fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Michele Spotti è il nuovo direttore musicale dell’OFB

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il ventinovenne direttore d’orchestra Michele Spotti è il nuovo direttore musicale dell’Orchestra Filarmonica di Benevento.

Curiose le numerose coincidenze tra quanto accadde nel 2020, per l’affidamento della direzione artistica a Beatrice Rana, e quanto avviene ora: entrambi gli artisti, simbolo della migliore nuova generazione, condividono non solo l’anno di nascita, ma anche il mese di giugno in cui sono stati ospiti nel cartellone della stagione concertistica e quello di settembre per quanto riguarda la notizia del mandato.

Questa felice nomina va a suggellare un rapporto delicatissimo tra l’organismo ‘orchestra’ e una figura direttoriale di riferimento nella cui ricerca, prosegue il Direttivo, «eravamo impegnati da anni. Nella scelta di consegnare ad una personalità tra tante le redini musicali della compagine confluiscono una serie di considerazioni che esulano dal meramente tecnico o dal meramente umano: si tratta di una questione complessa ed articolata che certamente non può prescindere dalla prova sul campo, ma la cui definitiva decisione deve tenere conto anche del grado di empatia tra le parti. Il Maestro Spotti si è dimostrato capace, sin dal suo primo gesto sul podio e attraverso le sue positive modalità di prendere parte ad un progetto in corsa, di poter rivestire questo ruolo. E per aver accettato di buon grado e con entusiasmo lo ringraziamo di cuore.»

Spotti, incaricato choraliter dalla direzione artistica e dal Direttivo di reggere per un triennio la direzione musicale, lascia trasparire dalle sue parole una progettualità ben chiara: «L’Orchestra Filarmonica di Benevento è una realtà giovane e reattiva, fatta di persone di talento, che merita di essere valorizzata. Attraverso la scelta di repertori eterogenei, vorrei creare un’orchestra sempre più versatile, ma anche dinamica e aperta: inseriremo nei programmi capisaldi della storia della musica, sia operistica che sinfonica, accostati a lavori di giovani compositori. Con la direttrice artistica Beatrice Rana, che ringrazio per la fiducia, ci impegneremo per far crescere questa meravigliosa realtà, anche grazie a collaborazioni con solisti di fama internazionale.»

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Al cinema San Marco il concerto-omaggio a Battiato: venerdì sera l’evento organizzato dall’Accademia delle Opere

redazione 6 giorni fa

L’Orchestra Filarmonica di Benevento apre la stagione domenica al Comunale con il maestro Sollima

redazione 2 settimane fa

La musicista sannita Papaccio tra i protagonisti della Global Orchestra a Il Cairo

redazione 2 settimane fa

Presentato l’evento ‘Omaggio a Battiato’: il 28 novembre lo show a Benevento

Dall'autore

ntr24admin 4 giorni fa

Giornata per l’eliminazione della violenza di genere: il 25 novembre presidio in piazza Santa Sofia

ntr24admin 2 settimane fa

Regionali, da Parente (Acli) appello ai candidati: “Impegni concreti per l’inclusione e la dignità delle persone”

ntr24admin 2 settimane fa

La lettera: “La buona sanità esiste, il mio grazie al reparto di Ostetricia e Ginecologia del San Pio”

ntr24admin 2 settimane fa

La CGIL Benevento accanto agli studenti: “Sosteniamo lo sciopero del 14 novembre per il diritto allo studio e il futuro del Paese”

Primo piano

Alberto Tranfa 5 ore fa

Depuratore a Benevento, presentato il progetto di fattibilità economica: la posa della prima pietra nella primavera 2026

redazione 5 ore fa

Montesarchio sul set: nel week end debutta il Festival Mons Arcis Cinema con Ornella Muti ospite d’onore

redazione 6 ore fa

Sorrentino (NdC): “Regionali una Caporetto per il Pd. Vertici si dimettano, succederebbe in qualsiasi partito o azienda”

redazione 7 ore fa

Dalla delusione del voto al futuro: Palumbo sprona il PD sannita e invoca un campo largo come in Campania

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content