ENTI
Pagate le spettanze arretrate ai dipendenti della Samte

Ascolta la lettura dell'articolo
Il presidente dell’Organo di Liquidazione della “Sannio e Ambiente e territorio” (Samte), Società partecipata della Provincia di Benevento per la gestione del ciclo dei rifiuti, ha comunicato al Presidente della Provincia, Nino Lombardi, che nella giornata odierna sono stati firmati i provvedimenti per il pagamento ai dipendenti della 14a mensilità dell’anno 2019 e per la mensilità di maggio dell’anno in corso.
Con questi atti si sono realizzati ulteriori passi in avanti sulla strada del risanamento della Società Samte: questo il commento del presidente Mauro, che ha assicurato che si andrà avanti con determinazione in questo processo così come era stato del resto delineato dallo stesso presidente della Provincia Lombardi lo scorso 13 settembre nel corso della riunione di approvazione del Bilancio della Samte presso la Rocca dei Rettori.
Il presidente Lombardi, dal canto suo, ha accolto con viva soddisfazione la notizia avuta dal Presidente dell’Organismo di Liquidazione sia perché recepisce le attese legittime dei lavoratori della Samte, sia perché conferma la giustezza delle misure individuate per imboccare la strada del risanamento aziendale.
“Continua incessante il lavoro di risanamento economico-finanziario da parte dell”Organismo di Liquidazione della Samte Srl composto dal Presidente Avv. Domenico Mauro, il Vice Presidente Avv. Massimo Di Tocco e il consigliere Rag. Marcello De Risola. E’ stato disposto il pagamento della quattordicesima mensilità per ben 38 lavoratori, mensilità che i lavoratori aspettavamo dall’anno 2019. L’Organismo di liquidazione ha, altresì, disposto il pagamento nelle prossime ore di una ulteriore mensilità arretrata del 2022. Vengono così rispettati tutti gli impegni presi nei mesi scorsi con le sigle sindacali, con la certezza che entro il corrente anno verranno saldate tutte le competenze arretrate. L’energica azione messa in atto dall’Organismo di liquidazione negli ultimi mesi, sia sul fronte del contenimento dei costi di gestione che nel recupero dei crediti, fa ben sperare per il futuro della società”, afferma il presidente Mauro.