fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Asi, maxi bolletta da 53mila euro per depuratore: ‘Serve aiuto Regione o si ferma tutto’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Dai circa 13mila euro del luglio dello scorso anno ai 53mila del 2022. La crisi energetica e il conseguente aumento dei prezzi delle utenze mordono anche il Sannio ed in particolare la zona Asi. I dati allarmanti, per quanto riguarda il costo di funzionamento dell’impianto di depurazione di Ponte Valentino, sono stati rivelati questa mattina nel corso di una conferenza stampa del presidente Luigi Barone, alla presenza del sindaco, Clemente Mastella, e del presidente della Provincia, Nino Lombardi.

Le utenze per l’impianto, che serve il 99% delle aziende insediate nel consorzio, sono moltiplicate di circa 5 volte creando un forte allarme per il pagamento della maxi bolletta. “Il rischio – ha spiegato Barone – è il fermo del depuratore che porterebbe con sé lo stop alla produzione”. Il problema riguarda circa 60 aziende per un totale di 2mila dipendenti.

L’appello, dunque, è alla Regione e al Governo per ottenere un trasferimento straordinario di fondi per evitare il distacco delle utenze. E’ ovvio che il problema riguarda il mese di luglio, ma si protrarrà fino al prossimo ottobre con l’auspicio che i costi possano rientrare su cifre abbordabili. Una grana che per ora non inficia il lavoro che l’Asi sta portando avanti con Zes e hub logistico: “Ci sono investimenti in arrivo con un paio di gruppi internazionali, che a breve riveleremo, che hanno fatto domanda di insediamento – ha spiegato il presidente – . Resta però la problematica che va necessariamente risolta”. Per questo, nei prossimi giorni è in programma un nuovo vertice con gli imprenditori, Confindustria e la Camera di Commercio.

Intanto, il caro bollette coinvolge anche il settore pubblico con il sindaco Mastella che è tornato a chiedere maggiore attenzione ai consumi alle famiglie sannite ed ha annunciato che l’accensione dei termosifoni sarà posticipata di una settimana. Con alcuni fondi covid, invece, si proverà a sostenere economicamente i cittadini più in difficoltà.

C’è anche la volontà di rallentare l’impatto dell’energia sui conti di Palazzo Mosti con la riduzione dell’illuminazione dei monumenti ed anche quella pubblica, conciliandola con la sicurezza. La richiesta alle famiglie, infine, è quella di abbassare di qualche grado la temperatura in casa.

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

Mastella contro De Luca: “Dice ‘votate tutti tranne me’. Non gli va giù il non essere mai stato in sudditanza politica”

redazione 4 giorni fa

Carceri sovraffollate e al collasso, Mastella: “Vent’anni dopo il mio, serve il coraggio di un altro indulto”

redazione 5 giorni fa

Mastella sente direttore di Poste Italiane: “Postamat salvi in Irpinia e Sannio”

redazione 5 giorni fa

Impresentabili, Mastella: “Tre su quattro del centrodestra, nessuno dei nostri: soloni chiedano scusa”

Dall'autore

redazione 10 ore fa

Forchia, furto sventato al campo sportivo: un arresto e un carabiniere ferito durante l’inseguimento

redazione 10 ore fa

Collaboratori amministrativi, la Cisl FP: “Si rispetti la priorità della graduatoria ASL Benevento. Pronte le vie legali”

redazione 10 ore fa

Regionali, Miceli accusa: ‘Dal centrodestra attacchi personali, Fico parla invece di temi importanti’

redazione 10 ore fa

Forestali della Comunità Montana Fortore: AVS lancia un grido di allarme sul mancato pagamento degli stipendi

Primo piano

Gianrocco Rossetti 9 ore fa

Interlocuzione Boccalone-Base Popolare: “Le aree interne accusano deficit amministrativo e gestionale che va recuperato”

redazione 10 ore fa

Forchia, furto sventato al campo sportivo: un arresto e un carabiniere ferito durante l’inseguimento

redazione 14 ore fa

Benevento, furto di una moto in pieno centro: arrestato 22enne e denunciato un 16enne

Gianrocco Rossetti 15 ore fa

Regionali, il ministro Valditara nel Sannio per i candidati della Lega: “Non chiudiamo le scuole, anzi le potenziamo sui territori”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content