fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Michele Spotti è il nuovo direttore musicale dell’OFB

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il ventinovenne direttore d’orchestra Michele Spotti è il nuovo direttore musicale dell’Orchestra Filarmonica di Benevento.

Curiose le numerose coincidenze tra quanto accadde nel 2020, per l’affidamento della direzione artistica a Beatrice Rana, e quanto avviene ora: entrambi gli artisti, simbolo della migliore nuova generazione, condividono non solo l’anno di nascita, ma anche il mese di giugno in cui sono stati ospiti nel cartellone della stagione concertistica e quello di settembre per quanto riguarda la notizia del mandato.

Questa felice nomina va a suggellare un rapporto delicatissimo tra l’organismo ‘orchestra’ e una figura direttoriale di riferimento nella cui ricerca, prosegue il Direttivo, «eravamo impegnati da anni. Nella scelta di consegnare ad una personalità tra tante le redini musicali della compagine confluiscono una serie di considerazioni che esulano dal meramente tecnico o dal meramente umano: si tratta di una questione complessa ed articolata che certamente non può prescindere dalla prova sul campo, ma la cui definitiva decisione deve tenere conto anche del grado di empatia tra le parti. Il Maestro Spotti si è dimostrato capace, sin dal suo primo gesto sul podio e attraverso le sue positive modalità di prendere parte ad un progetto in corsa, di poter rivestire questo ruolo. E per aver accettato di buon grado e con entusiasmo lo ringraziamo di cuore.»

Spotti, incaricato choraliter dalla direzione artistica e dal Direttivo di reggere per un triennio la direzione musicale, lascia trasparire dalle sue parole una progettualità ben chiara: «L’Orchestra Filarmonica di Benevento è una realtà giovane e reattiva, fatta di persone di talento, che merita di essere valorizzata. Attraverso la scelta di repertori eterogenei, vorrei creare un’orchestra sempre più versatile, ma anche dinamica e aperta: inseriremo nei programmi capisaldi della storia della musica, sia operistica che sinfonica, accostati a lavori di giovani compositori. Con la direttrice artistica Beatrice Rana, che ringrazio per la fiducia, ci impegneremo per far crescere questa meravigliosa realtà, anche grazie a collaborazioni con solisti di fama internazionale.»

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

La musicista sannita Papaccio tra i protagonisti della Global Orchestra a Il Cairo

redazione 4 giorni fa

Presentato l’evento ‘Omaggio a Battiato’: il 28 novembre lo show a Benevento

redazione 2 settimane fa

L’airolano Salvatore Ruggiero primo oboe al concerto in Vaticano: l’indimenticabile emozione di suonare per il Papa con l’Orchestra Nazionale

redazione 2 settimane fa

A Ceppaloni “Tra Lucciole e Stelle”: week end con il jazz e il Canzoniere della Ritta e della Manca

Dall'autore

ntr24admin 1 settimana fa

Regionali, da Parente (Acli) appello ai candidati: “Impegni concreti per l’inclusione e la dignità delle persone”

ntr24admin 1 settimana fa

La lettera: “La buona sanità esiste, il mio grazie al reparto di Ostetricia e Ginecologia del San Pio”

ntr24admin 1 settimana fa

La CGIL Benevento accanto agli studenti: “Sosteniamo lo sciopero del 14 novembre per il diritto allo studio e il futuro del Paese”

ntr24admin 3 anni fa

La tutela del minore: l’Unifortunato fa rete per le nuove generazioni

Primo piano

redazione 37 minuti fa

Guardia Sanframondi cerca sponsor per il restauro del Portale rinascimentale di San Giorgio in Castris

redazione 38 minuti fa

Wg flash 24 del 18 novembre 2025

Gianrocco Rossetti 11 ore fa

Interlocuzione Boccalone-Base Popolare: “Le aree interne accusano deficit amministrativo e gestionale che va recuperato”

redazione 12 ore fa

Forchia, furto sventato al campo sportivo: un arresto e un carabiniere ferito durante l’inseguimento

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content