fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

‘Natura in Musica’ ad Arpaia: stasera Natalino Marchetti feat. Luca Aquino

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Dopo oltre due settimane di pausa torna “Natura in Musica” e lo fa ad Arpaia con l’esibizione di Natalino Marchetti feat. Luca Aquino. Il concerto si terrà alle 21.30 nella splendida cornice del chiostro del Convento di Santa Maria delle Grazie. 

La rassegna è incentrata sulla promozione e la fruizione dell’inestimabile patrimonio culturale ma soprattutto ambientale del Sannio, valorizzando ed esaltando il connubio tra la musica e le bellezze del territorio e mette in vetrina le risorse e le eccellenze culturali e turistiche del nostro Sannio, attraverso l’attivazione di percorsi di autosostenibilità. 

Natalino Marchetti è uno dei più accreditati interpreti e compositori di fisarmonica in Italia e insieme a Luca Aquino, direttore artistico dell’evento, presenta un progetto con composizioni sulla natura: i suoni emessi dalla tromba di Aquino e la fisarmonica di Marchetti si fonderanno con l’ambiente circostante. Aquino è un artista emotivo e che emoziona, la carica delle sue sonorità calde e suadenti si percepisce sulla pelle e si diffonde in totale armonia con il paesaggio e lo scenario bucolico.

“Siamo orgogliosi di ospitare la rassegna e il concerto del direttore artistico Luca Aquino – spiega il sindaco di Arpaia, Pasquale Fucci -. In questo modo avremo modo di mettere in vetrina le nostre strutture storiche attraverso la musica e fare in modo che anche coloro che vengano da fuori possano apprezzarle. Arpaia sarà teatro di 2 meravigliosi live e pure di una registrazione con artisti stranieri immersi nella natura di località Fontanella. Invitiamo tutta la cittadinanza a partecipare visto che l’accesso agli spettacoli è totalmente libero”. 

La rassegna è finanziata con risorse del POC Campania 2014/20 linea strategica “Rigenerazione urbana, politiche per turismo e cultura” destinate alla definizione del “Programma Unitario di Percorsi Turistici di tipo culturale, naturalistico ed enogastronomico di portata nazionale e internazionale” di cui alla DGR n. 298/2021 e all’Avviso Pubblico approvato con decreto dirigenziale n. 410/2021.

Annuncio

Correlati

redazione 11 ore fa

La musicista sannita Papaccio tra i protagonisti della Global Orchestra a Il Cairo

redazione 1 giorno fa

Presentato l’evento ‘Omaggio a Battiato’: il 28 novembre lo show a Benevento

redazione 2 settimane fa

L’airolano Salvatore Ruggiero primo oboe al concerto in Vaticano: l’indimenticabile emozione di suonare per il Papa con l’Orchestra Nazionale

redazione 2 settimane fa

A Ceppaloni “Tra Lucciole e Stelle”: week end con il jazz e il Canzoniere della Ritta e della Manca

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Cerreto Sannita, AVS: l’ex Ospedale diventi presidio per la cura dei disturbi dell’alimentazione

redazione 5 ore fa

Usura, in Appello pena ridotta per un 85enne beneventano: non andrà in carcere

redazione 5 ore fa

Gestione idrica, Corona attacca il programma di Fico: ‘Anche per lui l’acqua del Biferno deve essere sostituta da quella della Diga di Campolattaro’

redazione 5 ore fa

Riunito il neo costituito Comitato Tecnico Scientifico della Fondazione ITS ICT CAMPUS

Primo piano

Gianrocco Rossetti 4 ore fa

FdI, Donzelli nel Sannio per sostenere i candidati alle Regionali: “Grande rimonta, ora la partita è aperta”

redazione 6 ore fa

Mastella contro De Luca: “Dice ‘votate tutti tranne me’. Non gli va giù il non essere mai stato in sudditanza politica”

redazione 11 ore fa

Benevento, rubano da Decathlon ma vengono bloccati: arrestati due giovanissimi

redazione 11 ore fa

Natale da sogno allo Spazio Conad del Buonvento: luci, addobbi e magia per tutta la famiglia

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content