fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

AMBIENTE

Pnrr: Asia, nono in graduatoria il progetto sull’impianto all’ex Laser

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Dipartimento Sviluppo Sostenibile del Ministero della Transizione Ecologica ha approvato la graduatoria dei progetti presentati per la realizzazione di impianti di trattamento e riciclo dei rifiuti, a valere sui fondi del Pnrr – misura M2C1.1.I1.1 – Linea B, in cui è inserita la proposta inviata dall’Asia, di concerto con il Comune di Benevento, per la creazione di un impianto destinato alla selezione e alla valorizzazione degli imballaggi e dei rifiuti da imballaggio nella struttura ex Laser di contrada Olivola.

L’intervento, che prevede un contributo a fondo perduto di circa 3,2 milioni di euro, si è posizionato nono in Italia nella classifica stilata dal dicastero e settimo al Sud con un punteggio di 75,47. 

Nel complesso potranno essere separati automaticamente i metalli ed alcune plastiche e i restanti imballaggi che, dopo le operazioni di pesatura, saranno scaricati in box idonei. La linea di selezione potrà trattare 4.160 tonnellate annue, pari a circa 8 tonnellate al giorno. E’ prevista una superficie coperta di 3.500 metri quadri, destinata ad uffici, fabbricati di trattamento ed aree magazzino prodotti, ed una scoperta di 7.000 metri quadri per piazzali ed aree di manovra automezzi.

“La realizzazione dell’impianto per il trattamento del multimateriale – spiega l’amministratore unico dell’Asia, Donato Madaro – ci consentirà di implementare ulteriormente il tasso di recupero e riciclo della raccolta differenziata poiché il quantitativo di rifiuto da smaltire in discarica tenderà sempre più a diminuire. Siamo orgogliosi che sia stata riconosciuta la validità del nostro progetto, nono in graduatoria nazionale e settimo al Sud, espressione di una più ampia strategia che insieme al Comune stiamo portando avanti per migliorare le performance aziendali e la qualità di vita dei cittadini”.

“Il finanziamento PNRR per 3,2 milioni di euro del progetto Asia per un impianto per il trattamento del multimateriale – scrive l’assessore comunale all’Ambiente, Alessandro Rosa – rappresenta una ottima notizia per la Città di Benevento. Per tre ordini di motivi: Per un lavoro di squadra che premia  la forte sinergia tra il Comune e l’Asia: i competitor erano diversi e importanti e classificarsi noni in graduatoria nazionale è una nota di merito evidente. Per questo non posso che complimentarmi con l’amico Donato Madaro , con la struttura tecnica di ASIA per la capacità progettuale messa in campo, ed in particolare con l’ing Fernando Capone così  e con tutto il settore Ambiente del comune di Benevento  a partire dal dirigente Maurizio Perlingieri. A loro oltre che i miei complimenti vanno i miei ringraziamenti; Poi ovviamente c’è il dato ambientale: con un impianto del genere crescerà la percentuale di raccolta differenziata; Per una ragione economica: oltre al dato evidente di una riduzione dei costi legata alla riduzione dei materiali da smaltire, il multimateriale prodotto dall’impianto potrà essere rivenduto generando economie.

Dunque una bellissima notizia dove la collaborazione tra Asia e Comune, la capacità progettuale e la visione in grado di portare innovazione e ricadute economiche rappresenta un motivo d’orgoglio per la città”, conclude Rosa.

Annuncio

Correlati

Giammarco Feleppa 1 giorno fa

Benevento, istituita cabina di regia per coordinare attività ambientali. Il 4 giugno festa con le scuole in Villa

redazione 2 giorni fa

A Palazzo Mosti il tavolo permanente sull’ambiente

redazione 3 giorni fa

Tecnologia e impegno al servizio della comunità di Montesarchio per la lotta all’abbandono dei rifiuti

redazione 6 giorni fa

Benevento: Asia, per le utenze domestiche la raccolta vetro sarà effettuata ogni due settimane

Dall'autore

ntr24admin 2 anni fa

La tutela del minore: l’Unifortunato fa rete per le nuove generazioni

ntr24admin 2 anni fa

Strega, da verificare Schiattarella. Col Palermo out Veseli, Ciano, Vokic e lo squalificato Karic

ntr24admin 2 anni fa

Airola, assegnate le deleghe ai neo assessori De Sisto e Laudanna

ntr24admin 2 anni fa

Wg flash 24 del 29 novembre 2022

Primo piano

redazione 1 ora fa

Lorenzo Benedetto alla guida dell’Ordine dei Geologi della Campania

redazione 2 ore fa

Benevento, a metà giugno torna come da tradizione la Festa del Sacro Cuore

redazione 3 ore fa

Impianti sportivi, la Giunta di Benevento approva le delibere per partecipare a due bandi

redazione 4 ore fa

Unisannio, approvato Bilancio consuntivo. Il rettore Canfora: “Conti in ordine nonostante i tagli”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content