fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Caos e difficoltà nel carcere minorile di Airola: interviene il garante Ciambriello

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Garante campano dei diritti delle persone sottoposte a misura restrittiva della libertà personale, Samuele Ciambriello, è intervenuto sull’episodio critico avvenuto nell’Istituto di pena minorile di Airola, lo scorso 28 agosto, quando un giovane ristretto ha dato fuoco ad un materasso.

«L’episodio accaduto nel carcere di Airola – scrive Ciambriello – è sì grave, ma ci impone un’attenta riflessione sull’accaduto, che non può prescindere dalla considerazione di un dato: gli agenti della polizia penitenziaria in servizio nell’Istituto minorile di Airola sono in numero superiore alle presenze dei detenuti: 40 poliziotti per 33 detenuti. Ciononostante, per tutto il periodo estivo, si è avuta molta difficoltà a far funzionare le attività giornaliere rivolte ai ragazzi e ciò perché tante sono le assenze degli agenti, dovute a ferie, malattie e distaccamenti sindacali. Questo non ha consentito di garantire una sorveglianza adeguata. Probabilmente, in un Istituto per minorenni, dove è necessaria maggiore attenzione ai bisogni dei ristretti, che si trovano in una fase delicata della propria vita, quale appunto l’adolescenza, la presenza intermittente del Comandante non garantisce la giusta attenzione a criticità a cui continuamente l’utenza è esposta e non consente una proficua collaborazione con il personale educativo. Anche l’area sanitaria, dotata di una sola psicologa per tutta l’utenza si trova in affanno. Spesso ci sono più ragazzi contemporaneamente che si trovano in attenta sorveglianza e che andrebbero seguiti con più assiduità ma ciò non sempre può essere garantito. L’attenzione deve essere focalizzata soprattutto sui minori ed i giovani reclusi presso gli Istituti penali, senza distinzione di provenienza, che spesso alimenta atteggiamenti razzisti ingiustificati». 

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

Airola, topi nella scuola dell’infanzia di corso Matteotti: plesso chiuso per due giorni

redazione 2 settimane fa

Airola, uno spettacolo per sostenere l’istituto ‘Lombardi’ dopo il furto dei computer

redazione 3 settimane fa

‘Airola esclusa dai fondi regionali per la viabilità’: il consigliere Maltese interroga il sindaco

redazione 4 settimane fa

Airola, furto alla scuola “Lombardi”: il Comune stanzia tremila euro per il ripristino del laboratorio informatico

Dall'autore

redazione 17 minuti fa

Sannio: decima provincia per crescita post-Covid, ma Pil pro capite resta tra i più bassi d’Italia

redazione 10 ore fa

Guardia giurata morta, il Savip: ‘Si investa in formazione e controlli’

redazione 12 ore fa

Guardia giurata muore schiacciata da un cancello. Bellusci (UGL): “Non è accettabile morire di lavoro”

redazione 13 ore fa

La Lega replica al leader NdC: “Mastella campione d’Italia dell’incoerenza e del ribaltonismo”

Primo piano

redazione 17 minuti fa

Sannio: decima provincia per crescita post-Covid, ma Pil pro capite resta tra i più bassi d’Italia

Giammarco Feleppa 35 minuti fa

Dal Sannio a New York, dalla moda al food: il ‘sogno americano’ di Luca Infantino che ha conquistato gli States con il ‘Made in Italy’

redazione 13 ore fa

Barone (Lega): “Dai Mastella attacco scomposto. Mi taccio per coerenza. Pronto a dire tutto in confronto pubblico”

redazione 16 ore fa

L’avvocato sannita Armando Rocco nominato esperto giuridico presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content