fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Generica

Massimali RCA: cosa sono e come funzionano

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il termine “massimali RCA” viene citato frequentemente quando ci si rapporta col mondo dell’automobile o con una polizza già sottoscritta.  I massimali RCA corrispondono a specifici importi validi per tutti le assicurazioni, aggiornati con cadenza quinquennale sulla base della variazione percentuale dell’indice europeo armonizzato dei prezzi al consumo (IPCE).

L’ultimo aggiornamento, stabilito con provvedimento del Ministero dello Sviluppo Economico, è dell’11 giugno 2022 ed è così composto:

  • 6.450.000 per danni alle persone,
  • 1.300.000 per danni alle cose.

L’incremento dei massimali viene recepito automaticamente dalle compagnie assicurative e non comporta aggravi sul costo della polizza del contraente. Tuttavia, un utente che non si senta sufficientemente coperto dai massimali in vigore può, in accordo con la propria compagnia assicurativa, richiederne un incremento oltre la soglia minima stabilita per legge.

Quando il valore del danno causato da un sinistro supera l’importo dei massimali, la parte eccedente dovrebbe essere a carico dell’assicurato che ha causato il sinistro. Vi sono tuttavia delle eccezioni. Se l’importo massimo viene superato a causa di lungaggini burocratiche o legali, caricandosi, ad esempio, di interessi moratori dovuti a un’azione dilatoria della compagnia chiamata a risarcire, può darsi il caso che l’assicurazione venga chiamata, in sede legale, a risarcire oltre i massimali stabiliti.

Fa giurisprudenza, a questo proposito, l’ordinanza della Corte di Cassazione del 14 febbraio 2022 n. 4668 dove si dichiara, tra l’altro, che:

 “[…] l’assicuratore della r.c.a., che ritardi il pagamento del risarcimento a favore della vittima di un incidente stradale, è in mora al pari di qualsiasi altro debitore”.

Inoltre, l’assicuratore, quando la mora gli sia imputabile, deve:

“[…] pagare gli interessi di mora sul massimale stesso (ex art. 1224 c.c.), se il debito è superiore al massimale”.

Se i massimali “minimi” sono i medesimi applicati per legge da tutte le compagnie è allora la qualità del servizio e le garanzie accessorie a differenziare l’attività tra le assicurazioni. Nella scelta della polizza è importante tenere conto del rapporto qualità/prezzo nella consapevolezza che l’inseguire il prezzo basso a tutti i costi è una prassi che può andare a inficiare la qualità del servizio.

Da tenere ampiamente in considerazione è anche l’assistenza alla clientela, che può rendersi necessaria in fase di preventivo ma, soprattutto, in caso di problemi, come incidenti o controversie di qualsiasi tipo.

A queste caratteristiche ConTe.it, marchio italiano del Gruppo Admiral, leader nella distribuzione di polizze online, unisce la sua lunga esperienza nel mercato diretto, la disponibilità ad assistere i propri clienti H24 per 365 giorni all’anno in caso di sinistro o guasto, e un’apposita Area Personale, dove l’utente può operare in semplicità e trasparenza. La qualità dei servizi offerti da ConTe.it è ampiamente sottolineata dalle diverse recensioni positive lasciate dai clienti sui vari portali reputazionali online.

Annuncio

Correlati

redazione 5 mesi fa

Crisi automotive, Mastella: “No ad asimmetrie geografiche nella programmazione degli interventi in sede nazionale e Ue”

redazione 8 mesi fa

Alla scoperta delle auto preferite dalla famiglie italiane

redazione 10 mesi fa

Comfort e sicurezza: materiali e imbottiture da prediligere nella scelta del seggiolino auto per neonati

Giammarco Feleppa 1 anno fa

A Benevento arriva il ‘targa system 4.0 mobile’: è l’occhio elettronico contro le auto senza assicurazione e revisione

Dall'autore

ntr24admin 2 anni fa

La tutela del minore: l’Unifortunato fa rete per le nuove generazioni

ntr24admin 2 anni fa

Strega, da verificare Schiattarella. Col Palermo out Veseli, Ciano, Vokic e lo squalificato Karic

ntr24admin 2 anni fa

Airola, assegnate le deleghe ai neo assessori De Sisto e Laudanna

ntr24admin 2 anni fa

Wg flash 24 del 29 novembre 2022

Primo piano

redazione 8 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content