerie

redazione 7 ore fa

Benevento, il report Legambiente: nel 2024 su 19 edifici scolastici solo 3 con collaudo e certificato di agibilità

Gianrocco Rossetti 7 ore fa

Regionali e M5s, Corona e sei attivisti scrivono a Conte: “Con Mastella perderemo la metà dei nostri voti”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content