fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

“Festa del Vino” di Castelvenere: domani convegno con l’assessore regionale Caputo

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“La conoscenza per la realizzazione e la valorizzazione dei territori vitivinicoli di qualità” è il titolo del convegno organizzato per domani (ore 18:30) presso il Chiostro Comunale di Castelvenere in occasione della quarantesima edizione della Festa del Vino”, promossa dalla Pro Loco in collaborazione con l’amministrazione comunale.

All’incontro interverrano, per i saluti, Alessandro Di Santo (Sindaco di Castelvenere), Domenico Iannucci (Presidente Pro Loco Castelvenere), Marco Razzano (“Città del Vino”), Angelo Marino (Presidente Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali di Benevento).

Come relatori interverranno Antonio P. Leone (Consiglio Nazionale delle Ricerche, Istituto per i Sistemi Agricoli e Forestali del Mediterraneo) con una relazione su “Valorizzazione dei comprensori vitivinicoli di qualità nella disciplina territoriale ed urbanistica. Il modello Castelvenere” e Stefano del Lungo (Consiglio Nazionale delle Ricerche, Istituto di Scienze del Patrimonio Culturale) con una relazione su “Dialoghi tra terroir, territori e denominazioni”.

Le conclusioni saranno affidate a Nicola Caputo (Assessore Agricoltura Regione Campania).

L’importanza del convegno è testimoniata dal fatto che agli iscritti all’Ordine professionale dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali saranno attribuiti i crediti formativi ai sensi del regolamento CONAF.

Ricco anche il cartellone degli eventi in porgramma per domani sera.

Ptresso il Teatro comunale all’aperto (ingresso libero) ci sarà l’esibizione del gruppo folcloristico “I Bottari” e a seguire verrà celebrata la “Notte della Falanghina – Premio Radici” con la partecipazione straordinaria di numerosi artisti, tra cui quella del ballerino Leonardo Lini direttamente da “Amici” 2022 e del tenore napoletano Carmine De Domenico. 

Contemporaneamente nella centrale Piazza San Barbato, adibita per l’occasione a mega stand gastronomico a km zero, ci sarà l’intrattenimento con il duo musicale  “Tarantwo”.

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

La Guardiense premiata dal Gambero Rosso: è la migliore cantina cooperativa d’Italia

redazione 1 mese fa

La Falanghina del Sannio DOC protagonista della Guida “Pizzerie d’Italia” 2026 e del premio “Tre Spicchi” Gambero Rosso

redazione 1 mese fa

Castelvenere, scoperti ordigni esplosivi nel baule di un garage: arrestato un uomo

redazione 1 mese fa

Castelvenere punta su turismo enoculturale e innovazione tecnologica

Dall'autore

redazione 12 minuti fa

Regionali, Martusciello (FI): “Mastella? Potrebbe fare l’assessore alla famiglia, la sua”

redazione 39 minuti fa

Serino e Mirra: “Il Medio Calore in campo per la Campania e per Forza Italia”.

redazione 1 ora fa

Inaugurata al Museo Arcos di Benevento la mostra “Nicola Maria Martino. Cronache dalla costa”

redazione 1 ora fa

Santo Sepolcro, la sezione Sannio- Irpinia presente al pellegrinaggio giubilare mondiale con Papa Leone XIV

Primo piano

redazione 3 ore fa

Occupazione in crescita, ma allarme cassa integrazione: in sei mesi nel Sannio oltre un milione di ore autorizzate

redazione 4 ore fa

Incendio in un’abitazione di Castelvenere, nessun ferito

redazione 5 ore fa

Sannio: da questa sera allerta meteo per temporali

redazione 6 ore fa

Trema ancora l’Irpinia: scossa di magnitudo 3.1 avvertita anche nel Sannio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content