fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Cerreto Sannita, successo per la mostra Pasolini 22-22

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Successo per l’apertura della mostra d’arte contemporanea Pasolini 22-22, evento organizzato dal Comune di Cerreto Sannita presso il Palazzo del Genio in occasione del centenario della nascita di Pier Paolo Pasolini.

Un’iniziativa di grande spessore che muove i passi dall’esposizione a maggio, presso il Centro Culturale Puertas de Castilla a cura di Carlos Salas –Università e Scuola d’Arte di Murcia (ESP) e ad agosto,a San Giovanni a Piro (SA), all’interno del museo “Ortega” a Bosco di San Giovanni a Piro (SA) a cura di don Gianni Citro –Fondazione Meeting del Mare C.R.E.A.

La serata inaugurale è stata preceduta da un incontro moderato da Lucio RubanoVice Presidente Associazione ItalianaCittà della Ceramica, dove sono intervenuti: Giovanni ParenteSindaco di Cerreto SannitaGiuseppe ZoschgConservatore del Museo della Ceramica di CerretoLucio AfeltraArtista Ferdinando Creta, Direttore del Museo di Arte Contemporanea “ARKOS” di Benevento.

Dulcis in fundo, la serata è stata allietata con musiche legate alla figura di Pasolini dagli allievi del Conservatorio Nicola Sala di Benevento, accompagnati dal Direttore Giosuè Grassia.

Una mostra di arte visiva dedicata al centenario della nascita di Pier Paolo Pasolini. Le opere presenti sono di 14 artisti italiani e spagnoli: Lucio Afeltra, Enzo Trepiccione, Salvator Torres, Deborah Napolitano, Cesare Serafino, Manuel Pérez, Virginia Bernal, Carlode Lucia, Luz Bañón, Vittorio Vanacore, Kraser, Claudia Buttignol, Alejandro Torres, Simon Ostan Simone.
Gli artisti attraverso le opere cercano il confronto con il multiforme e complesso universo Pasoliniano, analizzando e leggendo nuovamente la figura dell’intellettuale poliedrico, tra i più lucidi e veraci del secolo scorso. Personalità caratterizzata dalle diverse sfaccettature attraverso varie forme d’arte: letteratura, poesia, cinema, teatro, pittura. Attento studioso dei diversi fenomeni culturali, politici e con la passione smisurata per le categorie deboli della società, il disordine esistenziale come denuncia della falsa morale borghese, l’irriverenza e la spiritualità profonda, viscerale che tocca ogni dimensione della vita umana. Pasolini è stato un genio controverso e questa mostra ce lo consegna nella sua complessa vitalità e nel suo profetico disegno di generare disagio, criticità e verifica, oltre ogni rigore culturale ed etico.
All’interno della Mostra Pasolini 22-22 si potranno ammirare dieci dipinti, da collezione privata, uniti dal titolo SINFONIE CROMATICHE.
Opere realizzate da un gruppo di alunni delle elementari di Pordenone che ha elaborato pittoricamente i versi della poesia Alba di Pier Paolo Pasolini nella rivisitazione fatta da Gillo Dorfles e Cesare Serafino.

Gillo Dorfles,critico d’arte e pittore italiano, personalità tra le più poliedriche del panorama artistico-culturale contemporaneo, dopo una fertile fase di sperimentazione in campo artistico si è dedicato agli studi di estetica e alla critica d’arte, interessandosi al problema dell’avanguardia, al rapporto fra arte e industria e al fenomeno del gusto nella civiltà contemporanea.

La mostra sarà visitabile dall’8 ottobre al 6 novembre ai seguenti orari: Sabato, Domenica , Martedì e Giovedì: 09.30/12.30 – 15.00/18.00 Mercoledi e Venerdi: 09.30/12.30
Lunedì: chiuso

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

Carabinieri, il comandante provinciale Marco Keten in visita alla Compagnia di Cerreto Sannita

redazione 2 settimane fa

Pasolini, l’intellettuale di frontiera che continua a interrogarci

redazione 2 mesi fa

Cerreto Sannita si accende di rosa con la fiaccolata a sostegno di Komen Italia

redazione 2 mesi fa

Cerreto Sannita, riconsegnata la palestra dell’Istituto “Carafa Giustiniani”: completati i lavori di ristrutturazione

Dall'autore

ntr24admin 4 giorni fa

Regionali, da Parente (Acli) appello ai candidati: “Impegni concreti per l’inclusione e la dignità delle persone”

ntr24admin 4 giorni fa

La lettera: “La buona sanità esiste, il mio grazie al reparto di Ostetricia e Ginecologia del San Pio”

ntr24admin 4 giorni fa

La CGIL Benevento accanto agli studenti: “Sosteniamo lo sciopero del 14 novembre per il diritto allo studio e il futuro del Paese”

ntr24admin 3 anni fa

La tutela del minore: l’Unifortunato fa rete per le nuove generazioni

Primo piano

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Terminal Bus di Santa Colomba, tutto da rifare: il Comune revoca l’aggiudicazione dell’immobile

redazione 2 ore fa

Carceri sovraffollate e al collasso, Mastella: “Vent’anni dopo il mio, serve il coraggio di un altro indulto”

Alberto Tranfa 2 ore fa

Restare, tornare, includere: a Benevento il PMI Day riflette sulle scelte future dei giovani

redazione 3 ore fa

Alta Velocità, abbattuto diaframma della Galleria Cantone: quinta galleria completata su tratta Telese – San Lorenzo Maggiore – Vitulano

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content