fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Benevento, domenica la Protezione Civile allestirà un campo base soccorritori nei pressi dello Stadio Vigorito

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il consigliere delegato alla Protezione Civile, Italo Barbieri, rende noto che in occasione della Settimana nazionale della protezione civile, domenica 9 ottobre, presso il Centro raccolta soccorritori individuato da piano comunale di protezione civile nei pressi dello Stadio Ciro Vigorito, verrà allestito un campo base soccorritori con momenti formativi ed addestrativi a verifica della capacità operativa del sistema regionale di protezione civile.

Il giorno successivo, inoltre, presso la Sala Ciardiello dell’Università degli Studi del Sannio si terrà il convegno sul tema: “Nuovi scenari della pianificazione di protezione civile: il Sindaco quale autorità locale di protezione civile e ruolo del gruppo comunale”.

L’iniziativa, che è promossa dalla Regione Campania in collaborazione con la Prefettura e il Comune di Benevento, verterà sul tema del rischio sismico, considerata la ricorrenza del 60° anniversario del terremoto che investì l’Irpinia e il Sannio il 21 agosto del 1962. Complessivamente i senzatetto furono circa 16.000 su una popolazione di quasi 360.000 abitanti: nei 39 comuni più colpiti delle province di Avellino e Benevento vivevano in totale circa 150.000 persone delle quali il 9% rimase senzatetto e dovette essere alloggiato in baracche provvisorie.

“I due momenti – spiega il consigliere Italo Barbieri – sono finalizzati a diffondere la conoscenza e la “cultura di protezione civile”, per contribuire a creare comunità resilienti, con cittadini consapevoli, soprattutto tra i giovani, capaci di percepire il rischio, scegliere e adottare comportamenti corretti per l’autoprotezione e, più in generale, per la riduzione del rischio e la salvaguardia dell’ambiente”.

All’evento di domenica 9 ottobre, la Protezione Civile della Regione Campania parteciperà con circa 160 volontari delle organizzazioni di volontariato e dei nuclei comunali censiti nella colonna mobile regionale con moduli operativi.

Le organizzazioni e i nuclei comunali di volontariato di protezione civile coinvolti sono: Associazione Volontari Italiani Protezione Civile Benevento, Associazione Volontariato e Protezione Civile della Polizia di Stato Benevento, P.A. Protezione civile Telesia, Sipem sos Campania, Pubblica Assistenza Associazione Volontari Protezione Civile Castelpoto, Associazione Nazionale Alpini, Protezione Civile Pontelandolfo, Nucleo Comunale Protezione Civile di Paolisi, Associazione volontari Taburno per la protezione civile, Associazioni volontari Cautanese per la protezione civile, Nucleo protezione civile – Osservatorio sismico Pesco Sannita, P.A .volontariato San Leucio del Sannio, Gruppo comunale volontari protezione civile Buonalbergo, Gruppo di protezione civile del comune di Montesarchio, Gruppo comunale Bucciano e Croce Rossa Italiana Comitato di Benevento.

L’esercitazione consisterà nell’allestimento di un campo base soccorritori. All’interno del campo base saranno predisposti spazi per il montaggio delle tende alloggio dei volontari, una segreteria per il censimento dei volontari e delle squadre di intervento, TLC per le telecomunicazioni tra le squadre di intervento e la S.O.R.U., il C.C.S. ed il C.O.C., una tenda sanitaria, una cucina, una mensa e tutti i servizi annessi e un’area parcheggio per i mezzi di intervento.

Ecco di seguito il programma dettagliato dell’esercitazione:

  • ore 08:00 – 08:30 – accoglienza e segreteria per registrazione volontari
  • ore 08:30 – 09:00 – briefing – presentazione delle attività e delle finalità dell’esercitazione
  • ore 09:00 – 10:00 – prime operazioni delle squadre scauting
  • ore 10:00 – 12:00 – montaggio del campo case
  • ore 12:00 – 14:00 – pausa pranzo su turni
  • ore 15:00 – saluti delle Istituzioni, relazione delle attività svolte in mattinata
  • ore 16:00 – momento formativo sulle procedure operative
  • ore 17:00 – pausa caffè
  • ore 17:30 – 20:00 – smontaggio campo base.
Annuncio

Correlati

redazione 10 ore fa

Palazzo Impregilo: al via il restauro dei registri storici di Stato Civile

Giammarco Feleppa 11 ore fa

Natale beneventano al via nel week end dell’Immacolata: la novità delle frasi come luminarie in centro

redazione 3 giorni fa

Benevento, Ambrosone: “Al lavoro per la programmazione natalizia, ma servono più risorse dalla Regione”

redazione 5 giorni fa

Fibra nelle zone rurali, Mastella e Mignone: “Incontro con operatore positivo, passi avanti decisivi”

Dall'autore

ntr24admin 2 giorni fa

Giornata per l’eliminazione della violenza di genere: il 25 novembre presidio in piazza Santa Sofia

ntr24admin 2 settimane fa

Regionali, da Parente (Acli) appello ai candidati: “Impegni concreti per l’inclusione e la dignità delle persone”

ntr24admin 2 settimane fa

La lettera: “La buona sanità esiste, il mio grazie al reparto di Ostetricia e Ginecologia del San Pio”

ntr24admin 2 settimane fa

La CGIL Benevento accanto agli studenti: “Sosteniamo lo sciopero del 14 novembre per il diritto allo studio e il futuro del Paese”

Primo piano

redazione 5 ore fa

Regionali, Fico: “Sarò il presidente di tutti i campani, vittoria netta contro campagna elettorale fatta dai ministri”

redazione 8 ore fa

Anche il centro storico di Benevento diventa set della nuova serie Rai sul rapimento di Farouk Kassam

redazione 8 ore fa

Regionali, Fico è il nuovo governatore (60%). Noi di Centro primo partito nel Sannio, Pellegrino Mastella supera le 12mila preferenze

redazione 9 ore fa

Sannio, prorogata l’allerta gialla per temporali e forte vento: livello arancione sul resto della Regione

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content