fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Medio Calore

Successo per la Sagra della Castagna di Arpaise

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Risale al 1995 la prima edizione della Sagra della Castagna di Arpaise, organizzata dalla Pro Loco “Generoso Papa”. L’iniziativa nacque da un gruppo di amici che ebbe l’idea di fare una sagra, all’inizio la prima edizione contava quattro postazioni di lavoro e vendita di prodotti, poi nel corso degli anni furono introdotte nuove proposte e iniziative diventate elementi caratterizzanti e tradizionali della manifestazione, facendo sì che si espandesse per tutta la località Russi.

Fin dall’inizio ad oggi i soci della Pro Loco “Generoso Papa” e la comunità intera partecipano in modo concreto contribuendo all’organizzazione dell’evento che vede ogni anno il riscontro di notevole successo. Quest’anno dopo lo stop a causa della pandemia da covid, la sagra è tornata nel pieno del suo antico splendore nella serata di Sabato 8 e Domenica 9 Ottobre sia a pranzo che a cena vista la numerosa richiesta.

Nel corso della due giorni la Pro Loco “Generoso Papa” guidata dal Presidente Walter Mazzone, con il patrocinio del Comune di Arpaise con il Sindaco Vincenzo Forni Rossi, dell’Unpli (Unione Nazionale Pro Loco d’Italia) ed in collaborazione con l’Istituto di Istruzione Superiore ” Aldo Moro ” di Montesarchio con la dirigente Rosa Tangredi, ha visto la presenza di numerosissimi partecipanti provenienti dai paesi del circondario, da altre province del territorio regionale e da fuori regione, per degustare il frutto prelibato del paese sannita preparato in piazza dall’Istituto Alberghiero con menù a base di gnocchetti con zucca, castagne e pancetta, controfiletto di maiale alle castagne con contorno di patate e cipolle, pralina di castagne e cioccolato. Gli ospiti oltre al menù completo si sono recati tra i vicoli del borgo dove all’interno del percorso del gusto, hanno potuto deliziare i loro palati con le caldarroste, il caciocavallo impiccato,le castagne fresche, i dolci, le zeppoline di farina di castagne, salumi e formaggi con pane di castagne, ricottina con miele di castagne, il tutto accompagnato da buon vino locale e musica popolare ed ascoltare attraverso una produzione video e tramite la brochure, la storia della Sagra.

Nel corso della serata del sabato era presente l’intero Istituto Scolastico con la dirigente, i docenti e gli alunni che hanno preparato il menù e hanno svolto il servizio di accoglienza e accompagnamento ai tavoli.

Un grande successo quello che si è registrato e si registra ogni anno, che ripaga tutto il grande lavoro della macchina organizzativa della Pro Loco, che con i propri soci volontariamente, hanno voluto organizzare al meglio il tutto per far sentire come a casa i partecipanti, per valorizzare la castagna locale, ma principalmente per vivere giornate all’insegna dello scambio culturale, di idee, per socializzare e vivere momenti belli di allegria e di spensieratezza.

Sono giunte allo staff della pro loco parole di stima e di gratitudine dei presenti per aver organizzato così impeccabilmente questa bella sagra, in un clima reso magico per l’occasione. Il Comune e la Pro Loco ringraziano l’Istituto Aldo Moro per aver partecipato per la seconda volta e si sono resi parte fondamentale della sagra, tutti gli ospiti che sono intervenuti da ogni parte, i volontari e l’intera comunità per il fattivo e produttivo impegno nella sua riuscita.

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

Dal 31 ottobre al 2 novembre torna la Sagra della Castagna e del Pecorino a Vitulano

redazione 3 settimane fa

Poste Italiane spegne gli sportelli Atm di notte: protesta il sindaco di Arpaise

redazione 3 settimane fa

Undicesima Borsa di Studio Carlo Mazzone: ad Arpaise riconoscimento per gli studenti del Settembrini

redazione 3 settimane fa

Arpaise, aggiudicati i lavori per risanare un tratto in frana sulla provinciale Ciardelli

Dall'autore

ntr24admin 3 anni fa

La tutela del minore: l’Unifortunato fa rete per le nuove generazioni

ntr24admin 3 anni fa

Strega, da verificare Schiattarella. Col Palermo out Veseli, Ciano, Vokic e lo squalificato Karic

ntr24admin 3 anni fa

Airola, assegnate le deleghe ai neo assessori De Sisto e Laudanna

ntr24admin 3 anni fa

Wg flash 24 del 29 novembre 2022

Primo piano

Giammarco Feleppa 7 ore fa

Lettera di una giovane professionista al sindaco Mastella: “Restare al Sud è un atto di coraggio”

Alberto Tranfa 8 ore fa

Benevento, inaugurato parcheggio dell’ex Caserma Guidoni: accesso pubblico solo nel weekend

redazione 10 ore fa

Imprese, terzo trimestre positivo per Irpinia e Sannio: più aperture che chiusure

redazione 10 ore fa

Benevento, scoperto veicolo di provenienza illecita: denunciato 50enne per ricettazione

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content